Navigaweb.net logo

Migliori Hosting Web gratis dove caricare un sito o un blog

Aggiornato il:

Migliori Hosting Server gratis per siti web, da usare come spazio online dove caricare il proprio sito e pubblicarlo su internet

Siti web hosting Avviare un sito Web è molto semplice al giorno d'oggi, visto che non serve nemmeno conoscere il codice HTML o altri linguaggi di programmazione.

Esistono infatti molti spazi online gratuiti che possono essere utilizzati come web hosting per ospitare il proprio sito web. I servizi di web hosting gratuiti hanno fatto molta strada in questi anni ed alcuni di essi hanno tutto il necessario per avviare un proprio sito web senza spendere un soldo e senza dover programmare codice.

Mettere online un sito web o un blog senza spendere nulla è un’opportunità che nel 2025 si è fatta più concreta che mai. Gli hosting gratuiti non sono più sinonimo di lentezza o pubblicità invadenti: offrono strumenti moderni, velocità accettabili e risorse sufficienti per progetti amatoriali, portfolio o test. Questo articolo esplora le piattaforme più valide, con dettagli su cosa offrono, i loro limiti e come scegliere quella giusta per il proprio progetto.

I Migliori Hosting Web Gratis del 2025

Wix

Wix

Wix è un punto di riferimento per chi vuole creare un sito senza toccare codice. Il piano gratuito offre 500 MB di spazio e banda, sufficienti per un piccolo blog o portfolio. I siti usano un sottodominio (es. nomesito.wixsite.com) e mostrano annunci Wix, ma l’editor drag-and-drop è intuitivo e i template sono accattivanti. Include strumenti SEO di base per migliorare la visibilità su Google.

L’upgrade a pagamento può essere costoso, ma per chi cerca un’esperienza visiva e immediata, è una scelta solida.

WordPress.com

WordPress

WordPress.com è la soluzione ideale per chi vuole un blog senza complicazioni. Il piano gratuito offre 1 GB di spazio, un sottodominio (es. nomesito.wordpress.com) e un certificato SSL per la sicurezza. L’editor a blocchi è semplice, e i temi gratuiti garantiscono un aspetto professionale. Non si possono installare plugin, il che limita le personalizzazioni rispetto a WordPress.org, e gli annunci sono presenti ma discreti.

Perfetto per chi vuole concentrarsi sui contenuti senza gestire server.

GitHub Pages

GitHub Pages è una scelta eccellente per siti statici, soprattutto per sviluppatori. Ospita pagine direttamente da un repository GitHub, con banda illimitata (entro un “uso ragionevole”) e supporto per domini personalizzati senza costi extra. Richiede conoscenze di HTML/CSS o generatori statici come Jekyll, ma la documentazione è chiara. Non supporta CMS dinamici come WordPress, ma è perfetto per portfolio, documentazione o blog tecnici.

La dipendenza da GitHub può intimorire i meno esperti, ma le prestazioni sono ottime.

Netlify

Netlify è una piattaforma moderna per siti statici, con 100 GB di banda mensile e 300 minuti di build nel piano gratuito. Include SSL, CDN e deploy automatici da GitHub, GitLab o Bitbucket. Si può usare un sottodominio (es. nomesito.netlify.app) o un dominio personalizzato. Richiede conoscenze base di HTML o generatori come Hugo o Gatsby, ma la gestione è semplice e le prestazioni sono eccellenti.

Ideale per sviluppatori e creativi che vogliono un hosting veloce e senza costi.

Vercel

Vercel è un’altra opzione top per siti statici, con 100 GB di banda mensile e deploy automatici da Git. Supporta framework come Next.js, React e Vue, rendendolo ideale per sviluppatori. Offre SSL, CDN e un sottodominio (es. nomesito.vercel.app). La dashboard è intuitiva, e le prestazioni sono tra le migliori grazie a server ottimizzati.

Non è adatto a siti dinamici complessi, e le build possono confondere i principianti. Per chi cerca velocità e scalabilità gratuita, è una scelta vincente.

Render

Render offre un piano gratuito versatile, adatto a siti statici e applicazioni full-stack. Include 100 GB di banda mensile, SSL gratuito e deploy automatici da GitHub o GitLab. I siti statici non hanno limiti di build, mentre le app web hanno 750 ore di runtime gratuite al mese. Il sottodominio (es. nomesito.onrender.com) è obbligatorio, ma si può aggiungere un dominio personalizzato.

La piattaforma è simile a Heroku, ma più semplice, con un’interfaccia pulita. Perfetta per chi vuole flessibilità senza configurazioni complesse.

Cloudflare Pages

Cloudflare Pages è una piattaforma potente per siti statici, con 500 build al mese e banda illimitata nel piano gratuito. Si integra con Git per deploy automatici e offre SSL, CDN e supporto per framework come React o Next.js.

Il sottodominio (es. nomesito.pages.dev) è incluso, e si possono aggiungere domini personalizzati. Le prestazioni sono eccellenti grazie alla rete Cloudflare, ma richiede conoscenze tecniche per configurare progetti complessi.

Ideale per chi cerca velocità e integrazione con altri strumenti Cloudflare.

Firebase Hosting

Firebase Hosting, supportato da Google, è perfetto per siti statici e app web. Offre 10 GB di storage, 360 MB/giorno di banda (circa 10 GB/mese) e SSL gratuito.

I deploy sono semplici tramite la CLI Firebase, e la rete CDN globale garantisce velocità. Supporta framework come Angular o Next.js e si integra con altri servizi Firebase, come Cloud Functions, per contenuti dinamici.

Il sottodominio (es. nomesito.web.app) è obbligatorio, ma si può usare un dominio personalizzato. La privacy, come al solito con le big tech, non è il massimo, ma la semplicità è un punto di forza.

Blogger


Altro valido sito di hosting che possiamo sfruttare per progetti personali o per nuovi progetti imprenditoriali è Blogger, che nasce come sito per blogging ma che può essere trasformato velocemente un sito web completo.

Blogger Blogger si presenta come il miglior hosting per iniziare subito a creare un sito, utilizzando il dominio standard fornito dall'hosting stesso. Di fatto senza spendere nulla possiamo subito avviare il sito e iniziare a personalizzarlo, utilizzando sia gli strumenti forniti da Blogger stesso sia integrato template personali o nuovi progetti web.

Blogger è perfetto per creare pagine personali ma si presta bene anche per pagine con contenuti multimediali (video e immagini), per realizzare articoli e guide, per creare una pagina di blog sui più svariati argomenti e per monetizzare tramite link sponsorizzati, mentre si presta molto poco per poter aprire un sito di e-commerce e vendere i propri prodotti direttamente online.

InfinityFree

InfinityFree InfinityFree offre uno spazio di archiviazione con larghezza di banda illimitata e gratis.

Esso include anche funzionalità avanzate e sempre gratuite, come la certificazione SSL per tutti i piani, il CDN CloudFlare, database MySQL e molto altro. Le limitazioni al piano gratuito di questo servizio di hosting sono sui tipi di file che è possibile caricare online, rendendo quindi impossibile, per esempio, creare un sito da cui scaricare video e musica.

Questo hosting è la scelta migliore per chi crea il primo sito in assoluto, per chi cerca un sito per il blog, per chi vuole espandere l'attività online dopo un periodo iniziale di rodaggio, così da poter investire successivamente sulla crescita del sito e del giro d'affari.

Altri Servizi Notevoli

1) Weebly è uno dei migliori servizi online per creare siti web in modo facile e veloce, con il trascinamento degli elementi per costruire ogni pagina come si vuole. Il servizio di hosting Web dell'account gratuito ha una larghezza di banda illimitata con un limite di 500 MB di spazio di archiviazione per i file del sito, senza pubblicità. Weebly ha anche centinaia di modelli gratuiti facili da usare e permette di personalizzare ogni sito usando codice HTML e CSS.

2) Freehostia permette di usare 250 MB come spazio su disco e 6 GB di banda al mese, con velocità superiore rispetto ad altri servizi di hosting web gratuiti. FreeHostia.com offre anche un creatore di e-commerce molto facile da usare per avviare un negozio online ed un web builder con molti modelli pronti gratuiti.

3) x10Hosting è uno degli hosting gratuiti migliori e più affidabili, compatibile con ogni piattaforma CMS (compresi WOrdpress, Joomla e altri) che può essere caricata sul server e con già incluse le ultime versioni di cPanel, PHP e MySQL. Il sito fornisce inoltre modelli gratuiti per disegnare il sito e larghezza di banda illimitata.

4) Freehosting.com offre 10 GB di spazio gratuito per caricare siti web, con controlli di hosting cPanel multilingue e database MySQL. Sebbene diano una velocità piuttosto bassa per gli utenti gratuiti, Freehosting.com compensa con funzionalità di creazione dei siti web, modelli gratuiti da scegliere e un servizio clienti sempre pronto. Il pacchetto base è gratuito, ma puoi aggiungere opzioni come la certificazione SSL, sottodomini, caselle email aggiuntive e altre cose.

5) Googiehost offre la possibilità di aprire rapidamente siti web gratuitamente, con uno spazio di archiviazione di 1 GB e una larghezza di banda mensile quasi illimitata (100 GB). Non c'è alcuna pubblicità sui siti, si può installare un programma CMS gratuito, si può scegliere tra diversi modelli dall'aspetto professionale, si può attivare il certificato per l'HTTPS (SSL) ed è presente una casella email con protezione antispam e strumenti SEO per far crescere il tuo sito web.

6) Byet host si pubblicizza come il servizio hosting gratuito più veloce, che ha anche uno spazio di archiviazione illimitato e tanta banda per le visite al sito e per scaricare file. Senza pubblicità, è possibile usufruire di un servizio FTP gratuito, versione aggiornata di PHP e MySQL, possibilità di usare uno Script Installer per installare Wordpress, Zen-Cart, Joomla ed altri popolari CMS, https per tutti i siti.

7) AwardSpace offre un hosting gratis con 1 GB di memoria e 5 Gb al mese di banda.

Come cercare migliore offerta web hosting


Il miglior sito internet dove scegliere il web hosting e trovare quelli più economici, quelli più performanti, quelli più completi e con meno limiti è il sito web Hosting Reviews, un motore di ricerca che permette di trovare il migliore spazio per un sito web per tutte le esigenze, personali e professionali o aziendali ed a qualsiasi prezzo.

Possiamo anche dare uno sugardo al sito che mostra la classifica dei migliori web hosting in termini di siti ospitati, così da scegliere quello con più utenze attive, con più siti attivi o quello con le migliori funzioni.

Scegliere un hosting gratuito richiede chiarezza sugli obiettivi. Ecco i punti chiave:

  • Sottodomini e annunci: La maggior parte usa sottodomini brandizzati, e alcuni inseriscono pubblicità. Un dominio personalizzato (a pagamento) migliora la professionalità.
  • Prestazioni: I server condivisi possono rallentare con molto traffico. Per siti leggeri, il problema è minimo.
  • Scalabilità: La crescita di un progetto può scontrarsi con limiti di risorse. Controllare i costi di upgrade è utile.
  • Sicurezza: SSL è ormai standard, ma non tutti offrono protezione avanzata. Cloudflare Pages, Netlify e Firebase Hosting eccellono in velocità e sicurezza.
  • Supporto: Spesso limitato a forum o ticket. Render e Cloudflare Pages si affidano a community attive.

La privacy è un tema delicato: molte piattaforme gratuite raccolgono dati per pubblicità. Quelle di big tech come Firebase Hosting garantiscono stabilità, ma i dati finiscono nei loro ecosistemi.

Per chi ha competenze tecniche, GitHub Pages o Netlify offrono maggiore controllo senza costi nascosti.


Usando questi siti di hosting possiamo creare un sito personale o un sito aziendale in pochi e semplici passi, sfruttando lo spazio gratuito per avviare subito il sito e personalizzarlo secondo le nostre necessità.

Questi siti sono ottimi per iniziare e per progetti personali ma, se stiamo pensando di far crescere il nostro business, vale la pena prendere in esame dei piani a pagamento per ottenere più spazio, più banda o maggiore capacità di calcolo (per i siti con molti accessi).

2 commenti


Posta un commento

2 Commenti
  • Emanuele Mattei
    5/6/19

    Segnalo che qui https://emanuelemattei.blogspot.com/2015/10/spazio-web-gratuito-aspnet-free-web.html spazio web gratuito con supporto Asp.Net

  • vincenzo
    4/4/21

    segnalo qui il mio sito da inserire https://allradio.it

Loading...