Pubblicare online un sito usando Dropbox come hosting gratis
Aggiornato il:
4 tipi di servizi che permettono di creare siti web sfruttando Dropbox come hosting per i file html

Come è possibile pubblicare pagine web su Google Drive, gratuitamente, anche Dropbox supporta l'hosting di pagine web statiche sul suo cloud storage in modo che siano visibili a tutti in tutto il mondo su internet.
In pratica è possibile creare siti web completi sfruttando Dropbox come spazio hosting gratuito.
Ci sono 5 servizi online diversi che consentono di creare siti web statici (solo HTML e non PHP) su Dropbox.
LEGGI ANCHE: Migliori 15 applicazioni per usare Dropbox in modi diversi
1) DropPages è un'applicazione web collegata a Dropbox per creare un sito.
DropPages ha il vantaggio di eliminare il limite di banda di Dropbox quindi il sito web sarà visitabile ogni giorno anche da migliaia di persone.
Il sito però avrà un indirizzo tipo navigaweb.droppages.com .
Per creare un sito DropPages si può andare sul sito http://my.droppages.com, accedere all'account Dropbox, dare il permesso, creare un nuovo sito ed inserire il nome. DropPages è un ottimo servizio perchè mette a disposizione temi pre-costruiti per le pagine web.
Occorre notare che Dropbox non offre un hosting pubblico illimitato.
Se si pubblica un file su internet, c'è un limite di 20 GB al giorno di traffico quindi, se una pagina web pubblicata in Dropbox viene visitata troppo in un giorno, dopo un po' non sarà più visibile.
Questo limite può essere aumentato a 200GB con un account Pro.
2) Site44 permette di trasformare Dropbox in un host Web gratuito in modo da creare semplici siti web statici.
Con Site44 si può anche usare il proprio dominio o uno fornito gratuitamente da site44.com. Site44 creerà una nuova cartella Apps nell'account Dropbox che contiene i vari file html del sito internet liberamente modificabili.
Ad esempio si può usare un programma come Kompozer per creare file HTML in modo facile e poi caricarli nella cartella site44 di Dropbox.
3) Pancake.io (non più esistente) è un servizio per pubblicare testo su internet o incorporare codice. Esso crea automaticamente una sottocartella in Dropbox dove si trovano una guida introduttiva ed una pagina di esempio. Il modo più semplice per creare pagine in più è semplicemente copiare e incollare l'esempio esistente e sostituirne il contenuto.
4) Pubblicare una cartella manualmente
Anche se è possibile utilizzare servizi guidati per creare un sito su Dropbox, senza usare applicazioni esterne si può sempre prendere una cartella, renderla pubblica ed inserirvi al suo interno i file HTML.
Creare quindi una cartella denominata "Pubblica" (se non è già presente) in Dropbox, crearne una chiamata "sito" al suo interno e metterci dentro tutte le pagine HTML.
La cartella "sito" agirà come cartella principale del sito statico. cliccare su un file per ottenere il link pubblico nel menu e condividerlo con chi si vuole.
siccome però i link di dropobox ono lunghi e impossibili da ricordare, se si dispone di un nome di dominio personale si può reindirizzare tutte le pagine ospitate su Dropbox al proprio dominio usando il file htaccess (cercare guide specifiche per questo tipo di operazione).
In alternativa, ricordo che esistono anche hosting web gratuiti in cui pubblicare siti e CMS.
LEGGI ANCHE: Pubblicare pagine web come file HTML in Google Drive gratuitamente
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy