Codici operatori e formule per cercare su Google
Aggiornato il:
Codici, operatori di ricerca e formule speciali per cercare su Google in modo da risparmiare tempo e trovare risultati precisi

In sostanza sembra che la gente abbia perso l'abitudine di cercare su internet, che poi sarebbe la cosa più semplice da fare per trovare risposte, per sapere se una notizia è vera e per scoprire fatti nuovi riguardo praticamente qualsiasi cosa.
La ricerca su internet è la cosa più utile che si può fare su internet grazie alla capacità che ha Google di fornire risultati quasi sempre precisi e puntuali (anche se spesso provenienti sempre dagli stessi siti).
In questa guida, vediamo alcuni dei più utili codici, operatori e scorciatoie per cercare su Google in modo da trovare risultati immediati e rendere più facile la ricerca di informazioni.
LEGGI ANCHE: Trucchi Google di ricerca avanzata per avere risultati e risposte immediate
1) Cercare frasi esatte
Se si deve cercare una citazione o controllare se una certa frase è una citazione di qualcuno o semplicemente per fare una ricerca con parole precise, basta usare le virgolette intorno alle parole chiave che contengono la frase esatta.
Ad esempio, "come cercare su Google"
2) Escludere una parola
Se i risultati di ricerca contengono una parola che ha diversi significati oppure se nei risultati compaiono autori e siti sgraditi, è possibile fare in modo di escludere una parola dalla ricerca aggiungendo un trattino (-) prima di questa.
Per esempio "installare windows -aranzulla" ;-)
3) Cercare con Google in un sito
Si può cercare all'interno di un determinato sito da Google includendo il termine prima o dopo la formula site:, per esempio site:navigaweb.net.
A tal proposito si può anche leggere come creare motori di ricerca personalizzati con Google.
4) Cercare siti dai contenuti simili ad un sito particolare
Si possono cercare contenuti simili a quelli che si trovano su una pagina web, utilizzando la formula related: prima dell'url.
Ad esempio, related:www.navigaweb.net/2015/08/quale-tablet-android-comprare-e-come.html
5) Cercare una pagina web che contenga due o più parole nel testo o nel titolo
Se si vuole che trovare una pagina web in cui siano presenti tutte le parole chiave usate nella ricerca, si deve usare il codice intext: o allintext: prima del termine di ricerca.
Se si vuole che una certa parola o una serie di parole siano incluse nel titolo del risultato, allora si deve usare l'operatore intitle: o allintitle:
La differenza tra intext: e allintext: ed anche tra intitle: o allintitle: è che senza l'all viene cercata solo una parola, mentre con all vengono cercate tutte le parole.
6) Fare calcoli matematici su Google
Cercando un'operazione matematica, per esempio 2+2, si ottiene su Google non solo il risultato esatto, ma anche la calcolatrice per fare altre operazioni.
Si può usare la lettera X o l'asterisco * per la moltiplicazione o il simbolo / per fare la divisione.
7) Convertire unità di misura
Se si vuol sapere quanti litri corrispondono a un gallone, o sapere quanti miglia sono un chilometro, allora si può usare Google scrivendo semplicemente 1 miglia in chilometri.
Cercando le parole convertitore unità, si apre lo strumento di conversione in cui scegliere tutte le unità di misura per ogni cosa.
8) Ricerca per tipo di file
Se si sta cercando un file specifico sul Web, si può utilizzare la formula filetype: e poi specificare il formato di file che si vuol cercare.
Per esempio, filetype:pdf modulo sky documento specifico che stai cercando e Google limiterà i risultati a pagine contenenti tali tipi di documento.
Un bel trucco per fare questo tipo di ricerca c'è un sito che permette di trovare esattamente un file su tutto l'internet usando gli operatori e i codici per cercare su Google.
Si tratta di filechef, un sito che usando gli operatori riesce ad escludere ogni risultato che non sia il download del file cercato.
9) Trovare definizioni
Google è capace di funzionare anche come vocabolario per ogni lingua del mondo.
Si può quindi cercare il significato di una parola cercando con "definizione" , per esempio definizione istogramma
LEGGI ANCHE: Guida opzioni di ricerca Google su PC, impostazioni e preferenze
10) Tradurre in un'altra lingua
Per fare traduzioni di una parola basta cercare su Google: cane in inglese oppure penna in tedesco e leggere cosa dice il traduttore automatico.
11) Trovare orari di volo su Google
Per scoprire gli orari dei voli aerei basta scrivere volo da Roma a Milano e Google darà tutti i dettagli sui voli di oggi con i prezzi rilevati.
Il box dei prezzi e degli orari dei voli potrebbe non essere il primo risultato, ma potrebbe essere dopo la pubblicità.
12) Aprire un sito anche se è offline
Se un sito fosse non raggiungibile in un dato momento, Google è capace comunque di caricare la pagina usando l'operatore cache: .
Per esempio si può cercare cache:navigaweb.net
13) Trovare il cellulare
Se si usa uno smartphone Android, si può cercare "trova telefono" per vedere la mappa e la localizzazione esatta del cellulare.
Per far funzionare questa ricerca del telefono su Google è necessario, comunque, configurare alcune impostazioni.
14) Suoni di animali
Uno dei codici più divertenti in Google è quello che permette di ascoltare i versi degli animali, per sentire con le nostre orecchie come fanno. Provando a cercare il verso di un animale, non si dovrà più ora cliccare su un sito, ma lo si può ascoltare direttamente su Google
15) Cercare la strada per arrivare in un posto
Se si deve andare da qualche parte, si può cercare semplicemente su Google "vai a Via Roma" ed il primo risultato mostrerà una cartina con il tragitto di strada da fare per arrivare a Via Roma partendo dalla posizione in cui siamo ed il tempo in base al traffico.
16) Usa il tasto ù per tornare alla barra di ricerca.
Dopo aver fatto una ricerca su Google, premere il tasto ù (sulla tastiera con layout italiano ed europeo) oppure / (sulla tastiera americana) per tornare alla barra di ricerca.
LEGGI ANCHE: 20 cose utili o divertenti da cercare con Google
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy