Tag HTML fondamentali da conoscere per blogger e chi ha un sito web
Aggiornato il:
Tutti i tag fondamentali di codice HTML da usare su un sito web o un blog

Nella guida che segue vi proponiamo i i tag HTML di base per scrittura, blogging e siti web, da conoscre assolutamente per migliorare la velocità di scrittura, intervenire sui testi in modalità HTML per fare modifiche avanzate a qualsiasi sito web.
LEGGI ANCHE -> Quali linguaggi di programmazione usati per fare App e siti Web
Tag HTML per blogger, editor e siti web
Qui in basso abbiamo raccolto quelle che riteniamo essere i tag HTML da conoscere a memoria per chi intraprende la carriera di scrittore web o gestisce dei siti per conto terzi. Per iniziare possiamo benissimo segnarci tutti i codici su un documento di testo o su un blocco note online come Google Keep, in modo da poterli utilizzare al volo mentre scriviamo o compiliamo pagine web.
Visto che i codici possono interferire la scrittura di questa guida, sostitute voi i tag di apertura e chiusura(< e >) al posto delle virgolette su ogni comando.
- "em" - "/em" o "i" - "/i" -> scrittura in corsivo.
- "strong" - "/strong" o "b" - "/b" -> scrittura in grassetto.
- "h1" - "/h1", "h2" - "/h2" etc. -> scrittura del titolo o dei vari sottotitoli.
- "strike" - "/strike" o "del" - "/del" -> scrittura del testo barrato.
- "blockquote" - "/blockquote" -> testo citato.
- "code" - "/code" -> testo sotto forma di codice.
- "p" - "/p" -> tag per racchiudere un singolo paragrafo.
- "br/" -> Inserimento di una pausa del paragrafo (senza chiudere i tag).
- "ol" - "/ol" -> inserimento di una lista numerata.
- "ul" - "/ul" -> inserimento di una lista puntinata.
- "il" - "/il" -> tag per chiudere ogni singolo elemento di una lista.
- "a href="URL"" - "/a" -> inserimento di un link web.
- "a name="?"" - "/a" -> crea un segnalibro ad una pagina.
- "a href="#?"" - "/a" -> crea un segnalibro interno alla pagina.
- "img src="URL"" -> inserisci un'immagine esterna.
- "table" - "/table" -> inserisci una tabella.
- "tr" - "/tr" -> tag per chiudere ogni singolo elemento della tabella.
- "th" - "/th" -> inserisci una riga di intestazione.
- "tfoot" - "/tfoot" -> inserisci una riga di pié di pagina.
Conclusioni
I codici mostrati in alto sono solo nozioni HTML preliminari tutti gli utenti, i collaboratori, i web content editor e gli editori veri e propri che si occupano di un sito o partecipa a forum e blog devono conoscere, visto che non sempre gli editor di testo integrati sono in grado di corregere al volo problemi di formattazione (cosa che invece possiamo fare benissimo dall'editor HTML, sempre disponibile e accessibile).
Se vogliamo imparare l'HTML vi suggeriamo di leggere le guide presenti su siti specializzati (come per esempio HTML.it), oppure acquistare dei libri specifici per questo linguaggio di programmazione (come per esempio il libro di Jon Duckett, il libro di Jack Fellers e il libro di Adam J. Smith).
Per approfondire l'argomento HTML possiamo leggere anche la nostra guida ai siti con guide per HTML e CSS, con esempi e editor online.
Sempre sullo stesso argomento possiamo leggere i nostri articoli ai linguaggi di programmazione più richiesti per lavorare e ai programmi e linguaggi da usare per creare un’app.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy