Cancellare la memoria dello smartphone prima di venderlo
Aggiornato il:
Cose da fare prima di vendere o regalare uno smartphone, per cancellare tutti i dati personali al suo interno

In questa guida vi mostreremo nel dettaglio come formattare smartphone Android o iPhone prima di venderlo, mostrandovi passo dopo passo le voci da utilizzare per effettuare il ripristino. Ricordiamoci che questa operazione cancellerà tutti i dati (inclusi foto, video e quant'altro) dalla memoria interna: prima di procedere è consigliabile effettuare un backup, come descritto nella nostra guida Fare il backup dello smartphone.
Come formattare smartphone Android
Se possediamo uno smartphone con sistema operativo Android, effettuare una formattazione completa è davvero molto semplice.Memoria interna
Per formattare la memoria interna del telefono apriamo l'app Impostazioni e portiamoci nel menu Backup e ripristino (su alcuni smartphone questo menu potrebbe essere presente in altri menu come Altre impostazioni, Sistema -> Avanzate-> Opzioni di reimpostazione oppure Impostazioni aggiuntive). Una volta aperta la giusta schermata, selezioniamo Ripristino dati di fabbrica e facciamo tap su Ripristina telefono o sulla voce Cancella tutti i dati (ripristino dati fabbrica).
Il sistema ci chiederà la password di sicurezza, inseriamola e confermiamo l'avvio dell'operazione di ripristino. Il telefono si riavvierà e rimarrà bloccato per qualche minuto, mentre avviene il ripristino.
Al successivo riavvio il telefono sarà come nuovo, con la procedura di configurazione iniziale in bella mostra.
Oltre alla procedura direttamente dal telefono, possiamo ripristinare il dispositivo anche con i programmi di gestione ufficiali rilasciati dai vari produttori, che permettono di ripristinare uno smartphone Android da PC.
Per effettuare questa operazione prima di tutto scarichiamo il giusto programma qui in basso, in base al produttore.
Dopo aver scaricato e installato il programma o la suite giusta, colleghiamo lo smartphone Android via cavo USB, apriamo il gestore ufficiale e facciamo clic su Ripristina dispositivo o voci simili.

Seguiamo le indicazioni fornite a schermo e confermiamo dove necessario, così da poter avviare il ripristino del nostro smartphone da vendere o da regalare. Durante la procedura non scolleghiamo lo smartphone dal cavo USB finché il gestore non ci permette espressamente di farlo (visto che molti dati vengono scambiati durante il processo, rischiamo di danneggiare gravemente il nostro smartphone).
NOTA: alcuni smartphone Android dispongono di un sistema di sicurezza avanzato che richiede l'inserimento delle ultime credenziali d'accesso Google o delle credenziali dell'account del produttore presenti sul telefono prima del ripristino; esso impedisce che qualcuno possa rubarci il telefono e avviare il ripristino senza il nostro consenso.
Dopo aver inserito le credenziali il telefono si sbloccherà e potrà essere configurato dal nuovo proprietario (le credenziali inserite per lo sblocco non saranno salvate sul telefono appena ripristinato!).
Scheda di memoria microSD
Se il nostro telefono è dotato di scheda di memoria microSD, il metodo più semplice per recuperarla è rimuoverla e utilizzarla sul nostro nuovo smartphone, oppure conservarla per usi futuri. Nel caso in cui volessimo vendere lo smartphone con anche la microSD, dovremo formattare la scheda di memoria in maniera separata rispetto al ripristino (che non coinvolge mai la microSD!).Per formattare la scheda di memoria (sia dopo sia prima del ripristino), portiamoci nell'app Impostazioni e facciamo tap su Memoria, Spazio di memoria o su Spazio di archiviazione. Scorriamo nella schermata fino a identificare la sezione riservata alla microSD o selezioniamo la voce relativa alla memoria portatile, facciamo tap su Formatta scheda SD o su Cancella scheda SD e infine su Formatta.

Il sistema formatterà la scheda di memoria, che tornerà come nuova fornendo nuovamente la massima capacità d'archiviazione.
Come formattare iPhone
Se desideriamo vendere o regalare un iPhone, possiamo cancellare tutti i nostri dati personali, gli account e le app installate sul telefono aprendo l'app Impostazioni e portandoci nel percorso Generali -> Ripristina. Nella nuova schermata potremo ripristinare il dispositivo alle condizioni di fabbrica toccando sulla voce Inizializza contenuto e impostazioni.

Il sistema ci chiederà le credenziali Apple per conferma, quindi riavvierà il dispositivo. L'intera procedura può richiedere diversi minuti, in base al modello di iPhone in vostro possesso. Se vogliamo ripristinare l'iPhone da iTunes, installiamo il programma sul nostro computer, colleghiamo l'iPhone tramite cavo USB, attendiamo giusto qualche minuto quindi apriamo il programma dal menu Start.
Dopo l'avvio fai clic sull'icona del telefono presente nella parte superiore del programma e, nella scheda riepilogativa, facciamo clic sul pulsante Ripristina iPhone.

Nella finestra che comparirà fai clic su Ripristina per confermare. iTunes ora inizializzerà il dispositivo e installerà anche il software iOS più recente (nel caso fosse presente un aggiornamento).
Conclusioni
Come vi avevamo detto ripristinare uno smartphone Android o un iPhone è un'operazione tutto sommato semplice, che possiamo attuare sia dai menu forniti dal telefono sia utilizzando i programmi di gestione ufficiali. In altre guide abbiamo visto come fare il backup dell'iPhone e come fare il backup dello smartphone AndroidDobbiamo vendere un PC portatile? Anche in questo possiamo effettuare un ripristino di fabbrica, leggendo i suggerimenti e i passaggi descritti nella nostra guida al Ripristino di fabbrica su PC e portatili (Acer, Asus, HP, Dell, Lenovo, Toshiba etc.). Per ripristinare invece un computer fisso oppure un computer portatile senza partizione dedicata, possiamo seguire le indicazioni presenti nella nostra guida su Come installare Windows 10 anche da zero (installazione pulita).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy