App localizzatori GPS per trovarsi e "pedinarsi" con amici o famiglia
Aggiornato il:
Migliori 5 applicazioni per Android e iPhone per condividere la posizione, trovarsi e localizzarsi tra amici e famiglia

Anche se questo può sembrare inquietante per certi aspetti, in realtà lo scopo di questi strumenti non è tanto quello del controllo, ma piuttosto un modo per stare in contatto da utilizzare durante gite, durante vacanze o viaggi di gruppo, prima di incontri di gruppo o per avere la famiglia unita e sempre reperibile, non sempre ma solo in alcuni momenti. Sono quindi app localizzatori dove, consensualmente e con permessi speciali, i membri di un gruppo possono sempre sapere la posizione degli altri, per trovare o pedinare gli amici con GPS e mappa.
1) Familonet (trova e proteggi familiari) (per iPhone e per Android), per esempio, è un'ottimo esempio di queste applicazioni, gratuita, che on chiede la registrazione con indirizzo email o profilo Facebook, ma semplicemente fornendo il nome ed il numero di telefono. Una volta che si attiva la trasmissione della posizione, i contatti, che anche loro devono ovviamente aver installata l'app Familonet, possono vederci e pedinarci in tempo reale sulla mappa e potranno anch'essi trasmettere la loro posizione. L'app permette anche di salvare le posizioni più frequentate e, quindi, segnare come luoghi speciali la casa, l'ufficio, la scuola o altri.
Ogni volta che uno dei contatti arriva in una delle destinazioni speciali, si riceverà una notifica. I contatti si possono anche organizzare in gruppi, per separare Amici da Famiglia e cosicondividere la posizione solo ad un gruppo o un altro.
L'applicazione ha anche un pulsante antipanico per le emergenze, una chat privata e la possibilità di condividere album di foto.
2) iSharing, per Android e iPhone, è una delle app più popolari di questo genere, specializzata per la famiglia, utilizzata anche tra amici. L'applicazione crea una mappa dove i partecipanti condividono sempre la loro posizione, in privato, solo tra loro. L'app ideale per controllare bambini figlio e parenti, è ache perfetta per un gruppo di amici più o meno numeroso che deve incontrarsi, sapendo in ogni momento dove sono tutti. Inoltre funziona bene anche quando si va in vacanza con amici e ci si divide per un breve periodo.
3) Foursquare Swarm per Android e per iPhone è un'app divertente che trasforma il tracciamento della posizione in un gioco. L'applicazione permette di vedere quale amico è nei dintorni per poterlo magari raggiungere. Si può poi condividere la propria posizione con i contatti, ma senza aggiornamenti in tempo reale come con Familonet e Glympse, solo fissando una localizzazione.
4) Life360 Family Locator, per Android e per iPhone utilizza le cerchie per gestire i contatti in modo da condividere più o meno dettagli a seconda della cerchia di persone. Ogni cerchia ha la sua mappa privata e chiunque nella cerchia può vedere posizione di tutti gli altri.
La funzione di messaggistica permette di comunicare istantaneamente con tutti o anche con una sola persona.
Come in Familonet, c'è una funzione "Luoghi" per aggiungere le destinazioni più frequentate ed essere avvertiti ogni volta che qualcuno ci arriva.
Il sito Life360 offre anche un antifurto, ossia un controllo del telefono nel caso in cui viene rubato.
5) GeoZilla Localizzatore Per La Famiglia, per Android e per iPhone, è simile a Familonet, con la differenza che l'app si integra anche con altri social network e permette di trasmettere la posizione anche agli amici di Facebook. È anche possibile sincronizzare tutti i check-in nei vari luoghi in cui si va, su Facebook.
Inoltre ha anche una cronologia delle posizioni, ottima per rivedere dove siamo stati in passato (La cronologia delle posizioni è anche una funzione di Google Maps). Un'altra caratteristica utile è la possibilità di aggiungere promemoria o appuntamenti, assegnarli a una determinata posizione e condividerli con un contatto. Non appena questa persona si avvicina alla posizione salvata, riceverà una notifica sul proprio telefono per ricordargli cosa deve fare.
6) Dal 2017, si può condividere la posizione attuale su Whatsapp.
7) Si può condividere la posizione in tempo reale con Google Maps, grazie alla nuova funzione aggiunta all'applicazione per Android e iPhone nel 2017.
8) Si può anche usare Facebook Messenger per condividere posizione e spostamenti in tempo reale in chat.
LEGGI ANCHE: App per inviare la posizione dal cellulare o farsi seguire in tempo reale
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy