Consumare meno Giga e dati internet sul traffico 4G/5G (Android e iPhone)
Aggiornato il:
Come risparmiare dati nel traffico internet della connessione mobile 3G o 4G o 5G su Android e iPhone anche più del 50 %

Finire così tanti Giga è molto difficile ma se usiamo spesso il telefono fuori casa per giocare online o per guardare un film in streaming 4K (che consuma circa 5 GB all'ora), conviene adottare tutte le misure possibili per ridurre il traffico dati e consumare meno Giga.
Nella guida che segue vi mostreremo tutti i trucchi e i consigli per consumare meno Giga, così da poterli utilizzare solo per i servizi davvero esosi in termini di larghezza di banda. Questi metodi spesso accelerano anche la connessione ai siti, visto che comprimono i dati per occupare meno spazio (ottimo se utilizziamo una connessione LTE non particolarmente performante).
LEGGI ANCHE: Limitare le app che consumano più traffico dati
1) Utilizzare un browser con compressione dati
Il miglior sistema per consumare meno Giga prevede l'utilizzo di un browser che applica una compressione dei dati durante la navigazione. Il miglior browser di questa categoria è Opera Mini, disponibile da molti anni su Android (e prima di Android disponibile anche sui vecchissimi Symbian) e ancora oggi uno dei browser più veloci che possiamo utilizzare.

Quando utilizziamo un browser web per comprimere i dati, i dati di navigazione vengono instradati dai proxy web forniti da Opera per la compressione; le password e dati sensibili vengono criptati (e le pagine web HTTPS non vengono compresse) e sono al sicuro ma Opera saprà quali pagine abbiamo richiesto, tenendo una minima traccia della nostra connessione. Per i patiti della privacy dobbiamo tenere conto anche del rischio per i dati personali (anche se Opera è attiva a molti anni e la politica sulla privacy è molto affidabile).
2) Scaricare le mappe offline
Su Android e su iPhone possiamo scaricare le mappe dei luoghi che visitiamo o dell'Italia direttamente sul telefono, così da ridurre sensibilmente il traffico dati quando utilizziamo il navigatore. La migliore app di mappe e navigazione con modalità offline è Google Maps, disponibile per Android e per iPhone.

Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come usare Google Maps Offline senza connessione e come ottenere mappe offline con navigatore per iPhone.
3) Scaricare film e serie TV offline
I servizi di streaming video come Netflix (ma anche altri famosi come Amazon Prime Video) offrono la possibilità di scaricare nella memoria del telefono la puntata, le puntate o il film preferito, così da non utilizzare traffico dati quando siamo fuori casa.

Per approfondire possiamo leggere anche le nostre guide su come scaricare da Netflix film e puntate per vederli offline e ai migliori 20 Trucchi Netflix.
4) Utilizzare un'app di gestione del traffico dati
Sui moderni telefoni è possibile impostare un tetto massimo al consumo della rete dati mobile, così da sapere in anticipo quando raggiungiamo un certo valore soglia. Per trovarci bene conviene sempre impostare il messaggio d'avviso al raggiungimento dell'80% del traffico dati disponibile ogni mese: se per esempio disponiamo di un traffico dati incluso di 50 GB dobbiamo impostare l'alert a 40 GB, così da avere almeno 10 GB per arrivare al prossimo rinnovo dell'offerta.
Per aiutarci a tenere sotto controllo il traffico dati consumato possiamo utilizzare un'app di terze parti come My Data Manager, disponibile per Android e per iPhone.

Dopo aver scaricato My Data Manager e dopo averlo installato possiamo controllare i Giga consumati oggi e da quali applicazioni e possiamo impostare anche il giorno di rinnovo dell'offerta, così da poter avere sempre un monitoraggio preciso del traffico dati.
Il telefono Android mostrerà, nell'area di notifica quanti Giga abbiamo consumato in tempo reale, tramite gli alter personalizzati, possiamo ricevere una notifica di avviso ogni volta che superiamo una determinata soglia (incluse sia soglie intermedie sia le soglie d'allarme).
5) Disattivare l'assistente Wi-Fi
L'assistente Wi-Fi è una funzionalità inclusa negli iPhone e nei moderni telefoni Android che permette di utilizzare sempre la rete dati cellulare anche quando siamo connessi in Wi-Fi. Questo sistema migliora la velocità di connessione sulle reti Wi-Fi deboli ma aumenta anche il consumo di Giga.
Su iPhone possiamo disattivare l'Assistenza Wi-Fi, la funzione che attiva automaticamente la rete dati nel caso di un segnale debole seguendo attentamente le istruzioni fornite nella guida linkata in alto.
Su Android possiamo disattivare questa funzione portandoci nel percorso Impostazioni -> Wi-Fi -> Assistente Wi-Fi e spegnendo l'interruttore accanto alle voci Seleziona automaticamente le reti migliori e Modalità scambio di dati.
6) Disattivare la rete dati cellulare per alcune app
Nelle impostazioni di rete di Android e iPhone è possibile disattivare le singole applicazioni dall'utilizzare la rete dati cellulare: se abbiamo un'app che consuma troppo traffico di rete possiamo impedirle l'accesso alla rete dati cellulare ed utilizzarla solo quando siamo connessi ad una rete Wi-Fi (basti pensare a Netflix o ad altre app simili).
Su iPhone possiamo disattivare la rete dati per una singola app portandoci nel percorso Impostazioni -> Cellulari e spegnendo l'interruttore accanto al nome dell'app (nell'elenco Dati cellulare).
Su Android invece possiamo procedere come visto nella guida su come limitare le app di usare la rete mobile a consumo su Android.
Conclusioni
Anche chi possiede abbonamenti molto corposi (da 100 Giga e più) può sentire la necessità di risparmiare sulla rete dati cellulare, specie se siamo sempre fuori casa e utilizziamo spesso app molto pesanti e molto esose in termini di trasferimento dei dati (come per esempio Netflix o Google Maps). Riduciamo dove possibile lo "spreco di Giga", così da poter dedicare più Giga alle attività davvero indispensabili.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su come navigare utilizzando meno banda e traffico dati possibile su PC.