Navigaweb.net logo

NVIDIA App, un unico software per gestire e ottimizzare i Giochi PC

Aggiornato il:
Riassumi con:
Scarica NVIDIA App per ottimizzare giochi su PC, aggiornare driver e personalizzare la GPU in modo semplice e veloce
GeForce Experience L’esperienza di gioco su PC può essere complessa: impostazioni grafiche da regolare, driver da aggiornare, prestazioni da monitorare. NVIDIA App cambia le carte in tavola, unificando in un’unica piattaforma strumenti che prima erano sparsi tra GeForce Experience e il Pannello di controllo NVIDIA. Questo software, progettato per chi usa schede grafiche GeForce RTX, offre un’interfaccia moderna e funzioni avanzate per ottimizzare i giochi, gestire i driver e personalizzare l’esperienza visiva, senza richiedere competenze tecniche avanzate.

NVIDIA App nasce per semplificare. Non serve più destreggiarsi tra più programmi: tutto ciò che riguarda la gestione della scheda grafica è accessibile da un’unica schermata. L’applicazione si installa in metà del tempo rispetto al vecchio GeForce Experience, occupa il 17% di spazio in meno su disco e offre un’interfaccia fino a due volte più reattiva. L’eliminazione dell’obbligo di login con un account NVIDIA, una critica frequente al passato software, rende l’accesso immediato, ideale per chi vuole iniziare senza complicazioni.

La schermata principale mostra le ultime notizie NVIDIA, i giochi aperti di recente e le app compatibili. Passando il cursore su un titolo, si possono avviare o modificarne le impostazioni con un clic. Questa centralizzazione è un passo avanti rispetto alla frammentazione di prima, quando regolare VSync o attivare DLSS richiedeva salti tra più menu.

LEGGI ANCHE -> Programmi necessari su PC per giocare a qualsiasi gioco

Ottimizzazione Automatica dei Giochi

Uno dei punti di forza di NVIDIA App è l’ottimizzazione automatica delle impostazioni di gioco. Supporta oltre 1200 titoli, da World of Warcraft a Cyberpunk 2077, analizzando la configurazione hardware (GPU, CPU, monitor) e regolando i parametri grafici per bilanciare qualità visiva e prestazioni. Basta un clic su “Ottimizza” per applicare impostazioni che sfruttano tecnologie come DLSS (Deep Learning Super Sampling) o NVIDIA Reflex, riducendo la latenza nei giochi competitivi.

L’ottimizzazione usa i server cloud NVIDIA per proporre configurazioni personalizzate. Per esempio, su una GPU RTX 3060, l’app potrebbe suggerire DLSS in modalità “Qualità” per giochi pesanti come Starfield, garantendo frame rate fluidi senza sacrificare i dettagli. Alcuni utenti su forum lamentano che l’ottimizzazione non sempre è perfetta per giochi meno comuni, dove le impostazioni possono risultare conservative. In questi casi, il menu “Gestisci impostazioni 3D” consente regolazioni manuali.

Regolazione Automatica della GPU

La regolazione automatica della GPU è una funzione che attira sia i neofiti sia gli utenti esperti. Con un clic, l’app analizza la scheda grafica e applica un overclock sicuro, ottimizzando clock, tensione e velocità delle ventole. Questo processo, basato su algoritmi avanzati, evita i rischi di un overclock manuale, come surriscaldamento o instabilità. L’app riesegue periodicamente scansioni per mantenere il profilo ottimale.

Per chi desidera maggiore controllo, è possibile modificare manualmente parametri come temperatura massima o velocità delle ventole. Per esempio, impostare un limite al 70% per le ventole può ridurre il rumore, anche se a scapito di un lieve calo di prestazioni. Rispetto a software come MSI Afterburner, questa funzione è più intuitiva ma meno flessibile per configurazioni estreme.

Strumenti per Registrazione e Personalizzazione

NVIDIA App include ShadowPlay, uno strumento potente per registrare e condividere gameplay. Con Instant Replay, si possono salvare automaticamente gli ultimi 30 secondi di gioco, mentre la registrazione manuale supporta fino a 8K HDR a 30 fps o 4K HDR a 120 fps, con un impatto minimo sulle prestazioni. Le GPU RTX Serie 40 sfruttano il codec AV1, che offre video di alta qualità occupando meno spazio rispetto a H.264.

La funzione Highlights cattura automaticamente momenti chiave, come eliminazioni spettacolari, nei giochi compatibili. L’overlay in-game (Alt+Z) permette di personalizzare filtri visivi, come RTX Dynamic Vibrance, che regola dinamicamente la saturazione dei colori. Questi filtri, basati su intelligenza artificiale, sono un’alternativa integrata a software come ReShade.

Gestione dei Driver Semplificata

Mantenere i driver aggiornati è fondamentale per le prestazioni. NVIDIA App notifica automaticamente la disponibilità di nuovi driver Game Ready o Studio, con note di rilascio che spiegano miglioramenti e correzioni. L’installazione è rapida, con l’opzione di rollback a una versione precedente in caso di problemi. Per chi usa GeForce NOW, l’app segnala nuovi giochi aggiunti al catalogo cloud, come DOOM: The Dark Ages (maggio 2025).

A fine 2024, alcuni utenti hanno segnalato cali di prestazioni in giochi come Expedition 33 dopo un aggiornamento. NVIDIA ha fornito una soluzione temporanea, ma ciò sottolinea l’importanza di testare gli aggiornamenti su configurazioni diverse.

Altre Funzioni Utili

Oltre al gaming, NVIDIA App offre strumenti per creativi e streamer. RTX Video Super Resolution migliora la qualità dei video in streaming, anche in HDR, riducendo l’uso della GPU del 30%. NVIDIA Broadcast trasforma qualsiasi spazio in uno studio, con rimozione del rumore di fondo e sfondi virtuali per webcam, ideale per Twitch o YouTube.

L’app integra anche ChatRTX, un assistente AI che risponde a domande basandosi su file locali. Questa funzione, ancora sperimentale, potrebbe non essere indispensabile per tutti.

Limiti e Critiche

L’app non supporta ancora alcune funzioni del vecchio Pannello di controllo, come le modalità Surround e Multiple Display, anche se NVIDIA promette aggiornamenti. L’ottimizzazione automatica potrebbe non soddisfare chi preferisce configurazioni personalizzate, e la dipendenza dai server cloud richiede una connessione stabile. Rispetto a AMD Adrenalin, l’app NVIDIA è più completa ma meno aggressiva per l’overclocking avanzato.

Anche se è possibile scaricare il driver della scheda video senza bisogno dell'App, chi ha una scheda video NVIDIA farebbe bene a installare GeForce Experience o aggiornare il programma (se è già installato), così da poter ottenere dei giochi ottimizzati alla perfezione, che girano fluidi anche su schede video non recenti.

GeForce Experience è ottimo anche per fare screenshot e screencast durante il gioco, trasmettere in diretta quello che facciamo e mostrare gli FPS durante il gioco, così da far contenti anche gli utenti avanzati che vogliono tenere tutto sotto controllo con un'unica applicazione.

Per approfondire possiamo leggere anche le nostre guide alle soluzioni errori del driver video se ha smesso di rispondere in Windows e su come riavviare il driver grafico della scheda video.




Loading...