10 modi per cercare con Google e trovare risultati precisi
Cosa si può trovare con Google: 10 tipi di ricerche utili, curiose e interessanti, trucchi ed operatori col motore di ricerca

Bisogna solo conoscere i trucchi giusti quindi qui vediamo un riepilogo su quello che si può trovare con Google, elencando 10 tipi di ricerche precise, utili, curiose e interessanti.
LEGGI ANCHE: Tutti i Giochi nascosti in Google da giocare nel motore di ricerca
1) Usare Google per cercare su determinati siti
Se si trova un sito interessante come Navigaweb.net, che però non ha al suo interno un motore di ricerca efficace, è possibile sfruttare Google per trovare cose al suo interno. Per esempio, se si vuole trovare un vecchio articolo di Repubblica, basta digitare su Google site:repubblica.it seguito dal termine di ricerca (ad esempio: site:repubblica.it berlusconi ). Questo che vale per tutti i siti preferiti, i forum, i blog ed anche i servizi web.
2) Trovare i nomi di cose, prodotti, ricette o qualsiasi altra cosa con la ricerca tramite immagine
La ricerca tramite immagine Google è utilissima per sapere cos'è quella cosa che si vede in una foto, oppure per sapere la marca di un oggetto commerciale o l'autore di un quadro. La ricerca tramite immagine permette anche di sapere la ricetta di un piatto fotografato, magari al ristorante, per sapere tutti i suoi ingredienti oppure per sapere dove comprare un mobile visto a casa di un amico.
3) Ottenere suggerimenti e ispirazione dalla funzione di auto-completamento
Una delle funzioni più curiose di Google è l'auto-completamento che suggerisce ricerche da fare in base alle abitudini popolari. Si può, ad esempio, cercare "come sbloccare un iPhone", cancellare poi la parola sbloccare e vedere altri suggerimenti di cose da cercare. Si può anche scrivere una frase incompleta come "oggi voglio" oppure "come fare" per trovare nuove ispirazioni.
Abbiamo anche visto come si possono usare i suggerimenti Google per vedere cosa cercano gli italiani o per trovare risposte a domande difficili come: "il segreto della vita è" "berlusconi è" "facebook è" e cosi via. L'operatore * è il simbolo jolly che può essere usato tra le parole in una ricerca con Google.
4) Trovare file da scaricare di qualsiasi tipo
Se si vuol trovare un'applicazione da scaricare per il cellulare Android senza usare lo store, se si vuole scaricare un MP3, oppure un PDF o un libro eBook, si può usare Google e cercare direttamente i link per i download.
Gli operatori da usare nella ricerca sono: inurl, intitle e filetype.
Ad esempio, per trovare una canzone, cercare -inurl:htm -inurl:html intitle:"index of" "titolo canzone" mp3 oppure per trovare applicazioni -inurl:htm -inurl:html intitle:"index of" apk.
Per trovare un libro -inurl:htm -inurl:html intitle:"index of" +("/ebooks"|"/book") +(chm|pdf|zip) + "titolo libro".
5) Scoprire alternative a prodotti popolari, applicazioni, siti web o altro
Cercare confronti su Google è un classico, si può cercare Mac vs Windows oppure iPhone vs Samsung, ma se non si sa bene con cosa confrontare un prodotto e si vogliono cercare alternative ad un oggetto di qualsiasi tipo, basta leggere i suggerimenti automatici dell'auto-completamento. Ad esempio, Xbox vs per trovare le console simili alla Xbox, oppure cercare meglio di iPhone e poi cliccare prima della parola meglio e fare uno spazio per vedere cosa è meglio di un iPhone.
6) Accedere a Google Cache Direttamente dalla barra di ricerca
Google Cache diventa un ottimo strumento per aprire i siti bloccati oppure andati temporaneamente offline per qualche motivo. La cache viene creata da Google salvando una copia di ogni sito web sui suoi server. Per aprire la cache di un sito basta digitare su Google: cache:indirizzo, (ad esempio cache:https://navigaweb.net) . Se si vuole semplificare il processo ancora di più, c'è un bookmarklet da tenere sulla barra dei preferiti che basta cliccare per aprire la cache del sito che si sta visitando.
LEGGI ANCHE: Come accedere ai siti bloccati o intasati.
7) Usare Google come un proxy per visitare siti bloccati
Se un sito non si apre perchè bloccato nel nostro paese, senza stare troppo a cercare proxy o metodi particolari, si può semplicemente usare Google Translate o Google Mobilizer per aprirlo. Basta scrivere l'indirizzo che si vuole navigare come in questo esempio: http://translate.google.com/translate?sl=ja&tl=it&u=https://navigaweb.net/ sostituendo ovviamente navigaweb.net con un'altra URL.
Anche per questo trucco c'è un bookmarklet specifico.
8) Ricerca di foto di persone su Google Immagini
Per cercare la foto di una persona, mettere il suo nome in Google Immagini e poi, in Strumenti di ricerca, selezionare Tipo -> Volti.
9) Ottenere risultati più recenti o aggiornati o basati su un certo periodo temporale
Per ogni ricerca, si può premere su Strumenti di ricerca per selezionare per filtrare i risultati in base al tempo: ultime 24 ore, giorno o settimana.
Se si vuol qualcosa di più specifico, come gli utlimi 10 minuti, è possibile modificare la URL sulla barra degli indirizzi e aggiungere il parametro &tbs=qdr: alla fine. Ad esempio: https://www.google.it/search?q=repubblica&tbs=qdr:n10.
n indica i minuti, h le ore s i secondi.
10) Operatori avanzati
Degli operatori avanzati Google abbiamo già parlato in altri articoli, ad esempio per includere parole oppure escluderle oppure fare calcoli e ottenere risultati immediati.
- Migliori opzioni, formule e trucchi per cercare su internet con Google
- Ricerche con codici operatore e formule Google