Si dovrebbe spegnere il pc o il cellulare la notte?
Aggiornato il:
Opinione sullo spegnimento dei dispositivi elettronici: si possono lasciare sempre accesi o vanno arrestati ogni tanto?

Ci sono momenti in cui non si vorrebbe mai spegnere il pc o lo smartphone perchè c'è qualche programma o applicazione in background che si vuol tenere attiva.
D'altra parte, spegnere il dispositivo rimane sempre il modo migliore per risolvere errori o problemi, soprattutto se esso è rimasto acceso per molto tempo.
Non c'è una risposta univoca alla domanda se è meglio spegnere o tenere sempre acceso il pc o il cellulare.
In generale, arrestare un dispositivo elettronico è una buona cosa, che non potrà mai provocare danni.
Così come si accende e si spegne la TV tutti i giorni, bisognerebbe regolarsi allo stesso modo anche con il PC e con il Mac e, almeno ogni tanto, anche con l'iPhone o l'iPad.
1) Quando spegnere il PC o il Mac?
La risposta più ovvia è la notte.
Lasciare il computer sempre acceso alzerà il consumo di energia in casa, soprattutto se si tratta di un pc desktop che non va mai in modalità di sospensione come invece fanno i portatili.
Se però si guarda al consumo energetico complessivo, il computer probabilmente ne sarà responsabile solo in minima parte.
Come visto, c'è un modo per calcolare il costo del consumo energetico del computer per la propria bolletta quindi ogni giudizio rimane soggettivo e personale.
Accendere e spegnere un computer non provoca alcun danno all'hardware o ai circuiti elettronici.
Senza dubbio è vero che tenere un computer spento quando non è utilizzato aumenti la sua durata, diminuendo l'usura ed il riscaldamento dei componenti, dei chip di memoria, delle schede grafiche e così via.
Tra i componenti più delicati c'è però l'hard disk che continua sempre a girare ininterrottamente.
Fermare il giro e riprenderlo provoca comunque un'usura maggiore piuttosto che tenerlo in continuo movimento.
In riferimento a questo potremmo dire che spegnere il computer una volta al giorno o un paio di volte a settimana sia una buona cosa mentre invece accenderlo e spegnerlo diverse volte ogni giorno, alla lunga, potrebbe provocare problemi di funzionamento dell'hard disk.
Questo è anche il motivo per cui, quando il pc si riavvia da solo frequentemente, il primo a soffrirne è il disco e l'integrità dei dati in esso memorizzati vengono messi in pericolo.
Se il computer monta un SSD (Solid State Drive) questo problema non c'è e lo si può riavviare anche 100 volte al giorno senza rischi di usura.
L'accensione di un computer con SSD è molto più veloce quindi il consiglio è quello di spegnerlo quando non in uso, anche più volte al giorno.
L'SSD si consuma però con le scritture, quindi, se si vuol lasciare il computer sempre acceso, è meglio che non sia un pc Windows (vedi "Come tenere veloce il disco SSD e farlo durare di più").
Ci sono diversi strumenti o programmi per spegnere il computer automaticamente quando non utilizzato, ad una certa ora, oppure dopo l'esecuzione di un software o di un processo.
Si può spegnere il computer dopo un periodo di inattività, impostare lo spegnimento automatico con un timer e si può anche fare in modo che il pc si spenga per riavviarsi subito ed andare in ibernazione in modo che sia già pronto al prossimo utilizzo.
Se si decide di non spegnere mai un computer, è molto importante configurare le opzioni di risparmio energetico per disattivare l'hard disk, oscurare il monitor o far entrare il pc in sospensione se non usato.
Resta comunque il fatto che spegnere e riavviare il computer contribuisce a correggere errori temporanei sul sistema, perchè viene svuotata la memoria RAM che, alla lunga, potrebbe diventare piena di dati inutili.
2) Quando si dovrebbe spegnere uno smartphone Android o un iPhone o un tablet come l'iPad?
I dispositivi come i cellulari iPhone e gli iPad, non sono come un PC o un Mac.
I componenti sono completamente diversi così come il modo in cui operano.
Le regole quindi sono tutte diverse e, in linea generale, si può dire che un iPhone o uno smartphone Android non andrebbero mai spenti.
L'unico motivo di spegnere lo smartphone o il tablet sarebbe un eventuale problema di funzionamento (come un'app rimasta bloccata) che, spesso, viene risolto con un semplice riavvio.
Bisogna però considerare come la batteria, se messa in carica tutte le notti, finisca per rovinarsi.
L'ideale sarebbe mettere il telefonino in standby con la modalità Aereo durante la notte, che disattiva la ricezione WiFi e 3G, in modo che consumi meno energia possibile.
Considerati i vari consigli per aumentare la durata della batteria su iPhone, smartphone e cellulari descritti in un altro articolo bisognerebbe notare come spegnere il cellulare smartphone di notte sia comunque consigliato nel caso in cui non si preveda di ricevere Email o messaggi o se non si utilizza la funzione sveglia.
In ogni caso è impossibile dare una risposta univoca alla domanda del titolo.
Ogni opinione rimane soggettiva quindi, se volete dire la vostra, i commenti sono a disposizione.
LEGGI ANCHE: Va bene lasciare in carica di notte il cellulare?
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy