Guida opzioni di ricerca Google su PC, impostazioni e preferenze
Aggiornato il:
Guida al motore di ricerca Google, le opzioni, le impostazioni avanzate e preferenze dell'account .

Quello che è sorprendente è che di questi milioni di persone solo pochi conoscono le opzioni per fare ricerche più mirate e trovare più velocemente le informazioni che servono, senza perdersi tra le decine di risultati forniti.
Scrivere una query rapida non può essere più semplice, ma se si vogliono perfezionare i risultati della ricerca, ci sono alcune opzioni e trucchi che vale la pena tenere sempre a mente.
Alcuni di essi possono essere noti e basilari mentre altri possono rappresentare novità importanti e cambiare radicalmente il modo di cercare su internet di una persona.
Vale la pena quindi dare una letta veloce alla guida alle preferenze e le opzioni utilizzabili cercando con Google da PC.
1) Prima di tutto, è importante sapere che se Google è impostato come motore di ricerca predefinito del browser, si può cercare scrivendo direttamente sulla barra degli indirizzi di Chrome, Firefox e Internet Explore, senza dover aprire il sito Google.it o Google.com .
Inoltre, se si utilizza Chrome come browser, la pagina della nuova scheda contiene la casella di ricerca con il logo Google come la homepage di Google.com.
2) Google risponde in modo diretto ad alcune ricerche specifiche evitando quindi all'utente di dover cliccare un altro sito.
Di queste ricerche dirette ce ne sono diverse e possiamo qui elencare quelle più importanti:
- Meteo: per sapere le previsioni del tempo in una città, basta scrivere, ad esempio, Meteo Roma.
- Ora esatta in una città: basta scrivere Orario Los Angeles per sapere l'ora in questo momento a Los Angeles senza fare calcoli di fuso orario.
- Convertitore valute e unità di misura: basta scrivere 1 dollaro in Euro per sapere quanto vale un dollaro americano in Euro e allo stesso modo si possono fare tutte le conversioni di unità che si vuole.
- Traffico: cercando Traffico Roma si ottiene immediatamente come risultato la mappa di Roma e l'indicazione del traffico sulle strade.
Premendo sulla mappa, si entra in Google Maps per vedere i dettagli di ogni via.
- Risultati sportivi: basta cercare il nome di una squadra di calcio o di altri sport, per vedere i suoi ultimi risultati.
- Voli aerei: cercando Voli Roma, dopo la pubblicità si vedranno i collegamenti diretti per quella citàà e si potrà entrare nei dettagli della ricerca voli.
- Film: per sapere l'orario e la programmazione dei cinema di Roma basta cercare su Google Film Roma
- Altre informazioni demografiche e geografiche come la filmografia degli attori, la carriera dei calciatori, l'altezza dei monti, popolazione delle città.
- Grafici e operazioni matematiche: si possono ottenere da Google grafici per le funzioni di trigonometria (provare, ad esempio, a cercare sin(y) ) e fare calcoli e operazioni come 1+1, usando una calcolatrice scientifica completa che compare al posto dei risultati di ricerca.
- Definizioni da vocabolario cercando, ad esempio, definizione computer
- Traduzioni, cercando traduci dog in italiano si ottiene direttamente, in risposta, il box di traduzione
3) Come visto in un altro articolo, se si ha uno smartphone Android si può cercare dove sta il telefono direttamente su Google da PC
4) Cercare con la voce su Google su PC è possibile usando un microfono e Google Chrome come browser su PC.
5) Se si cerca su Google rimanendo collegato con l'account Google o Gmail, premendo sul tasto Accedi in alto a destra, si hanno diversi vantaggi per fare ricerche in modo personalizzato ed anche alcune cose da sapere riguardo la cronologia che viene memorizzata online.
Una volta fatto l'accesso a Google, si può premere il tasto delle preferenze in alto a destra per decidere se includere risultati privati (ossia personalizzati in base alle preferenze delle ricerhce passate), per vedere la cronologia Google, scaricarla e, se si vuole più privacy, evitare che venga memorizzata.
Inoltre nelle preferenze si può attivare la funzione delle Previsioni Google Instant, per vedere i risultati cambiare mentre si digita la query.
Il pulsante dell'ingranaggio in alto a destra permette anche di attivare la ricerca protetta SafeSearch, da usare nel caso il computer sia usato da minori.
I risultati privati si possono nascondere cliccando sull'icona del mondo in alto a destra, vicino l'icona dell'omino.
Se si accede con l'account si vedrà, in alto a destra, l'icona del campanellino che mostra le notifiche dell'account (prima era solo per Google+ mentre adesso funziona in modo generale anche con notifiche di servizi diversi).
Premendo l'icona delle notifiche, si noterà un tasto di impostazioni sul lato sinistro della colonna dove è possibile gestire i servizi che inviano avvertimenti (al momento sono solo Google Foto e Google+).
6) Le ricerche Google sono sempre localizzate e personalizzate.
Se si usa Google in Italia, sia usando Google.it che Google.com si otterranno comunque risultati italiani.
Si potrà cambiare la lingua nelle impostazioni, premendo il tasto di ingranaggio in alto a destra.
In un altro articolo abbiamo visto come usare Google per fare ricerche non personalizzate in modo pulito, come si utilizzasse il PC la prima volta.
Allo stesso scopo si può sempre usare la modalità incognito del browser.
Per usare Google.com USA dovrebbe funzionare l'indirizzo http://google.com/ncr oppure anche https://www.google.com.pg/ (versione della Papua Nuova Guinea, identica alla versione USA).
7) Di recente Google ha cercato di rendere più facile per gli utenti di tenere sicuro l'account ed anche per regolare le impostazioni di privacy nelle ricerche.
Abbiamo parlato di questo in due diversi articoli relativi a:
- Controllo di sicurezza dell'account Google
- Controllo privacy account Google, ricerche e dati personali
8) La pagina di ricerca avanzata Google permette di impostare dei filtri molto specifici alle ricerche compilando un form di opzioni molto auto-esplicative.
Alcuni dei filtri più importanti compaiono anche premendo il pulsante degli Strumenti di ricerca in ogni pagina di risultati.
Oltre ai filtri si possono anche usare i buoni vecchi operatori di ricerca Google
9) Google Alert permette di sapere quando su Google si parla di un certo argomento, quando cioè compare un nuovo risultato di ricerca legato a una parola scelta da noi.
Il servizio di Alert permette di sapere quando parla di noi o di qualsiasi altro argomento
10) Il trucco dello Slash Per finire, un trucco recente che permette di usare la tastiera per tornare a scrivere sulla casella di ricerca dalla pagina dei risultati. Basta infatti premere il tasto dello Slash /, che però, a causa di una diversa posizione, nella tastiera italiana è il tasto della ù che si trova vicino al tasto Invio.
In altri articoli abbiamo scritto altri articoli a riguardo:
- Trucchi di ricerca Google per perfezionare risultati e ottenere risposte immediate
- 10 modi per cercare con Google e trovare risultati precisi
Per finire, la guida completa alla ricerca Google su PC ed anche su cellulare è in questa pagina ufficiale.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy