Scaricare e installare driver scheda video NVIDIA e AMD aggiornati
Aggiornato il:
come scaricare installare e aggiornare i driver della scheda video ATI o AMD senza sbagliare

Aggiornando i driver grafici otterremo il più dell volte un aumento di velocità nella riproduzione dei contenuti multimediali (video, contenuti 3D sul Web etc.), un miglioramento nella gestione degli effetti grafici di Windows e, come già accennato, un aumento di velocità quando giochiamo ai videogame su Steam o su qualsiasi altra piattaforma.
Vediamo in questa guida come aggiornare i driver per le schede video NVIDIA o AMD, così da poter ottenere sempre le migliori performance.
Insieme ai driver spesso vengono forniti anche dei programmi ausiliari: vi mostreremo a cosa servono e come utilizzarli per migliorare l'esperienza videoludica.
Aggiornare i driver da Windows
Se non utilizziamo il computer per giocare, possiamo aggiornare il driver della scheda video utilizzando il sistema di aggiornamento dei driver integrato in Windows; in questo caso i driver non saranno recentissimi, ma sufficienti per navigare su Internet e per gestire gli effetti grafici di Windows.Per aggiornare i driver della scheda video con Windows, facciamo clic destro sull'icona del menu Start in basso a sinistra, portiamoci nel menu Gestione dispositivi, identifichiamo la scheda video tra i dispositivi presenti quindi facciamo clic destro su di essa e selezioniamo la voce Aggiorna driver.

Se è presente una versione più recente del driver sul server Microsoft, il gestionale la scaricherà e la installerà al posto di quella già presente.
Questo metodo è efficace sia per le schede video AMD sia per le schede video NVIDIA, ma può essere utilizzato anche sui portatili o sui computer che dispongono di scheda video Intel integrata (in un altro articolo come scaricare Driver Scheda video Grafica Intel HD aggiornati).
Ottenere i nuovi driver aggiornati per schede video NVIDIA
Per ottenere il massimo delle performance con la scheda video NVIDIA installata sul nostro portatile o sul nostro PC fisso da gaming, prima di tutto identifichiamo il modello in nostro possesso utilizzando un programma come GPU-Z, che ci fornisce il nome della scheda in uso.Dopo aver ricavato il nome della scheda video, portiamoci sul sito di download del driver aggiornato NVIDIA, indichiamo il modello di scheda negli elenchi puntati disponibili, assicuriamoci di scaricare la versione adatta al sistema operativo in uso quindi facciamo clic sul tasto Ricerca.

Nella pagina successiva ci verrà mostrata la versione compatibile con la scheda in uso; facciamo clic su Download immediato per avviare lo scaricamento.
Al termine apriamo l'installer e scegliamo se installare solo il driver o il driver accompagnato dal programma NVIDIA Geforce Experience, che fornisce delle impostazioni personalizzate per ogni tipo di gioco, così da ottenere sempre la massima qualità e la fluidità necessaria per poter giocare senza perdere troppo tempo con le impostazioni del gioco.

Se desideriamo scaricare questo programma in maniera indipendente rispetto al driver video, possiamo utilizzare il link presente qui -> NVIDIA GeForce Experience.
Una volta terminata la configurazione, partirà l'installazione vera e propria del driver: in questa fase non dovremo muovere nulla e non aprire nessun programma sul PC, visto che l'interfaccia potrebbe sfarfallare o saltare per qualche secondo, il tempo necessario a sostituire tutti i file che compongono il driver. Al termine dell'installazione riavviamo il computer, così da rendere effettive le modifiche applicate e poter beneficiare del nuovo driver video.
Per i driver NVIDIA, c'è anche un programma che permette di tenerli aggiornati automaticamente. Si tratta di NV Updater. Questa utility gratuita consente di aggiornare il driver video per le tue schede grafiche Geforce senza dover creare un account con NVIDIA. L'applicazione viene eseguita in background e avvisa su qualsiasi nuovo aggiornamento disponibile per i driver.
Ottenere i nuovi driver per schede video AMD
Se possediamo una scheda video AMD, identifichiamo la scheda in suo con il programma GPU-Z già citato in precedenza e, ottenuto il nome della scheda, portiamoci sul sito ufficiale per il download del driver aggiornato AMD.
Una volta aperta la pagina scorriamo fino a trovare l'elenco dei vari prodotti AMD compatibili e cerchiamo la nostra scheda video nella sezione Graphics e evidenziando il nome del nostro prodotto (che verrà visualizzato nelle schede successive che si apriranno ma mano che selezioniamo una categoria di prodotto). Se possediamo un chip video integrato all'interno del processore (per esempio sui nuovi AMD Ryzen), dovremo scaricare un driver specifico, presente nella sezione Processors with graphics.
Identificato il nostro prodotto, facciamo clic su Submit; nella pagina successiva, espandiamo la voce Windows specifica e facciamo clic sul pulsante Download presente accanto.
Per alcune schede video verrà scaricato un tool in grado di riconoscere la scheda e di scaricare automaticamente il driver giusto; in altri casi verrà invece scaricato il tool AMD Adrenalin, che oltre al driver aggiornato fornisce anche un programma di gestione avanzato per il chip della scheda video (per fare overclock o per ottimizzare le prestazioni nei giochi).

Questo tool permette anche di tenere aggiornato il driver, notificando la presenza di nuovi aggiornamenti quando disponibili.
Per installare il driver vero e proprio avviamo l'installer specifico scaricato dal sito, confermiamo tutti i vari passaggi e, al termine, riavviamo il sistema per rendere effettive le modifiche. Come per NVIDIA, consigliamo di non fare nulla durante l'aggiornamento, così da rendere il processo indolore e il più rapido possibile.
Conclusioni
In un altro articolo vi abbiamo parlato della scheda video (scheda grafica) da comprare per il computer; scegliamo ovviamente in base al nostro budget, ai risultati che vogliamo ottenere e ai tipi di giochi a cui vogliamo giocare.Se aggiornare i driver vi sembra troppo complicato, esistono dei programmi per aggiornare i driver automaticamente, che permettono di aggiornare anche i driver della scheda video senza dover sbattersi per i siti e installare i vari tool di gestione.
I metodi che vi abbiamo mostrato sono gli unici che dobbiamo utilizzare: evitiamo tutti i siti non ufficiali, visto che possono contenere anche dei virus e compromettere la stabilità dei nostri computer.
Se il PC è davvero vecchio, il driver fornito da Windows dovrebbe essere sufficiente per far girare un minimo d'effetti speciali sul sistema e per aprire le pagine Web, altrimenti possiamo utilizzare i programmi di ricerca automatica consigliati sopra.
LEGGI ANCHE: Risolvere problemi di schede video AMD e ATI, driver e schermo