15 app più strane per Android e iPhone, divertenti, inutili, geniali
Aggiornato il:
Riassumi con:
C'è un'app per tutto: 15 Applicazioni (iPhone e Android) divertenti, strane, che fanno cose curiose, a volte utili, spesso inutili

Alla fine è vero che c'è un'app per tutto quindi, per tutti coloro che si chiedono se c'è un'applicazione per fare questa o quella cosa, vediamo cosa hanno da offrire gli store di Apple per iPhone e iPad e Google Play per tutti i dispositivi Android.
In questa lista, le app più strane ed anche divertenti da installare sul cellulare.
LEGGI ANCHE: App migliori per quando si va in bagno, seduti sul water
1) WeCroak, per Android e iPhone invia cinque promemoria giornalieri sulla mortalità, accompagnati da citazioni filosofiche. L’idea è ispirare riflessioni profonde, ma può risultare pesante per alcuni. È un approccio unico per chi cerca spunti esistenziali, anche se non è per tutti i gusti.
2) PetStar: My Dog & Cat Sings, per Android e iPhone, è stata nominata l'app più divertente del 2022 da Google e funziona per creare video del proprio cane o gatto o altro animale domstico, facendolo cantare una canzone famosa. Il risultato è, senza dubbio, esilerante.
3) Ghost Sensor è un'app per iPhone che rileva la presenza dei fantasmi. Si presenta con un radar e, se c'è un fantasma nelle vicinanze, mostrerà una foto del fantasma per consentire al fantasma di parlarci. Le recensioni dicono che non è del tutto affidabile infatti un utente l'ha provato in un cimitero e non ha trovato i fantasmi.
4) iShaver Pro per iPhone è un'app che serve a tagliarsi i capelli col telefono. Per iniziare a radere, tenere premuto il pulsante e cadranno capelli e peli sullo schermo. Si può anche scegliere il colore e la lunghezza dei capelli e abilitare la vibrazione per ottenere un effetto più realistico.
5) Bowel Mover (per iPhone), PoopLog (per Android).
Queste sono forse le applicazioni più di mer.. in assoluto e mi rammarico di non averle citate prima. L'app Bowel Mover permette di monitorare i nostri movimenti intestinali ed è utile per le persone che soffrono di disturbi di digestione e scarico. PoopLog invece permette di tracciare su un diario ogni volta che si va al bagno (a fare la cacca) e di capire se ci sono problemi ad andare di corpo. La cosa carina è poter condividere tali dati su Facebook o Twitter. Nella descrizione dell'app è scritto che non è un gioco, ma una vera app medica... Boh!
6) Milk The Cow, per Android e per iPhone, permette di mungere una mucca virtualmente. L'app ha una grafica così realistica da essere anche un po' fastidiosa alla vista, ma chi vuole simulare di mungere una mucca troverà divertente riempire il secchio di latte nel più breve tempo possibile e salire in classifica.
7) Toilet Time per Android è il gioco ideale da fare quando si sta seduti sul water ad aspettare, con diversi mini giochi a "tema" come quello dove prendere la mira o dove tossire al momento giusto per coprire certi rumori.
8) My Virtual AI Boyfriend, per ragazze con un cellulare Android ed un iPhone, è l'app dove crearsi il proprio ragazzo ideale (usando anche foto reali) e farlo vivere, virtualmente, come fosse un Tamagotchi umano da coccolare e conquistare, dentro il telefonino.
9) Plumber Crack (per Android e iPhone) è un gioco dove bisogna tirare cubetti di ghiaccio dentro, hai indovinato, i pantaloni di un un idraulico. Il gioco è quindi davvero strano e buffo, anche perchè mostra il sedere dell'idraulico coi pantaloni un po' larghi.
10) Akinator il Genio è tra le app più scaricate in Italia dagli Store Apple per iPhone e da Google Play per Android.
Pensa un personaggio più o meno famoso ed il genio, dopo aver fatto alcune domande, ti dirà chi è, senza mai sbagliare; provare per credere.
11) Wolfify, per iPhone trasforma il volto in quello di un lupo mannaro con filtri realistici. Ideale per Halloween o scherzi, offre un’esperienza visiva d’impatto. La qualità dei filtri è buona, ma l’uso è circoscritto a momenti di svago creativo.
12) There is no game, per Android, è il miglior gioco per le persone che odiano davvero i giochi. L'app è geniale, non si capisce bene se è un gioco o non c'è nulla da fare ed anche la voce del narratore dice che non c'è niente da giocare. Ma sasrà davvero così? in realtà forse il gioco c'è, soltanto che bisogna scoprire dove.
13) Action Movie FX, per Android e iPhone, aggiunge effetti speciali da film d’azione, come esplosioni, ai video personali. È perfetto per creare clip divertenti da condividere, ma richiede una buona illuminazione per risultati ottimali. L’idea è geniale, anche se alcune funzioni richiedono acquisti in-app.
14) WeCroak per Android e per iPhone è la ragazza virtuale, con cui interagire come se fosse reale.
15) Die With Me (per Android e iPhone) è una chat specialissima, in cui si può chattare con altre persone a caso nel mondo, tutti con una caratteristica comune: la batteria del telefono sta al 5% di carica, quindi quasi per spegnersi. La chat si può quindi usare soltanto col 5% di carica.
16) RunPee, per Android e iPhone è un'app tanto strana quanto utile, in particolare per le persone con poco controllo della vescica. in pratica è l'app che L'app che avvisa automaticamente quando è il momento di fare pipì e mostra i tempi durante la giornata in base ai dati che inseriamo.
17) SMTH o Send Me To Heaven è un'app per Android molto pericolosa per la salute del telefono. Si tratta di un gioco in cui bisogna tirare verso l'alto lo smartphone, cercando di mandarlo più in su possibile per fare un punteggio più alto. Il gioco calcola l'altezza del lancio e permette anche di sfidare gli amici per vedere chi ha più coraggio e chi è più bravo.
LEGGI ANCHE: i 30 siti più inutili del mondo, simpatici e strani, che non servono a niente
Posta un commento