12 funzioni nascoste per usare Facebook da esperti
Aggiornato il:
12 suggerimenti per usare il Diario Facebook da esperti con le funzioni più utili e nascoste

Per fare un riepilogo su quello che è oggi il social network più popolato del mondo, vediamo le 10 funzioni più utili ma anche un po' nascoste di Facebook.
Si tratta di 12 modi di usare Facebook che solo i più esperti conoscono, ma che tutti dovrebbero sapere per rendere migliore il diario, per ottimizzare quello che compare nella home e nella timeline e come controllare meglio le applicazioni.
LEGGI ANCHE: Migliori trucchi Facebook
1) Guardare le foto a schermo intero
Il visualizzatore di foto di Facebook è stato modificato diverse volte in passato passando dalla pagina fissa con i commenti in basso al pop-up con sfondo nero ed i commenti di lato.
E' quindi possibile sfogliare le foto di un album Facebook in modalità a schermo intero.
In un album, cliccare su un'immagine e passare il mouse sopra la foto fino a che non compare un menu nella parte inferiore dell'immagine.
Cliccare su "Opzioni" e poi premere su "Visualizza a schermo intero".
Per tornare alla modalità normale basta premere il tasto Esc o la "X" in alto a destra.
2) Nascondere le applicazioni
Le nuova applicazioni di Facebook interagiscono sul diario pubblicando informazioni su cosa è stato fatto o letto.
Se non si vuol condividere la propria attività sulle applicazioni sociali, si devono regolare alcune impostazioni.
Cliccare sulla freccia verso il basso in alto a destra ed entrare nelle "impostazioni Account".
Passare alla scheda "Applicazioni" e premere su "Modifica" per cliccare poi sulle app che si vogliono tenere private con opzione "Solo Io".
Questa impostazione si può modificare ogni volta che si installa un'applicazione.
3) Creare un elenco in base agli interessi
Le "liste" di notizie in Facebook sono una recente novità che permette di raggruppare notizie provenienti da specifiche pagine o persone in base all'argomento. Si può quindi creare una lista di ricette se si seguono aggiornamenti da blog o cuochi, notizie di tecnologia, di attualità e cosi via.
4) Cercare su Facebook
La ricerca di Facebook, quella standard, non funziona bene a meno che non si imposta la lingua inglese.
in questo caso si apre proprio un mondo di possibilità ed è possibile davvero trovare ogni cosa riguardo una persona ed i suoi legami con gli altri.
Su questo ho spiegato, in un altro post, come cercare su Facebook post e foto degli amici di ogni tempo ed anche come vedere profili privati su Facebook.
5) Riposizionare le foto sul Diario
Ogni volta che si pubblica una foto su Facebook, essa compare in anteprima sul diario in posizione centrata.
Se l'immagine fosse larga, si può scegliere quale parte di foto visualizzare in anteprima.
Cliccare sulla matita in alto a destra (tasto "modifica o Rimuovi") della foto da risistemare che compare sul diario e scegliere la funzione "Riposiziona foto".
Usando il mouse si può trascinare l'immagine a destra o a sinistra per trovare la posizione migliore.
6) Nascondersi dagli amici sulla chat
Sulla chat di Facebook è possibile andare offline per tutti oppure nascondersi solo per alcuni amici con cui non si vuol parlare.
Per evitare di essere chiamati, ci si può nascondere mettendosi offline.
Per farlo, si deve cliccare sul nome della persona nella colonna della chat sulla destra come se si volesse iniziare una conversazione.
Nella finestrella di conversazione, cliccare sull'ingranaggio e poi selezionare l'opzione "Passa offline per [Nome]"
Se si vuol organizzare la lista di contatti selezionando quelli da bloccare in chat e dividendoli dagli altri si può seguire la guida per essere invisibili in chat su Facebook, nascondersi dagli amici e apparire offline.
7) Controllare e approvare i Tag
Per ogni tag che viene messo da un amico su una foto oppure in un post, prima che esso venga pubblicato, deve essere approvato dalla persona citata.
Questo però soltanto se è stato attivato il controllo sui tag da parte di questa persona.
Nelle "Impostazioni sulla privacy" dal menu a tendina in alto a destra della pagina Facebook, dalla sezione "Diario e aggiunta di tag" cliccare su "Modifica impostazioni".
La voce "Controlla i post in cui i tuoi amici ti hanno taggato", se attivata, porta a dover approvare ogni tag messo da amici e non amici.
Si può approfondire il discorso nella guida sul controllo dei tag in Facebook.
8) Nascondere i contenuti non voluti dalla home page
Quello che appare nel flusso di notizie di Facebook si può controllare, in una certa misura.
Dalla homepage, cliccare sull'icona della matita che compare quando si passa sopra la voce "Notizie" sulla colonna di sinistra e modificare le impostazioni.
Dalla piccola finestrella è possibile nascondere i messaggi di alcune persone dal flusso centrale di notizie ed anche alcune applicazioni e alcuni aggiornamenti di pagine.
Su come ordinare le notizie in Facebook e su come nascondere quello che non ci interessa e ripulire Facebook ho scritto due guide semplici e dedicate.
9) Creare un gruppo segreto
È possibile creare un gruppo "segreto" di Facebook che solo il fondatore ed i suoi amici possono vedere.
Il gruppo segreto è un modo divertente per creare un forum privato, un circolo dove condividere i contenuti solo a pochi eletti.
Per avviare il gruppo segreto, cliccare su "Crea Gruppo" dalla sezione "Gruppi" nella colonna di sinistra della home page.
Dopo aver dato il nome al gruppo, scegliere l'icona dal menu a discesa, aggiungere amici e poi selezionare l'opzione "segreto".
10) Caricare immagini in alta qualità
Quando si carica una foto su Facebook, per impostazione predefinita non è ad alta risoluzione e viene ridimensionata.
Se si vogliono pubblicare le foto alla migliore qualità possibile, si deve creare un nuovo album, caricare le foto e selezionare l'opzione in basso "Alta Qualità".
11) Sparire temporaneamente da Facebook
In qualsiasi momento è possibile disattivare Facebook e sparire come se l'account ed il profilo non fosse mai esistito, in modo da sospendere ogni attività, solo temporaneamente.
Basterà riaccedere all'account per ripristinare tutto e tornare come si era rimasti.
12) Post Colorati
Se si leggono, nella propria home, post colorati con scritte grandi su Facebook, quelle sono generate dall'app di Facebook sul cellulare.
Ricordo infine, la guida alla privacy di Facebook importante per decidere il livello di visibilità del proprio profilo.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy