Confronta il tuo reddito nella classifica di ricchezza mondiale
Aggiornato il:
Confronta il tuo reddito annuale con quello degli altri per vedere in che posizione sei nella classifica di ricchezza mondiale

D'altra parte lamentarsi è lo sport preferito di molte persone, per i quali i soldi non sono mai troppi, che leggono le classifiche degli uomini più ricchi del mondo con una certa invidia.
Essi non considerano quanta parte della popolazione mondiale è invece più povera di noi.
Per curiosità e per rendersi conto che non si sta poi cosi male, si può navigare sul sito Rich List per confrontare il proprio reddito con quello degli altri e vedere in che posizione siamo nella classifica di ricchezza mondiale.
Se vi siete mai chiesti se guadagnate abbastanza, potete confrontare i vostri guadagni con quelli di altre persone nel resto del mondo e scoprire che, in fondo, non sono poi molti quelli più ricchi di noi.
LEGGI ANCHE: 20 Mappe in tempo reale che mostrano come va il mondo
La lista della ricchezza globale è un sito mantenuto da Poke, una società di marketing britannica specializzata in social media, e-commerce, architettura digitale e mobile advertising.
Il sito utilizza complessi algoritmi per analizzare i dati e dare la posizione a chiunque in questa speciale e particolare classifica.
Il sito è diviso in due sezioni, una per confrontare il reddito annuale (Income) ed un'altra per confrontare la ricchezza (Wealth).
Il servizio non richiede molto tempo per analizzare i dati, e risultati vengono mostrati immediatamente.
Si può stare tranquilli sulla riservatezza dei dati visto che tanto è una misurazione anonima e si può inserire qualsiasi cifra senza che nessuno sappia chi siamo.
Si scoprirà che con 20000 Euro di reddito annuo, si è dentro il 2.41% dei più ricchi del mondo in base al guadagno netto e che si è alla posizione 144.579.027 tra i più ricchi, non male tutto sommato!
Scorrendo la pagina del risultato verso il basso viene anche indicato il guadagno orario, il numero di anni richiesti per guadagnare quella cifra in un altro paese del terzo mondo, quanti dottori si pagherebbero con quello stipendio in Zimbabwe, quanto ci si mette a comprare una coca cola.
Alla fine, la classifica dci ha fatto più felici, si può fare una donazione di beneficienza.
La parte relativa alla ricchezza richiede di mettere il valore della casa, di altre proprietà e degli investimenti per trovare in che posizione ci si trova nella classifica dove il numero uno è Bill Gates.
Scorrendo verso il basso si confronta la nostra ricchezza con quella di un africano mostrando numeri impietosi.
Se siete curiosi di sapere in che posizione siete nella classifica mondiale del reddito e della ricchezza il sito è Globalrichlist
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy