Va bene lasciare in carica di notte il cellulare?
Aggiornato il:
Va bene tenere in carica tutta la notte il cellulare mentre dormiamo oppure si rovina la batteria?

In realtà, negli smartphone moderni c'è un serio problema con le batterie agli ioni di litio, che come ormai tutti hanno avuto modo di accorgersi, non sono fatte per durare per sempre.
Quando si esaurisce la carica e si collega il telefono al caricabatterie, si inizia un ciclo di ricarica che dura massimo un paio d'ore.
Una batteria, di media, dura circa 400 o 500 cicli prima di perdere capacità e deteriorarsi in modo decisivo la sua autonomia.
Di notte, lasciando il telefono in carica mentre dormiamo, magari per 7 o 8 ore, la batteria dopo che raggiunge il 100% cessa di caricarsi grazie al sistema di gestione interno al sistema operativo del telefono.
Anche se il sistema Android o iOS è intelligente abbastanza da prevenire qualsiasi danno da sovraccarico, il problema della carica continua è il calore che viene generato, non positivo per la salute delle batterie al litio.
Periodi prolungati di calore elevato degraderanno la batteria più velocemente.
Lo ione di litio soffre di stress quando esposto al calore, perchè mantiene una cella ad alta tensione di carica.
Esponendo la batteria a temperature elevate e rimanendo in uno stato di carica completo per un periodo di tempo prolungato può essere molto stressante per la batteria che perderà capacità.
La temperatura elevata accelera la perdita di capacità permanente sulle batterie degli smartphone, anche se non tutti i sistemi a ioni di litio si comportano allo stesso modo.
Secondo l'articolo sul sito Battery University, comunque, una ricarica normale non causa eccessivo riscaldamento nemmeno se si tiene il telefono collegato tutta la notte, ma deve rimanere fresco, avere spazio per respirare, senza che lasciarlo, ad esempio, chiuso in un cassetto o in mezzo alle coperte.
Se quindi possiamo gestire il calore durante la carica di notte, non ci sono problemi di degrado della batteria e possiamo stare tranquilli a ricaricarlo mentre dormiamo e lasciarlo attaccato per tante ore consecutive.
Nello stesso tempo, però, per aumentare e tenere alta la capacità della batteria viene consigliato di non caricare il telefono al 100% più spesso possibile.
In pratica conviene sempre mantenere la batteria del telefono carica tra il 40 e l'80 percento, in modo da prolungare la sua vita più a lungo.
Questa non è un'opzione comoda per chi preferisce caricare il cellulare durante la notte, ma è qualcosa di cui ricordarsi per chi ha la possibiltià di mettere in carica il telefono durante la giornata.
In sostanza, lasciare in carica il telefono fino al 100% non rovina la batteria perchè il sistema operativo previene i sovraccarichi e gestisce correttamente i cicli, ma siccome l'atto di caricare la batteria del telefono fa sì che questa si surriscaldi, tenerlo in carica tutta la notte può ridurre la sua capacità nel tempo.
Per essere più specifici, ResearchGate ha scoperto che il caricamento di una batteria fino all'85% massimo porta una durata di vita più lunga rispetto alla ricarica fino al 100%.
Sapendo che caricare fino al 100% non è la miglior pratica per la salute della batteria, abbiamo visto app come Accubattery per Android per misurare la capacità della batteria del telefono, che permette anche di impostare una notifica sonora in modo da sapere quando il telefono è carico all'80% 0 85% e staccarlo dalla presa (con opzione "non disturbare" di notte).
Per impostare questo tipo di notifica quando la batteria raggiunge un certo livello di carica si può anche usare un'app di automazione per Android come Macrodroid.
Inoltre, come spiegato nell'articolo su quanto spesso caricare la batteria del cellulare per prolungarne la durata, è importante che il telefono sia messo in carica quando la batteria scende sotto il 40% e non lasciare mai che arrivi a 0 se non si vuole che la sua capacità si deteriori.
Non c'è alcun problema, inoltre, di ricaricare il telefono quando la sua batteria ha ancora autonomia del 50% o 60% e non c'è alcun effetto negativo nella ricarica anticipata.
LEGGI ANCHE: Si dovrebbe spegnere il pc o il cellulare la notte?