Rimuovere virus da Chrome e da Firefox che alterano i siti web
Aggiornato il:
Se Chrome Firefox si aprono lenti, con pubblicità, popup o pagine web alterate, pagina iniziale e motore di ricerca diverso, c'è un virus da rimuovere

Per fortuna possiamo intervenire con alcuni programmi di pulizia, in grado di rimuovere ogni traccia di pubblicità ingannevole e invasiva, facendo tornare il browser veloce come un tempo. In questo articolo vi mostreremo i migliori programmi per rimuovere virus dai browser web (Chrome e Firefox), utilizzabili tutte le volte che lo riteniamo opportuno, ossia quando ci sono notifiche, se i siti normali risultano alterati dalla comparsa di banner pubblicitari, poppup e redirect che normalmente non ci sono oppure se la navigazione sembra lenta.
LEGGI ANCHE: Se su PC si aprono pubblicità e siti strani, come bloccarli e risolvere
Rimuovere virus e pubblicità da Chrome e Firefox
Molti dei virus o degli spyware che infettano i browser posso essere rimossi con alcuni tool e programmi di pulizia molto famosi, scaricabili gratuitamente su ogni PC in cui notiamo la presenza di un browser particolarmente lento o con troppa pubblicità. Ovviamente possiamo benissimo utilizzare i programmi per fare scansioni periodiche del computer, così da identificare anche le minacce che sfuggono al normale antivirus.
1) AdwCleaner
Il primo programma che vi consigliamo di utilizzare è AdwCleaner, il numero uno deii programmi anti adware.

Questo programma, una volta avviato, scansionerà ogni area del sistema operativo (inclusi i dischi presenti nel PC) per trovare i virus nascosti ma anche programmi indesiderati come adware, toolbar fastidiose, programmi preinstallati e altre tipologie di minacce come spyware e keylogger. Utilizzarlo è semplicissimo: una volta scaricato avviamolo e premiamo sul tasto per avviare la scansione; attendiamo la scansione del sistema e cancelliamo tutte le minacce identificate, così rimuovere efficacemente ogni traccia del malware che rallentava o bloccava l'esecuzione dei programmi.
2) MalwareBytes
Se il browser continua a fare le bizze è consigliabile provare subito la scansione offerta da MalwareBytes, disponibile al download dal sito ufficiale.

Installando questo antimalware saremo in grado di scovare e rimuovere minacce come trojan, rootkit, spyware, worm, adware, rouge antivirus, processi di sistema camuffati, chiavi di registro compromesse e malware in auto avvio. Una volta installato accettiamo le condizioni d'uso, attendiamo l'aggiornamento iniziale delle firme quindi procediamo con la scansione completa del sistema, così da poter rimuovere efficacemente ogni virus. Il programma offre anche un trial gratuito di 14 giorni della versione Pro, che funziona esattamente come un antivirus: possiamo lasciarlo attivo in memoria, così da bloccare sul nascere nuove minacce. Allo scadere del periodo di prova il modulo residente in memoria verrà disattivato ma potremo sempre lanciare delle scansioni manuali ogni tanto.
3) Kaspersky Virus Removal Tool
Se notiamo problemi molto gravi nell'aprire il browser o notiamo delle pagine web modificate (come per esempio la ricerca di Google con un homepage diversa) conviene avviare subito il computer in modalità provvisoria e provare a pulire il PC con uno strumento avanzato come Kaspersky Virus Removal Tool, scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale.

Avviando questo tool portatile in provvisoria potremo avviare una scansione completa del computer, alla ricerca di malware ben nascosti e difficili da rimuovere. Al termine della scansione cancelliamo tutti i file identificati dal motore di scansione, così da poter riavviare il computer in modalità normale senza nessun blocco o schermata di ricatto. Questo tool può essere spostato nel cestino non appena conclusa l'opera di pulizia: non ha senso conservarlo, visto che Kaspersky lo aggiorna regolarmente per poter rimuovere le nuove minacce (dobbiamo quindi scaricarlo nuovamente in caso di necessità).
4) HitmanPro
Altro strumento molto potente per rimuovere ogni minaccia in grado di modificare il comportamento del PC e del browser è HitmanPro, scaricabile in prova gratuita dal sito ufficiale.

Questo programma può essere avviato sia in modalità normale sia in modalità provvisoria (dipende dall'aggressività del virus) e, una volta avviata la scansione, provvederà ad utilizzare la tecnologia cloud per identificare e rimuovere tutte le minacce presenti sul computer, senza lasciare traccia. Questo programma è molto potente e risolutivo, ma viene offerto gratuitamente per soli 30 giorni: conviene quindi sempre conservarlo come ultima possibilità così da usarlo e perdere il periodo di prova solo per situazioni davvero disperate.
Altri tool di rimozione spyware e pubblicità
Oltre ai programmi visti in alto è possibile utilizzare anche altri tool e app per rimuovere virus da Chrome e Firefox quando lenti o con troppa pubblicità. Qui in basso possiamo trovare un elenco di altri programmi utili per la disinfezione del computer:
- RKill è un piccolo geniale tool indispensabile prima di eseguire ogni altro tool di rimozione. Il programma è stato progettato per chiudere e terminare i processi tenuti in piedi dal malware in modo che poi l'antivirus possa rimuovere i file che li generano (perché l'antivirus non può cancellare dal computer file in uso sul PC).
- In alternativa si può anche usare, per stare più tranquilli, Comodo Cleaning Essentials per riconoscere virus, che lavora in modo simile a RKill, ma con un'interfaccia grafica a pulsanti più semplice da capire e da usare.
- Dr. Web CureIt è un altro scanner on-demand gratuito per PC Windows che ha la particolarità di poter essere eseguito da una penna USB, senza installare nulla. Se quindi non si può installare MalwareBytes, si può eseguire questo scanner. Dr. Web CureIt è uno degli antivirus portatili per scansioni d'emergenza.
- Malware Fighter è un programma simile a Malwarebytes, completamente gratuito in grado di trovare e rimuovere ogni tipo di minaccia e infezione che può trovarsi nascosta nel PC.
- HijackThis è un programma che esegue la scansione sui punti critici del sistema per scovare problemi o possibili malware da analizzare. Se non si sa bene riconoscere un virus, conviene usare uno dei programmi di scansione dei rootkit come, ad esempio, McAfee RootkitRemover.
Conclusioni
Utilizzando tutti i programmi indicati nei capitoli in alto saremo in grado di ripristinare il corretto funzionamento del browser e pulire il PC dagli spyware e dagli adware. Come ogni infezione conviene agire subito per evitare danni peggiori: non appena vediamo comparire i primi sintomi di un virus informatico conviene subito partire con le scansioni mirate, così da poter intervenire tempestivamente.
Si possono prevenire infezioni da virus provenienti da siti web dannosi anche installando estensioni antivirus.
Se invece dobbiamo ripristinare il browser alle impostazioni iniziali, basterà leggere la nostra Guida per ripristinare Chrome, Firefox, Edge allo stato iniziale.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy