Come Attivare l'Hotspot su iPhone (Wi-Fi o Bluetooth)
Aggiornato il:
Guida per attivare l'Hotspot su un iPhone in modo da condividere la connessione in wifi o via bluetooth e collegare altri pc o tablet a internet

In questa guida vi mostreremo come attivare e utilizzare l'hotspot su un iPhone e scoprire quale opzione attivare tra Wi-Fi e Bluetooth.
LEGGI ANCHE: Come Connettere un computer tramite cellulare
Attivare l'hotspot Wi-Fi su iPhone
Per attivare l'Hotspot personale su un iPhone dovremo prima di tutto attivare la connessione dati, quindi accedere al menu dedicato per l'hotspot. Se non abbiamo la connessione dati attiva apriamo l'app Impostazioni, premiamo sul menu Cellulare e attiviamo l'interruttore accanto alla voce Dati cellulare.Ora torniamo indietro alle Impostazioni e clicchiamo sul menu Hotspot personale, che ora può essere pigiato.

Nella schermata che comparirà attiviamo l'interruttore presente accanto alla voce Consenti agli altri di accedere. Una volta attivata verrà creata una nuova rete Wi-Fi con il nome dell'iPhone in uso.
Nella stessa schermata troveremo la password da utilizzare per poter connetterci a questa nuova rete wireless (Password Wi-Fi).
Questa password è fornita di default con ogni nuovo iPhone, ma può essere modificata selezionando il menu apposito e scegliendo una nuova password alfanumerica (possibilmente sicura, come visto anche nella guida Come scegliere una password sicura per qualsiasi account).
Ora che l'Hotspot personale è abilitato, possiamo connettere a Internet qualsiasi altro dispositivo dotato di connettività wireless: un PC Windows, un altro iPhone, un iPad, un Mac, un telefono o tablet Android. Per connetterci non dovremo fare altro che cercare la nuova rete wireless nel menu o sull'icona dedicata alla connessione senza fili, fare clic sul nome della rete hotspot creata dall'iPhone ed usare la password visualizzata in fase di attivazione.
La velocità di collegamento varia in base alla potenza del segnale telefonico visualizzato sull'iPhone, al tipo di rete sfruttata in quel momento (LTE e 5G sono le migliori) e all'operatore telefonico che stiamo utilizzando, ma possiamo garantirvi che otterrete una velocità quasi sempre migliore rispetto agli hotspot Wi-Fi pubblici offerti dai negozi o dalle attività commerciali.
Se vogliamo scoprire qual è il miglior operatore da utilizzare per realizzate un buon hotspot, vi invitiamo a leggere la nostra guida su Quale operatore mobile ha Internet più veloce.
Attivare l'hotspot Bluetooth su iPhone
In alternativa alla rete Wi-Fi possiamo utilizzare anche la connessione Bluetooth per realizzare l'hotspot verso un PC o un Mac compatibile. Per attivare questo tipo di connessione apriamo l'app Impostazioni, portiamoci nel menu Bluetooth e attiviamo l'interruttore sulla voce omonima; ora torniamo indietro e portiamoci nel menu Hotspot personale, così da attivare la stessa voce vista nel capitolo precedente.
Ora che il Bluetooth e l'hotspot sono attivi portiamoci sul dispositivo da connettere a Internet, abilitiamo il Bluetooth e cerchiamo, nel campo di ricerca, il nome dell'iPhone a cui connettersi.
Dopo aver fatto clic o tap sul nome, selezioniamo Abbina e controlliamo sull'iPhone se il codice di connessione è identico a quello mostrato sul dispositivo da connettere.
In pochi secondi la connessione verrà realizzata e l'iPhone verrà configurato come un modem Bluetooth, pronto per offrire connettività Internet.
Per poter navigare ad una velocità adeguata, vi raccomandiamo di tenere l'iPhone il più vicino possibile al dispositivo su cui l'abbiamo connesso (non più di 1 metro), così da sfruttare al massimo la velocità di connessione della tecnologia.
Come potrete constatare voi stessi il Bluetooth attualmente è più lento rispetto a Wi-Fi, quindi potremmo notare una velocità di connessione inferiore rispetto allo sfruttamento dell'hotspot visto in precedenza (anche se molto dipende anche dalla velocità offerta dall'operatore telefonico in quel preciso momento e dal tipo di tecnologia utilizzata).
Se il nostro portatile o PC fisso non dispone di connessione Bluetooth, possiamo aggiungerla velocemente leggendo i consigli della nostra guida su come Aggiungere il Bluetooth al PC con un adattatore.
Conclusioni
Se dovessimo scegliere la migliore tecnologia per l'hotspot, personalmente vi raccomandiamo di scegliere analizzando sempre vantaggi e svantaggi di entrambe.Il collegamento all'Hotspot via Wi-Fi è l'opzione predefinita ed ha il vantaggio di essere più veloce rispetto al Bluetooth. Di contro la connessione in Wi-Fi è meno stabile (specie nelle aree molto affollate di dispositivi), si può interrompere a intermittenza e potrebbe mettere a rischio la nostra privacy, se qualche hacker decidesse di puntare la nostra rete Wi-Fi hotspot per i suoi scopi.
Inoltre l'hotspot Wi-Fi consuma più energia quindi scarica velocemente la batteria sull'iPhone, cosa da tenere in considerazione se siamo fuori casa e non abbiamo una presa di corrente a disposizione.
Di contro, la condivisione di internet via Bluetooth è più facile da usare, l'accoppiamento è automatico (basta solo lasciare acceso il Bluetooth e avvicinare i dispositivi), rimane sempre attiva senza disconnettersi mai, è più sicura e consuma meno batteria.
Il grosso svantaggio è la velocità di connessione che tramite Bluetooth è molto più lenta rispetto il Wi-Fi, inoltre ha una portata limitata quindi l'iPhone deve rimanere sempre vicino al computer o al tablet che si vuol collegare a Internet.
Da questo punto di vista la situazione migliora utilizzando la nuova tecnologia Bluetooth 5.0, presente sugli ultimi iPhone e in via di diffusione anche su PC e su altri dispositivi: in questo caso la differenza di velocità rispetto al Wi-Fi praticamente si azzera.
Se la connessione Bluetooth presenta qualche problema, vi consigliamo di leggere la nostra guida su cosa fare se il Bluetooth non si connette, così da poter risolvere e sfruttare questo tipo di connessione per l'hotspot.
Se invece volessimo effettuare l'operazione inversa, ossia creare un hotspot sul computer per poter connettere iPhone e altri dispositivi mobile, vi rimandiamo alla lettura della nostra guida Creare un hotspot WiFi su PC Windows.
Sempre a tema di connessione a Internet tramite iPhone vi raccomandiamo di leggere anche la nostra guida su come Usare iPhone come modem o router wifi.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy