10 Bot Twitter e account AI con risposte automatiche da seguire
Aggiornato il:
Lista di 10 account Twitter che sono risponditori automatici ai tweet, simpatici o utili e piccola guida per creare un bot su Twitter

Le informazioni viaggiano alla velocità della luce, le notizie, sia importanti che superflue rimbalzano in tutto il mondo ed è quasi impossibile, stando collegati in Twitter, perdere qualsiasi avvenimento, come una super agenzia ANSA.
Twitter è quasi una chat mondiale, la gente discute e si scambia messaggi che possono essere letti da tutti e, per questo, anche senza avere amici, ci si può comunque divertire ed appassionarsi.
LEGGI ANCHE: Guida completa a Twitter: come si usa e come funziona
In Twitter è anche possibile seguire (e creare) i Bot, ossia dei risponditori automatici che si attivano se chiamati in causa oppure anche soltanto quando viene scritta una determinata parola.
Il Bot è un account non umano, che scrive cose programmate, risponde o semplicemente fa retweet automaticamente.
Alcuni esempi di account Bot su Twitter che è possibile seguire ed usare sono:
1) Il miglior Bot su Twitter è Spotibot: scrivigli un messaggio @spotibot similar to Vasco Rossi e si ottiene, in risposta, il titolo di una canzone simile a quelle di Vasco Rossi con il link per ascoltarle in Spotify
2) Dear Assistant è un bot in inglese che risponde a domande su Twitter, molto evoluto.
3) Beetle Juice è un bot stupido ma anche curioso, divernte e facile da ricreare se si vuole.
In pratica, per ogni tweet dove viene scritto per tre volte la parola Beetlejuice, lui risponde: It's ShowTime (BeetleJuice è il personaggio di un famoso film di Tim Burton).
4) Il Robot di Joe McCarty è un geniale bot americano che risponde con una frase ogni volta che su Twitter qualcuno parla di comunismo o socialismo.
Per provarlo basta inviare un tweet qualsiasi mettendo la parola socialism o communism.
Per la cronaca Joseph McCarthy era un politico americano che accusava chiunque di essere comunista.
Siccome questo personaggio potrebbe ricordare qualcuno dei giorni nostri, sarebbe simpatico rifare questo bot in italiano (l'idea è lanciata).
5) Mr Spock è un bot proprio semplice che davvero si può rifare con parole diverse.
Ogni volta che qualcuno dice la parola enterprise in un tweet, Spock fa un retweet automatico con il commento "fascinating!".
6) Per i fan del film "il Gladiatore", si può ricevere un tweet da re Leonida che dice "THIS IS SPARTA" ogni volta che qualcuno twitta la parola Madness.
7) Stealth Montain è un Bot Twitter in inglese non molto interessante in se, ma che fornisce lo spunto per un'idea.
Il bot infatti risponde automaticamente a chi sbaglia a scrivere la parola sneak peek e scrive invece sneak peak che è sbagliato.
8) C'è anche Calend_AI bot è un account Twitter satirrico basato su AI che risponde ai tweet come farebbe il politico Carlo Calenda.
9) Un Bot piuttosto evoluto e curioso è quello di Liveson che permette di attivare tweet automatici in modo da continuare a twittare anche dopo la morte.
10) Nappa, un personaggio di DragonBall, risponde "WHAT?! NINE THOUSAND?!" ogni volta che qualcuno scrive su Twitter 9000 (si riferisce al livello di combattimento di Goku).
11) Fart Bot è invece interviene con un retweet ogni volta che qualcuno scrive un tweet cusando la parola fart e dice: FART ROBOT APPROVES (chi non sa cosa significa fart dovrebbe cercarlo sul dizionario).
12) Questi sono alcuni bot stupidi ma ce ne sono anche alcunin utili come Remember The Milk per farsi inviare promemoria usando i messaggi diretti e privati su Twitter.
13) TayTweets è il bot di Microsoft più intelligente, in grado di rispondere in modo articolato a molte domande in lingua inglese, comportandosi come un essere umano vero.
Come si crea un Bot su Twitter?
Il modo più semplice per creare un bot che faccia un retweet automatico ogni volta che qualcuno scrive una parola specifica è tramite il servizio online ChatBot.
Se non si riesce a crearne una da zero, si può semplicemente usare un modello già preimpostato dove basta inserire la parola per l'attivazione ed il proprio nome da escludere (altrimenti si crea un loop infinito).
Fare attenzione a non creare Spam ed usare un account nuovo e separato dal proprio (se il Bot diventa fastidioso potrebbe essere bannato quell'account).
Per creare Bots Twitter più complicati si possono cercare altre guide online tra cui una sul sito labnol.org che spiega come creare un bot twitter sfruttando l'applicazione web Wolfram Alpha.
Se create o conoscete altri bot simpatici o utili per Twitter, lasciate pure un commento.
LEGGI ANCHE: Chi sono VIP e italiani più famosi su Facebook, Twitter e YouTube
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy