Trucchi Google di ricerca avanzata per avere risultati e risposte immediate
Aggiornato il:
Trucchi Google e funzioni nascoste di ricerca avanzata da conoscere e da usare per perfezionare le ricerche e trovare risposte velocemente

Pur rimanendo visivamente sempre uguale o quasi, il sito principale Google.com o Google.it per chi cerca dall'Italia, ha aggiunto davvero tantissime funzionalità interne nel tempo che possono rimanere ancora sconosciute o ignorate da molte persone. Anche se la grafica del motore di ricerca più usato al mondo è sempre minimalista e con pochissimi pulsanti, è possibile fare ricerche in modi diversi, più precisi o più mirati verso risultati che siano utili.
In questo articolo vediamo i trucchi Google di ricerca avanzata per ottenere risposte immediate a perfezionare i risultati senza dover scorrere troppe pagine di risultati prima di trovare il sito giusto.
1) Trovare risposte immediate.
Google è un motore di ricerca intelligente ed è capace oggi di rispondere in modo diretto ad alcune domande, in modo da non dover andare in un altro sito per trovare quello che si sta cercando. Per esempio, si può sapere l'orario ed il fuso orario in Australia o a San Francisco scrivendo semplicemente tempo australia oppure time san francisco.
Si può sapere che tempo fa in una città in modo veloce, scrivendo meteo sidney, è possibile convertire unità (ad es. 1 Euro in dollari) e usare la calcolatrice cercando calcolatrice, sapere gli anni di un attore scrivendo, ad esempio, età Tom Cruise, sapere gli orari del cinema, i risultati sportivi e delle ultime partite di calcio, le quotazioni di borsa e tanto altro.
Si possono trovare velocemente anche le definizioni per una parola fornite dal vocabolario.
Basta quindi cercare, ad esempio, definizione computer.
Si può anche vedere l'elenco delle canzoni di un cantante, la data, l'album e la durata (cercando canzoni di...) e poi ascoltarle cliccandoci sopra e sfruttando Youtube.
Ho raccolto alcune delle formule Google per trovare risultati automatici.
Si possono trovare tutte le formule di ricerca in una pagina fornita dallo stesso Google, di tips and tricks.
2) Traduzioni di parole
Da Google, premendo sul quadrato in alto a destra, è possibile accedere a Google Traduttore per tradurre parole e frasi. Se però si vuol fare prima e si vuole solo una traduzione veloce per una parola, c'è un trucco molto rapido: basta scrivere, sul Google Ricerca, traduci cane in inglese per sapere come si dice la parola cane in lingua inglese, con la possibilità anche di ascoltare la pronuncia vocale.
3) Usare la ricerca avanzata Google con gli operatori
A volte si può non si sa bene quale query di ricerca usare per trovare quello che serve. Google permette di usare degli utili operatori di ricerca specifici per limitare e filtrare i risultati delle ricerche in maniera ottimale.
In particolare si possono usare i caratteri:
* che è il jolly e serve quando non ci si ricorda un nome o quello che ha fatto qualcuno.
~ per trovare sinonimi
- per escludere una parola dalla ricerca (interessante allora cercare, ad esempio ~serio -serio
related:www.navigaweb.net per trovare siti simili ad uno che piace.
site:navigaweb.net per cercare solo in un sito.
"parole" per cercare una frase esatta racchiusa tra virgolette
or per cercare risultati relativi a una parola o un'altra (per esempio case or macchine trova risultati relativi alle case o alle macchine e non a "case e macchine" come sarebbe normalmente senza usare or).
Ce ne sono anche altri di cui, i più comuni, sono cliccabili dal menu lato sinistro e sui pulsanti sotto ogni risultato.
Tutti gli operatori Google per perfezionare le ricerche sono elencati in questa pagina di istruzioni
4) Tasto per tornare alla casella di ricerca Un trucco recente del 2021 è quell che permette, dopo una ricerca, di premere un tasto sulla tastiera per tornare alla barra in alto e perfezionare o modificare la ricerca fatta. Il tasto che Google ha dedicato a questa funzione speciale sarebbe quello della / . Nella tastiera italiana, però, il tasto per tornare alla barra di ricerca è quello della ù o §.
5) Ricerca avanzata di immagini
La ricerca di immagini in Google ha tantissime opzioni e trucchi per filtrare i risultati a seconda di quello che si vuole trovare.
Rimando ad altri articoli per scoprire i Trucchi e funzioni del nuovo Google Ricerca Immagini.
6) Cercare la cache di un sito anche se questo non fosse più disponibile
Ogni sito internet e ogni pagina web viene scansionata da Google che ne conserva una copia sui suoi server, la cosiddetta copia cache. Questa copia cache è molto utile quando un sito non è più disponibile, se è offline, se è sparito, se è stato censurato, chiuso o disattivato. Così, la prossima volta che il vostro sito preferito è bloccato, si può provare ad accedervi tramite la cache di Google. Dal risultati di ricerca, premere la freccetta verde, verso il basso, che sta accanto all'indirizzo internet del sito e cliccare su copia cache. Si può, altrimenti, aprire la cache di un sito web digitando come URL sulla barra degli indirizzi del browser cache:www.navigaweb.net
7) Tradurre parole straniere cercandole in Immagini per sapere cosa esse sono.
Le traduzioni su internet si fanno con Google Translate che è immediatamente. Se si volesse fare prima o se si vuol capire effettivamente cosa significhi un termine tecnico la cui traduzione sarebbe comunque non facile da comprendere, si può usare la funzione di Google Immagini. Per esempio, se si vuol sapere cos'è una RAM, la si può vedere direttamente cercando "Immagini Ram". Questa tecnica non funziona per i verbi e gli aggettivi.
8) Sapere cos'è qualcosa visto in foto
Da Google immagini è possibile usare la ricerca tramite immagini per trovare foto simili a una trovata online o che abbiamo sul computer.
9) Suggerimenti di ricerca
Quando si fa una ricerca, Google prova a prevedere cosa si vuole trovare ed elenca una serie di query. Questa funzionalità può essere usata in modo da fare richieste corrette. Se si scrive, ad esempio, errore, si possono vedere alcuni suggerimenti. Se si sposta il cursore alla sinistra di errore, si fa uno spazio e si scrive una lettera, si riceveranno suggerimenti di ricerche dove errore è la seconda parola.
10) Bloccare siti sgraditi nei risultati di ricerca Google si può fare solo su Google Chrome, in modo da non far comparire più risultati da determinati domini web.
11) Ricerche senza personalizzazione
Anche di questo avevo già parlato in passato: I risultati di ricerca Google cambiano a seconda della persona o del pc che si usa.
Google infatti fornisce risultati diversi per le stesse ricerche in base alla cronologia dei siti visitati sul computer.
Se non si vuole che i risultati siano personalizzati, c'è un modo per fare una ricerca privata su Google.
12) Cronologia delle ricerche
Come già spiegato in passato, se si usa Google facendo la login con l'account Google o Gmail, la cronologia di ricerche su Google e dei siti visitati su internet viene salvata e si può vedere quando si vuole, a meno che non si chieda di disabilitarla.
13) Ricerca vocale su Google
Solo usando Chrome si può cercare con la voce su Google premendo l'icona del microfono nella pagina principale di google.it. Ovviamente è necessario parlare a un microfono collegato al computer.
14) Google "Ricerca per nome" permette di saltare la pagina dei risultati ed aprire subito la pagina dedicata a quella parola cercata su Wikipedia, se questa esiste, altrimenti si apre la pagina normale dei risultati. La pagina con i risultati viene saltata, come avviene se si preme il tasto "Mi sento fortunato", anche se la parola cercata è quella di un sito web. Il vantaggio è un netto risparmio di tempo.
Per creare questo motore di ricerca si deve aggiungere il parametro gfns=1:
Per esempio: http://www.google.com/search?sourceid=navclient&gfns=1&q=%s
Si può continuare a scoprire trucchi per cercare su Google in modi alternativi e più perfezionati nell'articolo su 10 modi per cercare con Google e trovare risultati precisi
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy