10 plugin per Windows da installare sempre

Nella seguente guida vi mostreremo i migliori 10 plugin (intesi come software ed estensioni per il browser), da installare su tutti i nuovi computer con Windows 11 e 10, così da avere tutti gli strumenti per lavorare o per utilizzare il PC al massimo delle potenzialità.
LEGGI ANCHE: I 10 Programmi per PC da installare sempre e gratuiti
Plugin da installare su Windows
I plugin e le app che vi mostreremo nei seguenti capitoli sono tutti gratuiti, quindi possono essere scaricati da tutti i possessori di nuovi computer con Windows 10 subito dopo il primo avvio o dopo aver effettuato una formattazione completa o un ripristino di Windows 10.
Riproduzione video HEVC
Incredibile ma vero su Windows 10 non è possibile riprodurre i video in formato HEVC senza pagare! Utilizzando l'app Film e TV inclusa nel sistema comparirà una finestra in cui ci viene consigliato di acquistare il codec separatamente.

Per evitare di acquistare il plugin richiesto da Microsoft vi consigliamo di puntare su VLC come lettore multimediale, così da ottenere in un solo colpo il supporto per tutti i codec presenti sul mercato gratuitamente (incluso il codec HEVC). Il programma in questione può essere scaricato dal sito ufficiale per tutte le versioni di Windows.
Se non abbiamo mai utilizzato prima d'ora VLC vi consigliamo di leggere la nostra guida 10 trucchi e funzioni nascoste di VLC.
Gestore password universale
Tra le carenze di Windows 10 segnaliamo anche l'assenza di un vero gestore di password universale, in grado di funzionare all'interno dei browser e nelle applicazioni che apriamo di volta in volta sul computer. Per risolvere il problema possiamo installare su computer Bitwarden, il gestore di password online scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale.

Con Bitwarden avremo un gestore di password online sicuro ed efficiente, con applicazioni dedicate per tutti i sistemi operativi moderni, estensioni da integrare sui principali browser e anche app per dispositivi Android e iPhone/iPad, così da poter tenere tutte le password dei siti e dei servizi a cui accediamo sempre disponibili.
LEGGI ANCHE: Come salvare le password in modo sicuro.
.NET Framework
Questo non è un programma ma un insieme di librerie su cui vengono sviluppati molti programmi per Windows: conviene quindi installarlo preventivamente per avere il supporto a tutte le app e i programmi più complessi.

.NET Framework una volta installato verrà aggiornato automaticamente Microsoft negli aggiornamenti di Windows, quindi otterremo sempre l'ultima versione aggiornata subito dopo la prima installazione. Per installarlo velocemente su tutti i PC non dobbiamo far altro che aprire la pagina ufficiale, premere su Scarica sull'ultima versione (o una più vecchia se viene richiesta da un programma) e avviare l'installazione come solito.
Per approfondire possiamo leggere anche la nostra guida come installare Microsoft .NET Framework.
Visual C++
Altra serie di librerie indispensabili per avviare alcuni programmi (in particolare i giochi) sono le Visual C++, di cui vanno installate tutte le versioni rilasciate fino a questo momento e ancora supportate da Microsoft (dal 2010 al 2019).

Per iniziare scarichiamo le versioni più recenti premendo su vc_redist.x86.exe e vc_redist.x64.exe sotto la sezione Visual Studio 2015, 2017 e 2019, quindi scorriamo nella pagina per scaricare Visual Studio 2013, Visual Studio 2012 e Visual Studio 2010.
Notepad++
Per chi lavora con codice o testi complessi, Notepad++ è un editor leggero ma versatile. Supporta numerosi linguaggi di programmazione e offre funzionalità come la ricerca avanzata e le macro, perfette per sviluppatori o per chi modifica file di configurazione.
Irfanview
Per vedere immagini e foto su PC, Irfanview è il programma gratuito più leggero e comodo, sfoglia immagini in una cartella ed ha anche strumenti di editing e conversione dei formati.
Powertoys
Il vero plugin per Windows 11 è Powertoys, una collezione di strumenti integrati nel sistema sviluppati direttamente da Microsoft per svolgere più rapidamente tante operazioni per manipolare file, immagini, video ed il funzionamento del desktop.
Everything
Per trovare file rapidamente, Everything è un motore di ricerca interno che indicizza il disco rigido in pochi secondi..

Questo programma fornisce un motore di ricerca potenziato per qualsiasi file o cartella presente sul computer, con risultati ottenuti in pochi millesimi di secondo. Con Everything cercare i file sul computer è decisamente più semplice e comodo rispetto al motore di ricerca integrato nel menu Start.
Per gestire l’audio in modo più preciso, EarTrumpet permette di controllare il volume di ogni applicazione dalla barra delle applicazioni. È particolarmente utile per chi usa più programmi contemporaneamente, come giochi e app di comunicazione.
Adobe Acrobat Reader
Adobe è proprietaria di uno dei programmi più importanti per un computer: Adobe Acrobat Reader, ancora adesso il miglior programma per aprire i file PDF. Per ottenerlo non dobbiamo far altro che aprire il sito ufficiale e premere su Scarica Acrobat Reader in alto a destra.

Al termine del download avviamo l'installazione e attendiamo, così da poter aprire tutti i PDF con il miglior lettore sul mercato. C'è da dire che i PDF possono essere aperti su Windows 10 anche senza Adobe Acrobat Reader, sfruttando le capacità di lettura PDF presenti sul browser Microsoft Edge: la visualizzazione sul browser però è molto basilare e mancano gran parte degli strumenti disponibili su Adobe Acrobat Reader.
Per scoprire delle valide alternative a Adobe Acrobat Reader possiamo leggere la nostra guida Migliori alternative a Adobe Acrobat Reader per leggere e aprire pdf.
7-Zip
Windows è in grado di estrarre e aprire gli archivi e i file ZIP, ma per questioni di licenza non è in grado di aprire i file compressi in RAR, così come non è in grado di aprire gli altri archivi compressi (basta pensare ai 7z o agli archivi APK o DEB). Per evitare di rimanere bloccati con un file RAR e non sapere come aprirlo, vale la pena installare 7-zip gratuito, per aprire Zip Rar e tutti gli archivi.

Malwarebytes
Per scansioni più approfondite, Malwarebytes è un complemento ideale, capace di individuare minacce che altri non rilevano. La versione gratuita è perfetta per controlli periodici, senza rallentare il sistema.
BleachBit
Per mantenere il PC pulito, BleachBit elimina file temporanei, cache e dati inutili. Rispetto a software come CCleaner, spesso criticato per la raccolta di dati personali, questo programma open source garantisce trasparenza e leggerezza, senza spingere verso versioni a pagamento.
TeamViewer
Altro programma divenuto indispensabile nel corso degli anni è TeamViewer, il programma di controllo remoto del desktop disponibile gratuitamente (per usi non commerciali) dal sito ufficiale.

Con questo programma potremo controllare il nostro computer da remoto (per esempio il PC dell'ufficio direttamente da casa, in smart working), fornire aiuto o assistenza per gli utenti o gli amici in difficoltà con il computer o fornire controllo completo sul nostro computer ad un amico esperto informatico (che può così aiutarci in caso di problemi o difficoltà).
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide Teamviewer: migliorare qualità e velocità delle connessioni remote e Come usare Teamviewer: controllo PC via internet, assistenza remota e videoconferenze.
Questi software sono stati selezionati per la loro leggerezza, affidabilità e assenza di costi nascosti. Molti programmi commerciali spingono verso abbonamenti o raccolgono dati, mentre queste opzioni privilegiano la trasparenza. Ad esempio, Microsoft Defender e Malwarebytes coprono le esigenze di sicurezza senza spese, mentre LibreOffice e 7-Zip offrono funzionalità avanzate senza richiedere pagamenti.
Sulla stessa lunghezza d'onda di questo articolo possiamo leggere anche la guida ai 10 Programmi da installare sempre e subito su PC Windows.
Posta un commento