App Facebook per Android: trucchi e guida
Aggiornato il:
Guida all'applicazione Facebook per Android, tutte le funzioni e trucchi per usarla al meglio e migliorarne le prestazioni

Per l'app aggiornata di Facebook su Android vediamo qui un po' di suggerimenti, trucchetti e istruzioni per avere una guida complessiva per usarla al meglio e scoprire quello che si può fare, non sempre cosi ovvio.
LEGGI ANCHE: Tutti i modi per accedere a Facebook su cellulare senza app
1) Ordinare le notizie secondo le più recenti
Su Facebook le notizie vengono ordinate, per impostazione predefinita, secondo l'importanza assegnata loro da un algoritmo. Se si vogliono ordinare gli aggiornamenti in ordine cronologico bisogna cambiare un'impostazione un po' nascosta. Premere sul pulsante delle tre righe in alto a destra, poi toccare su Altro e scorrere verso il basso fino a trovare il tasto Più recenti. L'opzione, ogni tanto, torna automaticamente alle notizie principali quindi se si notasse di nuovo disordine, adesso sappiamo dove andare a toccare.
2) Widget messaggio veloce
Facebook per Android non ha più il widget che può essere messo in home screen per condividere rapidamente un aggiornamento di stato, una foto, una notizia o la propria posizione, senza dover aprire l'applicazione. Per avere un widget Facebook sullo schermo del telefono bisognerebbe installare un'altra applicazione, ma oggi non esiste nessuna in grado di farlo, forse prchè Facebook ha tolto tale possibilità.
3) Nel menù dell'app Facebook, sotto la sezione Altro, si potranno sono elencate tutte le funzioni del social network e tra queste ce ne sono alcune che possono tornare utile ad ogni occorrenza. Per esempio abbiamo:
- Invia e chiedi denaro, per inviare soldi a qualcuno o riceverli.
- Film, per vedere i film al cinema prossimamente
- Consigli, per chiedere e leggere consigli dagli esperti sui negozi in zona.
- Guide della città, per avere guide turistiche per ogni città del mondo.
- Meteo, per vedere le previsioni del tempo.
- Servizi per le emergenze, da usare in caso di emergenze come terremoti o altre calamità.
- Trova Wifi, per trovare reti wifi libere in giro.
4) Aggiungere una canzone sul profilo Facebook è un trucco poco conosciuto, che permette di far ascoltare una musica a chiunque visita il nostro profilo.
5) Gestione notifiche
Nel menu a destra, andare su Account -> Impostazioni App e trovare le impostazioni di notifica in modo da evitare di farsi arrivare notifiche per cose poco importanti.
Deselezionare le notifiche completamente se non si vogliono ricever messaggi push da Facebook.
Tenere presente che Facebook consuma molta batteria su Android quindi disabilitare le notifiche aiuterà molto a far durare di più la carica (LEGGI ANCHE: Controlla quale applicazione consuma più batteria su Android)
6) Condividere su Facebook da altre applicazioni
Una delle migliori caratteristiche di Android è la possibilità di integrare le app tra loro e, quindi, condividere praticamente qualsiasi cosa si voglia, foto, video o altro, dalle altre applicazioni, su Facebook, in modo diretto.
Per ogni oggetto aperto in Android, ad esempio una foto, si può toccare il simbolo della condivisione e selezionare Facebook dal menu per fare la condivisione.
7) Accedere alle impostazioni
Dall'app Facebook per Android, si può sempre premere il tasto del menu per accedere alle impostazioni dell'applicazione.
Inoltre, dalla barra laterale a sinistra che si apre premendo il tasto delle tre righe in alto a sinistra, si può socrrere verso il basso, toccare su Account ed accedere alle impostazioni generali dell'account Facebook che sono le stesse che si aprono dal sito web.
Da cellulare o da tablet questa schermata di applicazioni è molto più facile da usare e da comprendere ed ogni modifica ha effetto sull'account generale.
8) Sincronizza Foto
Nele impostazioni dell'applicazione Facebook si può attivare la sincronizzazione delle foto nel senso che ogni foto che viene scattata dalla fotocamera del cellulare viene anche caricata, quando si è connessi a internet, in un album privato di Facebook visibile solo a noi.
Le foto quindi non sono condivise.
Ci tengo a dire che Facebook non è l'unica app che permette di fare questo e, tra le altre, si possono sincronizzare foto Android su Facebook, Google Foto, Dropbox.
9) Sincronizzare i contatti Facebook con la rubrica del cellulare Android
Uno smartphone Android, anche se della Samsung o HTC, richiede l'accesso ad un account Google e la rubrica viene sincronizzata in Gmail.
I contatti di Facebook possono comunque essere inclusi in questa rubrica, andando nelle impostazioni del telefono e poi premendo su Facebook nella sezione degli account.
Attivando la sincronizzazione dei contatti si dovrebbe riuscire a vedere le foto dei profili come foto edi contatti nella rubrica.
Molto più efficacemente si possono sincronizzare foto e altre info dei contatti da Facebook con Sync.me
10) Servizi sulla posizione
Sempre nelle impostazioni dell'applicazione Facebook, sotto la sezione delle impostazioni di Privacy, si possono abilitare o disabilitare i servizi sulla posizione. Se sono abilitati, quando si scrive un aggiornamento di stato o si risponde ad un messaggio, viene condiviso anche il nome del luogo in cui ci si trova. Notare che la funzione degli amici nelle vicinanze, in questo modo, non funziona (quindi le relative notifiche sono sempre mute).
"Amici nelle vicinanze" di Facebook è invece la funzione per condividere la posizione con gli amici e sapere dove sono in ogni momento.
11) Migliorare le prestazioni
Come accennato sopra, l'app di Facebook può diventare lenta e questo a causa della cache che se lasciata crescere troppo, finisce per influire sulle prestazioni e sulla velocità dell'applicazione.
Ogni tanto quindi andare in Impostazioni del telefono > Applicazioni > Facebook e toccare il tasto per cancellare la Cache. Questo dovrebbe rendere l'app più leggera.
Non confondere il tasto della cache con "Cancella dati" che invece resetta completamente l'applicazione e sarà necessario reinserire la password utente e riconfigurare ogni impostazione. Se si utilizzano molte applicazioni contemporaneamente e si passa da una all'altra, sarà il caso di terminarle dal gestore di applicazioni in uso, per lasciare a Facebook più memoria.
12) Telefonare agli amici Facebook è gratis dall'applicazione Facebook Messenger.
13) Fermare la riproduzione automatica dei video Facebook su Android
14) Cambia applicazione sostituendo l'app ufficiale Facebook con una non ufficiale, più veloce
Se si possiede un cellulare di fascia media o bassa, l'app Facebook potrebbe andare davvero piano e caricare con molta lentezza.
Si può quindi provare un'app diversa come alcune segnalate nella lista delle app alternative più veloci e leggere per usare Facebook su Android, tra le quali c'è anche Facebook Lite.
15) Sull'app per Android è anche possibile disabilitare il browser interno di Facebook e aprire i link da Chrome.
Per finire, oltre all'applicazione principale, Facebook ha anche altre due app ufficiali per i cellulari Android:
- Facebook Messenger per chattare, messaggiare e telefonare gratis.
- Gestore delle Pagine per accedere a Facebook come amministratore delle pagine fan che di gestiscono.