Migliori App con realtà aumentata AR per Android
Aggiornato il:
20 applicazioni per Android per provare la realtà aumentata basata sulla fotocamera del cellulare, per interagire col mondo reale

Le app di realtà aumentata funzionano mostrano sullo schermo del cellulare degli elementi virtuali nel mondo reale ed aggiungono alla ripresa dall'obiettivo della fotocamera una sovrapposizione informativa interattiva che può reagire ai nostri movimenti col dito sullo schermo. Qui di seguito vediamo alcune delle migliori applicazioni di realtà aumentata per Android e iPhone
LEGGI ANCHE: Prova la realtà aumentata su iPhone
1) Google Lens per riconoscere oggetti e cose dalla fotocamera funziona in tempo reale e sfrutta l'intelligenza artificiale ed il motore di ricerca Google.
2) Google Translate, l'app di traduzioni, sfrutta la realtà aumentata per tradurre scritte in cartelloni o libri con la fotocamera in tempo reale.
3) Google Measure e le app per misurare distanze con la fotocamera del telefono, descritte in un altro articolo.
4) Wikitude è una grande applicazione ideale durante i viaggi. Con Wikitude si può vedere, combinando la fotocamera e il GPS, quali posti abbiamo vicino, con un radar che segnala sullo schermo punti di interesse come hotel, bar o locali notturni. Riprendendo una strada con la fotocamera, si vedranno i nomi dei luoghi inquadrati sullo schermo e si potranno leggere le varie informazioni a riguardo.
5) SketchAR è un'app fantastica che permette di imparare a disegnare. Si deve prendere un foglio di carta vuoto, caricare un'immagine in SketchAR (ci sono diversi modelli o si può convertire una foto) e l'applicazione "proietta" una copia virtuale dell'immagine sul foglio, che diventa solo da ricalcare.
6) Inkhunter è un'app che permette di vedere come ci sta un disegno come tatuaggio, prima di farlo veramente, puntando la fotocamera del telefono Android sulla nostra pelle.
7) Lumyer è un'app per fare selfie simpatici dove gli effetti sono mostrati in tempo reale, sull nosrta testa o sopra la nostra faccia.
8) WallaMe permette di condividere messaggi segreti scritti sul mondo. Per usarla si deve puntare la fotocamera su un muro vuoto (anche per strada) e scrivere o disegnare un messaggio sullo schermo per poi condividerlo.
9) Driver Assistant è un'applicazione da usare in auto per imparare a guidare. Utilizzando un qualche supporto per tenere in piedi il cellulare, si può inquadrare la strada che si sta percorrendo e visualizzare sullo schermo alcune informazioni di bordo come la distanza con l'auto davanti, il significato dei cartelli ed altri avvisi visivi o sonori quando ci sono pericoli sulla strada.
10) Google Arts & culture, l'app di Google per esplorare opere d'arte, ha anche una sezione di realtà aumentata per vedere i quadri più famosi come se fossero a casa.
11) AR GPS Compass Map 3D è un'app molto bella che fa da bussola 3D che compare disegnata in sovrapposizione sull'inquadratura della fotocamera.
Permette anche di misurare l'altezza degli edifici, le distanze e tante altre informazioni.
12) Il Mondo Intorno a Me è un'altra utilissima app da viaggio, da usare mentre di va in giro in città, per sapere quali posti e negozi ci sono in giro guardando lo schermo del telefono e spostandolo in ogni direzione.
13) Stanze 3D permette di arredare casa con i mobili Ikea vedendoli in casa virtualmente dallo schermo del telefono.
14) Star Walk 2 è un'app che dimostra tutta l'efficacia della realtà aumentata: basta puntare la fotocamera verso il cielo per vederlo sullo schermo popolato di stelle e pianeti tutti con il loro nome e la possibilità di leggere ogni tipo di informazione.
15) Quiver permette di vedere sullo schermo disegni e figure simpatica in 3D, solo inquadrando con la fotocamera degli speciali disegni scaricabili gratuitamente dal sito quivervision.com .
16) Pokemon GO e Ingress, due giochi che si giocano nel mondo reale.
17) Snapchat, non può mancare in questa lista visto che ha numerosi effetti di realtà aumentata per farsi foto divertenti in decine di modi fantasiosi.
18) AR Piano è un'app davvero bella, per ascoltare musica come se si assistesse al concerto di un pianista.
19) AR Canvas è un'app di realtà aumentata di Samsung, che funziona come una fotocamera, in cui inserire elementi AR per ravvivare le foto, scrivere sulle immagini, aggiungere adesivi e vari oggetti e anche lasciare messaggi per altre persone. Se altre persone utilizzano l'app e si recano negli stessi luoghi, possono vedere le nostre creazioni.
20) Sketchfab è un'app AR divertente di modellazione 3D con milioni di modelli da vedere in realtà aumentata. Si può quindi inquadrare qualsiasi cosa con la fotocamera e poi aggiungere un oggetto tra i modelli disponibili e scattare una foto.
Le applicazioni elencate qui possono non essere le migliori per l'obiettivo che si pongono, ma sicuramente sono più divertenti di quelle classiche e, in certi casi, anche sorprendenti nel loro modo di usare la realtà aumentata.
LEGGI ANCHE: Migliori app di realtà virtuale per Android e iPhone
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy