20 Funzioni di Facebook nascoste da usare subito

Facebook, con oltre 3 miliardi di utenti attivi mensili, continua a essere un pilastro per connettersi e condividere. Molte funzionalità avanzate, però, restano nascoste nei menu, poco sfruttate dagli utenti. Questo approfondimento presenta 10 strumenti utili per ottimizzare l’esperienza, migliorare la privacy e personalizzare l’uso della piattaforma, con un’attenzione alla semplicità e a un utilizzo consapevole. Ogni suggerimento è pensato per essere accessibile anche a chi non ha competenze tecniche, con esempi pratici per applicarli subito.
LEGGI ANCHE: Migliori trucchi Facebook1) Guardare le foto a schermo intero
Le foto a schermo intero offrono un’esperienza visiva migliore per sfogliare album. Cliccando su un’immagine, si può attivare la modalità a schermo intero dal menu in basso, spostando i commenti di lato. Questo è ideale per foto ad alta risoluzione o presentazioni, eliminando distrazioni. La funzione, poco pubblicizzata, rende l’esperienza più coinvolgente.
2) Gestire le App Esterne per la Privacy
Le app collegate a Facebook possono accedere a dati sensibili, come post o informazioni personali. Per controllarle, da Impostazioni e privacy, si seleziona Impostazioni, poi App e siti web. Qui si possono rimuovere le connessioni non necessarie, come quelle di vecchi giochi o servizi. Ad esempio, un’app di quiz dimenticata potrebbe ancora raccogliere dati. Eliminare questi accessi protegge la privacy e riduce i rischi, un passo semplice ma spesso trascurato.
3) Personalizzare il Feed con le Liste Personalizzate
Il feed di notizie può risultare caotico, pieno di contenuti poco rilevanti. Le liste personalizzate permettono di organizzare amici, pagine e gruppi in categorie specifiche, come tecnologia o hobby. Per crearle, dal menu laterale si seleziona Feed, poi Gestisci liste. Qui si possono aggiungere contatti o pagine a elenchi tematici. Ad esempio, una lista “Notizie Tech” può raccogliere solo contenuti di settore, rendendo la navigazione più mirata.
Un’opzione correlata consente di silenziare temporaneamente un contatto. Passando il mouse su un post, si può scegliere Nascondi per 30 giorni, utile per ridurre i contenuti senza smettere di seguire qualcuno. Questo strumento è perfetto per mantenere il feed ordinato senza azioni drastiche.
4) Cercare su Facebook
La ricerca di Facebook permette di cercare nuove persone, nuove pagine, nuovi gruppi e nuove fonti di notizie o di informazioni, senza dover passare per Google o aspettare che compaia la notizia giusta sul feed.
Per approfondire possiamo leggere le guide su come cercare su Facebook post e foto degli amici di ogni tempo e su come vedere profili privati su Facebook.
5) Riposizionare le foto sul Diario
Ogni volta che si pubblica una foto su Facebook, essa compare in anteprima sul diario in posizione centrata; se l'immagine fosse larga, si può scegliere quale parte di foto visualizzare in anteprima.
Cliccare sulla matita in alto a destra (tasto "modifica o Rimuovi") della foto da risistemare che compare sul diario e scegliere la funzione "Riposiziona foto". Usando il mouse si può trascinare l'immagine a destra o a sinistra per trovare la posizione migliore.
6) Nascondersi dagli amici sulla chat
Sulla Messenger di Facebook possiamo andare offline per tutti oppure nascondersi solo per alcuni amici con cui non si vuol parlare. Per evitare di essere chiamati, ci si può nascondere mettendosi offline.
Per farlo, si deve cliccare sui tre puntini accanto alla sezione Contatti sulla destra del social, cliccare su Stato di attività e spegnere gli interruttori giusti; possiamo spegnere l'attività per tutti gli amici, mostrare l'attività solo ad alcuni amici o risultare offline solo per alcuni amici, così da adattarci alle nostre esigenze di privacy.
7) Controllare e approvare i Tag
Per ogni tag che viene messo da un amico su una foto oppure in un post, prima che esso venga pubblicato, deve essere approvato dalla persona citata.
Per regolare questa voce portiamoci nel percorso Impostazioni e privacy -> Impostazioni -> Profilo e aggiunta di tag e attiviamo l'interruttore accanto alle voci Controlla i post in cui ti taggano prima che il post sia visualizzato sul tuo profilo e Vuoi controllare i tag che le persone aggiungono ai tuoi post prima che tali tag vengano visualizzati su Facebook?
8) Nascondere i contenuti non voluti dalla home page
Quello che appare nel flusso di notizie di Facebook si può controllare, in una certa misura. Dalla homepage, cliccare sull'icona della matita che compare quando si passa sopra la voce "Notizie" sulla colonna di sinistra e modificare le impostazioni.
Dalla piccola finestrella è possibile nascondere i messaggi di alcune persone dal flusso centrale di notizie ed anche alcune applicazioni e alcuni aggiornamenti di pagine.
Su come ordinare le notizie in Facebook ho scritto una guida dedicata.
9) Creare un gruppo segreto
È possibile creare un gruppo "segreto" di Facebook che solo il fondatore ed i suoi amici possono vedere. Il gruppo segreto è un modo divertente per creare un forum privato, un circolo dove condividere i contenuti solo a pochi eletti.
Per avviare il gruppo segreto, cliccare su "Crea Gruppo" dalla sezione "Gruppi" nella colonna di sinistra della home page. Dopo aver dato il nome al gruppo, scegliere l'icona dal menu a discesa, aggiungere amici e poi selezionare l'opzione "segreto".
10) Caricare immagini in alta qualità
Quando si carica una foto su Facebook, per impostazione predefinita non è ad alta risoluzione e viene ridimensionata.
Se si vogliono pubblicare le foto alla migliore qualità possibile, si deve creare un nuovo album, caricare le foto e selezionare l'opzione in basso "Alta Qualità".
11) Sparire temporaneamente da Facebook
In qualsiasi momento è possibile disattivare Facebook e sparire come se l'account ed il profilo non fosse mai esistito, in modo da sospendere ogni attività, solo temporaneamente.
Basterà accedere all'account per ripristinare tutto e tornare come si era rimasti.
12) Condividere Post Colorati
Se abbiamo notato anche noi dei post colorati con scritte grandi su Facebook, quelle sono generate dall'app di Facebook sul cellulare.
13) Impostare privacy profilo
Chi tiene particolarmente alla privacy quando posta o condivide qualcosa su Facebook fa bene a controllare le impostazioni della privacy, scegliendo quindi di mostrare i contenuti solo ad alcune persone, solo agli amici o ad un gruppo ristretto di amici fidati.
Per approfondire possiamo leggere la guida alla privacy di Facebook.
14) Impedire attacchi hacker
Facebook è ancora oggi uno dei siti più attaccati dagli hacker, che provano a rubare l'accesso ai profili per spacciarsi come noi e copiare le liste degli amici, condividere cose non convenienti o usare il nostro profilo per lo spammer di siti e di prodotti.
Per evitare il furto del profilo Facebook è molto importante attivare l'autenticazione a due fattori e il monitoraggio dell'accesso da nuove posizioni, tutti strumenti indispensabili quando si usa un social come Facebook.
15) Filtri Avanzati nel Marketplace
Il Marketplace è utile per compravendite locali, ma i filtri avanzati lo rendono più efficace. Si possono impostare parametri come distanza, prezzo o categoria, ad esempio cercando “bici usate” entro 5 km. Salvando una ricerca, si ricevono notifiche per nuovi annunci, perfetto per cogliere occasioni. Questo strumento semplifica la ricerca di prodotti specifici.
16) Scaricare un Backup dei Dati
Scaricare un backup dei dati permette di salvare foto, post o messaggi. Da Impostazioni e privacy, si seleziona Impostazioni, poi Le tue informazioni su Facebook, e Scarica le tue informazioni. Si può scegliere cosa includere e il formato (HTML o JSON). È utile per archiviare ricordi o prepararsi a lasciare storico piattaforma.
17) Memorie Personalizzate per Rivivere Momenti
La funzione Memorie raccoglie post, foto e video del passato, ma può essere personalizzata. Da Memorie nel menu laterale, si possono nascondere date o persone specifiche, evitando ricordi indesiderati. Ad esempio, si può escludere un vecchio evento o un contatto. Questo strumento permette di rivivere momenti significativi in modo controllato.
18) Controllo degli Annunci Pubblicitari
Gli annunci personalizzati possono essere adattati. Da Impostazioni e privacy, si seleziona Impostazioni, poi Annunci, e Preferenze pubblicitarie. Qui si possono rimuovere interessi irrilevanti, come “moda” se non interessa, o limitare il tracciamento da siti esterni. Questo riduce annunci indesiderati, migliorando l’esperienza.
19) Autenticazione a Due Fattori per la Sicurezza
Proteggere l’account è fondamentale, dato che Facebook è spesso preso di mira dagli hacker. L’autenticazione a due fattori (2FA) aggiunge un codice al login, rendendo l’accesso non autorizzato più difficile. Per attivarla, si va su Impostazioni e privacy, poi Impostazioni, Sicurezza e accesso, e infine Autenticazione a due fattori. Si può usare un’app come Authy o un numero di telefono, ma le app di autenticazione sono più sicure, poiché gli SMS possono essere vulnerabili. Inoltre, il controllo degli accessi avvisa di login sospetti, permettendo di agire subito.
20) Strumenti per i Creator: Insights Avanzati
Per chi gestisce una pagina, gli insights avanzati offrono dati dettagliati su pubblico e performance dei post. Da Gestisci pagina, si accede a Insights, dove si trovano statistiche su visualizzazioni, interazioni e crescita. Ad esempio, si può scoprire quali orari generano più engagement, ottimizzando la strategia di pubblicazione. Questi strumenti, spesso ignorati, sono preziosi per chi vuole crescere online.
Tutti questi trucchi potrebbero essere già noti agli esperti di Facebook o a chi segue sempre le ultime novità e si aggiorna, ma molti utenti non sanno nemmeno l'esistenza di tutte queste funzioni, utilizzando quindi Facebook a capacità ridotta (o con un account esposto facilmente ad hacker e truffe).Critiche e Prospettive Future
Facebook offre strumenti potenti, ma la gestione della privacy e la complessità delle impostazioni sono spesso criticate. Gli algoritmi tendono a favorire contenuti polarizzanti, un problema che Meta sta cercando di affrontare. Con l’evoluzione verso il metaverso, funzionalità come i gruppi segreti o il backup dei dati potrebbero integrarsi con tecnologie immersive. Tuttavia, la piattaforma deve semplificare l’accesso a queste opzioni per non alienare gli utenti meno esperti. Le funzioni descritte qui permettono di riprendere il controllo, rendendo l’esperienza più sicura e personalizzata.
Se riceviamo un blocco dell'account o non riusciamo più ad accedere per colpa di un hacker vi suggeriamo di leggere le nostre guide su come recuperare Account Facebook perso, rubato o compromesso e su come entrare in Facebook senza password se l'account è stato violato.