Programmi per modificare video MP4, MKV e AVI
Aggiornato il:
Programmi gratuiti con filtri per modificare video AVI, MP4, DiVX, MPEG, MKV e DVD

Questi formati video possono essere modificati con una miriade di programmi, ma i più potenti risultano essere costosi e difficilmente accessibili per gli utenti casalinghi.
Se cerchiamo dei programmi gratuiti e con un un'interfaccia semplice e chiara, in questa guida vi mostreremo i migliori programmi per modificare video MP4, MKV e AVI con effetti e filtri.
Tutti i programmi possono essere provati su Windows senza dover pagare nessun costo di licenza e, in molti casi, senza nemmeno dover provare un trial o una versione demo con funzionalità ridotte.
Utilizzando uno dei seguenti programmi saremo in grado di modificare qualsiasi tipo di video senza essere dei grandi esperti di video-editing e senza dover prendere una laurea per capire tutte le funzionalità incluse.
LEGGI PRIMA: Migliori programmi per modificare video gratis
Con i programmi di video editing possiamo tagliare parti di video e di unire diversi video tra loro per realizzare un unico video.
L'obiettivo che ci si pone quando si utilizza questo tipo di programmi è di eliminare parti di video non interessanti nel caso di film girati con una videocamera oppure di unificare diverse parti di filmati girati sempre da una video camera o scaricati da YouTube oppure registrati dal ricevitore TV, per eliminare, ad esempio, la pubblicità (in digitale o in streaming).
1) VirtualDub 2
Uno dei migliori programmi per modificare video gratis è VirtualDub2, l'evoluzione di un vecchio programma molto famoso come VirtualDub (ormai non più sviluppato).

Con Virtual Dub2 possiamo modificare i file AVI, MP4 e MKV, comprimere flussi audio e video, unire più file video insieme, dividere un file in più parti, separare le tracce audio da quelle video, effettuare operazioni in batch, convertire da un formato all'altro e così via.
Il programma è veloce e molto semplice da utilizzare, basta poco per imparare ad utilizzarlo.
2) Avidemux
Avidemux è un programma gratuito e open source che si presenta come reale alternativa a Virtual Dub.

Avidemux è un software con un'interfaccia migliore rispetto a VirtualDub e offre tutti i principali comandi per la gestione dei video direttamente nella barra laterale sinistra, dove sono visibili le voci per regolare le funzionalità video e audio.
Tra le tante funzioni di cui dispone consente di tagliare e unire spezzoni video, convertire vari formati tra loro(supporta anche AAC, MKV e H.264) e convertire da DVD a Divx e da Divx a DVD (argomento già trattato in un altro articolo).
Avidemux è molto più semplice e intuitivo, può usarlo davvero chiunque dopo qualche minuto d'apprendimento dei pulsanti e delle icone presenti nell'interfaccia.
3) OpenShot
Altro programma gratuito e open source valido per modificare i video MP4, MKV e AVI è OpenShot.

Questo programma si presenta con la migliore interfaccia tra tutti i software simili, ricordando da vicino le interfacce dei costosi programmi a pagamento.
Potremo aggiungere qualsiasi tipo di video e modificarlo all'interno della timeline, con la possibilità di aggiungere altre tracce audio, tagliare una parte dei video, unire più video contemporaneamente e aggiungere titoli ed effetti speciali di transizione.
Ottima la possibilità di vedere subito un'anteprima dei video realizzati, così come è pratico scegliere il formato video con cui salvare il lavoro.
Se stiamo cercando un editor video completo di tutto e scaricabile gratuitamente, OpenShot attualmente è una delle migliori scelte che possiamo fare.
4) VideoPad Video Editor
Altro programma per modificare i video poco noto ma molto potente è VideoPad Video Editor.

Con un'interfaccia piena in stile Sony Vegas o Pinnacle Studio, questo programma gratuito permette di modificare tutti i tipi di file video (MP4, MKV, AVI e molti altri) tramite un sistema a timeline, dove possiamo caricare qualsiasi spezzone di video e modificarlo con uno dei tanti strumenti offerti dal programma.
Come ogni buon editor video offre anche degli effetti di transizione e titoli da inserire direttamente tra i vari videoclip, così da poter realizzare facilmente il classico "filmino".
Buona la velocità d'esecuzione, permette di convertire il lavoro effettuato in numerosi formati video, ottimizzati anche per i siti Web.
Se OpenShot non ci ha convinto appieno, possiamo utilizzare questo come validissima alternativa.
5) Altri programmi per modificare video
Oltre ai programmi già visionati, abbiamo raccolto tanti altri tool e software in grado di modificare e convertire qualsiasi tipo di video.
Ecco di seguito i migliori:
- Kdenlive: altro valido programma gratuito con cui potremo modificare i video tramite una comoda timeline, su cui applicare gli effetti e gli strumenti offerti.
- Shotcut: editor non-lineare con grafica avanzata e numerosi effetti e filtri, adatto solamente a utenti con una buona dose d'abilità nella modifica dei video.
- HandBrake: questo software si presenta come un convertitore audio-video, ma fornisce anche numerosi strumenti per modificare alcune parti del video e aggiungere effetti, tagli e transizioni.
- Machete Lite è una versione free di un programma di video editing più complesso e a pagamento.
Machete Lite funziona solo con i file AVI e WMV ed ha tante opzioni di modifica video.
Si può usare questo programma gratuito per tagliare file video, per eliminare i frammenti inutili (per esempio levando la pubblicità), copiare, spostare, combinare e salvare singoli pezzi.
Inoltre, è possibile utilizzare il software per rimuovere le tracce audio dai file video.
Altri modi per fare il video editing e la modifica dei film, sono elencati nella guida dedicata disponibile qui -> video-montaggio online per modificare video con remix ed effetti speciali.
In un altro articolo vi abbiamo mostrato invece altri programmi ancora più semplici e utili per tagliare o unire video; eliminare parti o unificarle in un solo file.
Per concludere vi segnaliamo la nostra guida ai migliori programmi per convertire i video MKV in AVI o su disco DVD, disponibile alla lettura qui in basso.
LEGGI ANCHE -> Convertire video MKV in AVI o masterizzare MKV in DVD
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy