Disinstallare driver di scheda video NVIDIA, AMD e Intel completamente
Aggiornato il:
Con Display Driver Uninstaller è possibile disinstallare facilmente il driver delle schede video Intel, NVIDIA e AMD per l'aggiornamento sicuro

Abbiamo detto più volte che uno dei motivi principali di crash del computer può essere la presenza di un driver corrotto o semplicemente non aggiornato, che manda in conflitto i componenti hardware.
Questo è vero soprattutto per il driver video, decisivo anche nel determinare le prestazioni di un PC Windows.
A tal proposito abbiamo quindi visto come aggiornare i driver del PC in generale e, in particolare, di come scaricare e installare driver di schede video AMD o NVIDIA aggiornati.
Il problema è che nessuno dei produttori di schede video per computer, ossia Nvidia, AMD e Intel, fornisce uno strumento per l'aggiornamento sicuro e la riparazione dei driver che sarebbe stato gradito.
L'unico modo di non fare casini con i driver video è seguire la procedura corretta di aggiornamento manuale: prima si dinistalla la vecchia versione, poi si installa la nuova.
Questa almeno dovrebbe essere la procedura consigliata che però, per non sprecare tempo, molti trascurano installando il driver direttamente sulla versione precedente.
Chi vuole fare le cose per bene, quindi, prima di installare la nuova versione del driver video per aggiornarla o per risolvere problemi come l'errore schermo nero all'avvio di Windows, bisogna disinstallare il driver, riavviare il PC e installare poi la nuova versione.
Per disinstallare i driver video, la procedura normale è quella di aprire il Pannello di controllo, poi andare in Gestione dispositivi -> scheda video -> nome scheda, premere il tasto destro sopra (o anche sul menu Azione in alto) e disinstallare il driver.
Questo metodo standard però, oltre a essere un po' laborioso, non è pulito e non rimuove tutti i file del driver.
Molto meglio allora usare un programma specifico per questo scopo: Display Driver Uninstaller
Questo piccolo e semplice tool per Windows 7, Windows 8 e 10, che non richiede installazione.
Il programma chiederà di riavviare il PC in modalità provvisoria (non è obbligatorio) per poi aprire una schermata di pulsanti con cui è possibile:
- Rimuovere il driver video e riavviare il PC
- Rimuovere il driver video e non riavviare il PC (sconsigliato)
- Rimuovere il driver video e spegnere il computer per poter sostituire la scheda video.
Display Driver Uninstaller è compatibile con i driver di schede video NVIDIA, AMD e Intel e rileva automaticamente quale driver è installato sul PC.
Il programma è in grado di creare un punto di ripristino del sistema in modo da poter facilmente ripristinare la versione precedente del driver video, se ci fossero problemi.
LEGGI ANCHE: Rimuovere e disinstallare driver nascosti o vecchie periferiche hardware
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy