Come Avere una Connessione di Riserva per Internet
Un guasto alla linea, un blackout o un problema tecnico possono isolare dal mondo digitale in un istante. Chi lavora da remoto rischia di perdere una riunione cruciale, mentre uno studente potrebbe non accedere a una lezione online. Avere una rete secondaria, come un hotspot mobile o una connessione satellitare, garantisce continuità, sia per necessità quotidiane sia in caso di emergenze come temporali o guasti alle infrastrutture.
Esistono diverse opzioni per una connessione di emergenza, ognuna con caratteristiche specifiche. Di seguito, le più efficaci, incluse alcune meno comuni ma utili.
LEGGI ANCHE: Risolvere errore "Internet non disponibile, protetta"
Hotspot Mobile con lo Smartphone
Il modo più rapido, e immediato se non si hanno altri dispositivi, per creare una rete di emergenza è usare lo smartphone come hotspot. La maggior parte dei telefoni moderni permette di condividere i dati mobili via Wi-Fi, Bluetooth o USB, trasformandosi in un router portatile.
- Attivazione: Nelle impostazioni, cercare “Hotspot personale” o “Tethering” e abilitarlo. Impostare una password sicura per proteggere la rete.
- Piano dati: Controllare con l’operatore se l’hotspot è incluso nel piano, poiché alcuni limitano i dati condivisibili.
- Risparmio energia: Collegare il telefono a una presa o a un power bank, poiché questa funzione consuma molta batteria.
Perfetto per emergenze brevi, l’hotspot mobile è meno adatto a un uso prolungato, dati i limiti dei piani mobili e i possibili rallentamenti.
Per le guide specifiche vedi come attivare hotspot su Android e come usare l'hotspot su iPhone.
Possiamo anche usare un vecchio telefono dedicandolo alla funzione di modem d'emergenza, uno dei diversi modi di usare il vecchio cellulare Android.
Dispositivi Hotspot Dedicati
Per una soluzione più stabile, i dispositivi hotspot dedicati, come il Netgear Nighthawk, si connettono a reti 4G o 5G, offrendo una rete Wi-Fi robusta per più dispositivi. Sono più efficienti di un telefono e ideali per chi lavora in mobilità.
- Configurazione: Inserire una SIM dati, accendere il dispositivo e connettersi alla rete Wi-Fi generata, seguendo le istruzioni.
- Piani flessibili: Scegliere un piano prepagato o mensile, con opzioni da pochi GB a pacchetti illimitati.
- Portabilità: Compatti e leggeri, sono perfetti per viaggi o trasferte.
Questi dispositivi garantiscono affidabilità senza sovraccaricare lo smartphone, ma richiedono una SIM dedicata.
Un buon router tascabile LTE da usare per lo scopo è lo HUAWEI 4G CPE 5 B636, dotato di batteria interna, supporto alle reti 4 LTE, sistema auto configurante e Wi-Fi 6 fino a 400 Mbps.
Altri validi modelli di router tascabili sono il TP Link da 50 Euro anche se il Netgear supporta il 5G ed è meglio.
Router con Failover 5G
I router con failover 5G, come il TP-Link Archer, passano automaticamente a una connessione 5G quando la linea principale si interrompe, senza interventi manuali.
- Impostazione: Inserire una SIM dati, configurare il failover nel pannello di controllo e testare la transizione.
- Velocità: La rete 5G offre prestazioni simili alla fibra, ideali per streaming o lavoro.
- Costo: Richiede un router compatibile, ma garantisce una soluzione senza pensieri.
Questa opzione è perfetta per case o piccoli uffici che desiderano un sistema automatico e affidabile.
Un altro modem che possiamo utilizzare per lo scopo è l'AVM FRITZ!Box, che può essere collegato alla presa telefonica ma supporta anche le connessioni LTE, potendo utilizzare la connessione fissa quando c'è Internet primario e passare subito al G o 5G quando la linea fissa salta.
Reti Mesh come Soluzione Integrata
Le reti mesh, come quelle offerte da TP Link Deco, possono integrare una connessione di riserva tramite moduli 4G/5G. Questi sistemi distribuiscono il segnale in tutta la casa, passando automaticamente alla rete di backup in caso di necessità.
- Configurazione: Collegare un modulo 4G/5G al sistema mesh e configurarlo tramite l’app dedicata.
- Copertura: Ideale per case grandi, dove il segnale Wi-Fi deve raggiungere ogni angolo.
- Scalabilità: Aggiungere nodi per ampliare la rete, mantenendo la connessione stabile.
Le reti mesh sono una scelta moderna per chi vuole un sistema integrato e senza complicazioni.
Connessioni Satellitari con Starlink
Per chi vive in aree rurali o cerca una soluzione indipendente, Starlink offre internet ad alta velocità tramite satelliti. Anche durante blackout o guasti alle linee terrestri, questa tecnologia mantiene la connessione attiva, purché supportata da un alimentatore d’emergenza.
- Installazione: Posizionare la parabola con vista libera sul cielo, collegarla al router e configurarla tramite l’app ufficiale.
- Costo: L’hardware ha un prezzo iniziale elevato, ma i piani mensili sono competitivi per zone senza fibra.
- Resilienza: Funziona in condizioni difficili, come temporali, se la parabola è ben installata.
Starlink è una scelta futuristica, stabile, da 30 Euro al mese, per chi cerca una rete praticamente inarrestabile che funziona sempre, nonostante l’investimento iniziale.
Strategie per un Backup Affidabile
Per essere sempre pronti, testare periodicamente la soluzione di riserva, simulando un’interruzione della rete principale. Combinare più opzioni, come un hotspot e un router 5G, aumenta la sicurezza. Monitorare i consumi dati evita sorprese in bolletta, soprattutto con gli hotspot mobili. Le soluzioni satellitari, pur costose, offrono la massima tranquillità, mentre gli hotspot sono ideali per semplicità. Scegliere la combinazione giusta dipende dalle esigenze, ma investire in una rete di backup significa non restare mai offline.
- Cosa fare se internet si interrompe improvvisamente? Attivare l’hotspot del telefono o un dispositivo dedicato, verificando che i dati mobili siano sufficienti.
- Qual è l’opzione più economica? L’hotspot dello smartphone è spesso gratuito se incluso nel piano dati, ma attenzione ai limiti di consumo.
- Hotspot o satellite, quale scegliere? Gli hotspot sono semplici e immediati, mentre i satelliti sono ideali per aree isolate o alta affidabilità.
- Come risparmiare batteria con l’hotspot? Usare il tethering via USB e mantenere il telefono collegato a una fonte di alimentazione.
- Le connessioni di riserva sono sicure? Sì, con password robuste e aggiornamenti regolari dei dispositivi.
- Posso usare più soluzioni insieme? Combinare hotspot e router 5G aumenta la resilienza, ma richiede una gestione attenta dei costi.
Sullo stesso argomento possiamo leggere le nostre guide su come ottenere la connessione internet se va via la luce e su cosa fare prima di chiamare l'assistenza per Internet assente.
Posta un commento