Programmi per trasmettere da PC in streaming o registrare Giochi, webcam o desktop
Aggiornato il:
Programmi gratis per registrare video o trasmettere in diretta streaming su Twitch o Youtube di partite di videogiochi, da webcam, da desktop

Chi è iscritto a Twitch può così condividere e pubblicare le registrazioni delle partite ai videogiochi (chiamati in gergo "Gameplay") oppure può anche giocare in diretta streaming, permettendo a chiunque di vedere la sua partita come se gli stesse accanto. La cosa carina di questi video è che di solito, oltre al gioco, si inquadra (con la webcam) anche il viso del giocatore in un angolo in basso o sullo sfondo in trasparenza, per vedere le sue reazioni durante il gioco e che può parlare descrivendo quello che fa.
Questo tipo di video ha reso famosi, su Youtube, molti bravi "broadcaster" che con video-recensioni, partite in diretta ai giochi del momento e commenti o videochat, hanno conquistato milioni di fan diventando vere celebrità.
Anche senza porsi come obiettivo quello di diventar famosi, chi vuole trasmettere video in diretta dal PC di partite ai videogiochi o parlando alla webcam o, semplicemente, chi gioca spesso e vuole divertirsi nel registrare le sue partite in modo da caricare video su Youtube o su Twitch, può utilizzare diversi programmi gratuiti molto potenti e completi.
LEGGI ANCHE: Trasmettere Video in streaming e creare una Web-TV in diretta
1) XSplit
Tra i tanti programmi a pagamento per registrare video o trasmettere in diretta partite ai videogiochi su PC o anche su console Playstation e XBox, ce n'è uno gratuito, molto facile da usare, progettato proprio a questo scopo e che si interfaccia con Twitch e Youtube in modo diretto.
Il programma si chiama XSplit che esiste in due versioni: XSplit Broadcaster e XSplit Gamecaster e si può scaricare si può scaricare gratis dal sito ufficiale. Vale la pena scaricare e installare entrambi, utilizzando l'uno o l'altro a seconda di quello che si trova più comodo. Entrambi i programmi sono gratuiti in versione limitata, mancante di alcune funzioni avanzate per registrare video con più qualità, ma comunque utilizzabili gratis per condividere partite e gameplay. Dopo il download, per l'installazione, occorre registrarsi al servizio.
Opzionalmente è anche possibile collegare al programma XSplit un account Twitch o un account Youtube per poter poi scegliere di caricare i video in modo diretto oppure anche di trasmettere il gameplay in diretta sul proprio canale di streaming.
La potenza di XSplit sta nella capacità di registrare o inviare in streaming (in broadcast) un video composto da due o più sorgenti che possono essere la finestra del videogioco, una scheda di ricezione video esterna (nel caso si voglia registrare dai videogiochi di una console), dalla webcam o da altre periferiche esterne.
Dall'interfaccia principale di XSplit Broadcaster si possono aggiungere sorgenti dal menu Add Source e poi disporle sullo schermo come si vuole, attivandole o disattivandole dai checkbox in basso a sinistra. Da notare che, se è aperto un videogioco, esso viene automaticamente rilevato e diventa immediatamente selezionabile dal menu source.
Dal menù Broadcast si può iniziare la registrazione o inviare il video in streaming online su Twitch, Youtube o UStream. Dal menu View si può configurare la qualità del video mentre dal menù Tools, oltre alle impostazioni generali, è possibile rivedere le registrazioni salvate su PC. Il programma non è specifico solo per i videogiochi, e funziona bene anche per registrare dalla webcam, il desktop, l'uso di un programma o per fare un tutorial o una presentazione. Anche se ci sono molte opzioni di configurazione, il programma è facile da usare per iniziare subito a registrare le partite ai videogiochi 3D, qualsiasi essi siano.
Con XSplit Gamecaster, invece, si rende la registrazione video o la trasmissione in streaming delle partite dei videogiochi o dei "Gameplay" immediata con un click. All'avvio, si può subito configurare l'accesso a una piattaforma di video online che può essere Twitch, Youtube live, UStream, Dailymotion o un qualsiasi altro server RTMP. Premendo Skip si salta questo passaggio. A questo punto il GameCaster non richiede nient'altro che di rimanere aperto (si può nascondere premendo il tasto _ in alto a destra).
Sul videogioco sarà poi possibile, in qualsiasi momento e anche quando visualizzato a tutto schermo, premere i tasti CTRL-TAB per far apparire il menu del programma direttamente sul videogioco. A quel punto si può impostare il microfono, il volume del video, l'inquadratura della webcam, condividere la diretta su Facebook o su Twitter, configurare l'account Twitch ed anche scrivere sul video come si utilizzasse un pennarello su un foglio. Si potrà quindi premere il tasto di registrazione video per salvare sul computer il filmato o quello di streaming per giocare in diretta mostrando la partita ad amici e interessati.
Dalle impostazioni di XSplit Broadcaster si può configurare la qualità video della registrazione. Con questo programma si può registrare anche dai videogiochi per console XBox o Playstation, collegandoli a una scheda di acquisizione video.
Anche se in inglese, sul sito di XSplit c'è tutta una sezione per il supporto con tutte le istruzioni per la configurazione ottimale e la registrazione dei video e dei gameplay.
2) OBS Studio
L'alternativa completamente gratuita a XSplit è OBS Studio, citato anche tra i programmi miglioriper registrare lo schermo. Open Broadcaster Software è open source, gratuito senza limitazioni per Windows, Mac e Linux. Questo programma è molto simile a XSplit e permette di registrare le partite ai giochi ed anche di trasmetterle in diretta su Youtube o Twitch.
OBS Studio è probabilmente il più potente software di trasmissione video online, molto stabile che ottiene aggiornamenti continui. La configurazione può essere un po' complicata, ma ci sono istruzioni abbastanza chiare. Si può trasmettere lo streaming da più fonti come la webcam o il desktop, direttamente su YouTube, Facebook, Twitch e varie altre piattaforme, anche contemporaneamente.
3) NVIDIA ShadowPlay
Il programma per trasmettere in streaming online i giochi è NVIDIA ShadowPlay, il preferito dai giocatori per le sue prestazioni. Il software codifica nella GPU a differenza di altri software che codificano nella CPU, che aiuta a trasmettere i giochi senza il minimo ritardo nelle prestazioni. Questo software è dedicato quindi al gameplay, per registrare o andare in diretta. NVIDIA ShadowPlay viene fornito in bundle con i driver in una scheda grafica GeForce, GeForce Experience. Questo è il modo migliore per utilizzare questo software. Puoi anche utilizzare la codifica NVENC con OBS se desideri opzioni di streaming più flessibili.
4) Streamlabs OBS
Streamlabs OBS è molto simile a OBS Studio, una sua variante più semplice da usare e più flessibile, con ottimizzazione automatica e un'interfaccia più fluida. Attualmente, sia OBS Studio che Streamlabs OBS sono alla pari tra loro in termini di prestazioni. Tuttavia, Streamlabs OBS è ancora in fase beta.
5) Windows 10
Senza scaricare altri programmi, In Windows 10 è incluso lo strumento Game VR che si attiva automaticamente quando si avvia un videogioco e permette di registrare le partite. Questa modalità di registrazione si può configurare dalle Impostazioni di Windows, alla sezione giochi. In un altro articolo la guida alla barra giochi di Windows 10 che si può usare per registrare lo schermo, partite dei videogiochi ed anche per trasmettere in diretta streaming.
Sul sito Twitch la lista di tutti i programmi supportati per broadcast e gameplay.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy