Vedere profili privati su Facebook (trucco)
E' possibile vedere i profili privati degli utenti anche non amici in Facebook? grazie a un trucco è possibile scoprire tutte le informazioni disponibili

Andando ad aggiornare questo vecchio articolo del 2009 andiamo a scoprire oggi che se è vero che ogni trucco per vedere all'interno i profili privati di Facebook è sostanzialmente un bluff, è vero anche che tante persone ignorano, loro stesse, cosa hanno condiviso su Facebook e con chi.
Dopo tanti anni da quando ci siamo iscritti, anche se Facebook resta un importante e positivo veicolo di informazione e condivisione, molte persone ancora ne ignorano la potenza ed il fatto che automaticamente, una volta che si condivide qualcosa o che si preme un "mi piace" o si accetta un'amicizia, si inviano informazioni che vengono catalogate e conservate.
Se poi si scopre anche che è possibile fare ricerche su Facebook per trovare qualsiasi informazione su chiunque, anche di non amici, anche di profili privati, ecco che la questione può far rabbrividire o essere più interessante a seconda dei punti di vista.
LEGGI ANCHE: Come fare ricerche su Facebook e trovare post, amici e ogni cosa
Cosa Significa "Profilo Privato" su Facebook?
Quando un profilo è privato, l’utente ha scelto di limitare la visibilità dei suoi contenuti. Ad esempio:
- Le foto, i post e le storie sono visibili solo agli amici.
- La lista degli amici potrebbe essere nascosta.
- Anche informazioni base come la città o il luogo di lavoro potrebbero non essere accessibili.
Se provi a visitare un profilo privato senza essere nella lista amici, vedrai solo poche cose: magari la foto del profilo (se non è protetta), il nome e poco altro. Questo è il sistema di sicurezza di Facebook per tutelare la privacy degli utenti.
Si Può Davvero Vedere un Profilo Privato?
La risposta breve è: no, non in modo diretto o legale, se l’utente ha impostato bene le sue opzioni di privacy. Facebook ha regole rigide e strumenti tecnici per proteggere i dati. Tuttavia, circolano molte domande (e leggende) su come aggirare queste restrizioni. Vediamo i metodi più discussi e cosa c’è di vero.
- Mandare una Richiesta di Amicizia
Il modo più semplice e onesto è chiedere l’amicizia all’utente. Se accetta, potrai vedere tutto ciò che condivide con gli amici. Ovviamente, non sempre funziona: se non ti conosce o non si fida, potrebbe ignorare la richiesta. - Conoscere un Amico in Comune
Se hai un amico che è già in contatto con quella persona, potresti chiedergli di mostrarti qualcosa (ad esempio uno screenshot). Però attenzione: questo dipende dalla disponibilità dell’amico e potrebbe violare la fiducia dell’altra persona. - Trucchi o App di Terze Parti: Funzionano?
Online trovi siti o applicazioni che promettono di "sbloccare" profili privati. La verità? Quasi sempre sono bufale. Questi servizi possono rubare i tuoi dati personali, installare virus o chiederti soldi senza darti nulla in cambio. Facebook usa sistemi di sicurezza avanzati, e aggirarli non è così semplice come questi siti vogliono farti credere. Meglio starne alla larga. - Hackeraggio: Il Lato Oscuro
Tecnicamente, un hacker esperto potrebbe accedere a un profilo privato, ma questo è illegale. In Italia e in molti altri Paesi, violare la privacy digitale è un reato punibile con multe o carcere. Non è un’opzione né pratica né etica.
Trucchi Furbi per Scoprire Qualcosa (Legalmente)
Anche se non puoi accedere a un profilo privato, ci sono alcuni modi astuti per trovare informazioni senza violare regole.
Il sito Stalkscan funziona per ricercare informazioni private su ogni amico o non amico.Il trucco di questo particolare sito è semplicemente quello di organizzare in modo semplice tutte le possibilità e gli operatori, sconosciuti quasi a chiunque, del motore di ricerca di Facebook, quello vero che in italiano non è nemmeno attivabile.
Di questo tipo di ricerche avevo già parlato nella guida su come cercare su Facebook.
Stalkscan, con questo nome un po' inquietante, Stalkscan, può essere utilizzato per cercare tutte le informazioni disponibili al pubblico che riguardano qualsiasi utente Facebook.
Tra queste informazioni si potranno quindi scoprire anche dati non visibili sui profili e, soprattutto, fotografie in cui le persone sono state taggate, quelle su cui sono stati messi i mi piaci, quelle commentate anche molti anni fa.
Per usare Stalkscan basta inserire l'URL del profilo utente di Facebook e premere il tasto Invio.
Tutti i dati che il sito estrae non sono presi in modo illegale o tramite un trucco da hacker, sono semplicemente presi da quel motore di ricerca che Facebook non rende disponibile in Italia, ma che esiste e funziona.
Ogni dato può essere visualizzato direttamente dalle pagine di Facebook, premendo uno dei filtri in basso.
Si possono quindi vedere dati riguardanti il profilo, gli amici, gli interessi, le tag e le foto, i commenti, i mi piace, i luoghi ed altre cose.
Inoltre, la prima sezione, quella delle Options, sono dei filtri di ricerca che è possibile usare per trovare elementi solo di un certo tipo.
NOTA BENE: Provando Stalkscan col proprio profilo si potranno rivedere tutte le informazioni personali senza alcuna limitazione.
Questo perchè del nostro profilo noi possiamo vedere tutto, com'è ovvio che sia.
Con i profili privati degli amici o di conoscenti o di non amici le informazioni saranno chiaramente di meno.
Per vedere come vedono il nostro profilo le altre persone, bisogna invece usare il pulsante con tre pallini sul nostro profilo Facebook, quello vicino al registro attività e poi premere su Visualizza Come.
NOTA 2: Come imparato, è possibile fare la ricerca dei vecchi aggiornamenti di stato in Facebook, anche di altri amici se erano pubblici e, con un altro trucco davvero ingegnoso, vedere le foto nascoste di ogni persona su Facebook.
Inoltre, è possibile sempre seguire persone su Facebook senza essere amici per forza (potete provare a seguire i miei dal mio profilo).
Facebook è anche il sito migliore per Trovare persone e foto cercando il nome.
LEGGI ANCHE: Come gestire la privacy del profilo Facebook
Cosa Puoi Vedere Senza Essere Amici?
Anche se un profilo è privato, alcune informazioni potrebbero essere visibili per errore o scelta dell’utente. Ad esempio:
- Foto del Profilo o Copertina: Se non sono impostate come private, puoi guardarle.
- Post Pubblici: Alcuni utenti condividono contenuti con visibilità "pubblica". Basta controllare la loro bacheca.
- Commenti o Like: Se la persona interagisce su pagine o gruppi pubblici, potresti trovarla lì.
Un trucco utile è cercare il nome della persona su Google. A volte, i motori di ricerca mostrano vecchi post o informazioni che l’utente ha dimenticato di proteggere.
Come Proteggersi (o Proteggere il Proprio Profilo)
Se invece sei tu a voler evitare che estranei sbircino nel tuo profilo, ecco alcuni consigli:
- Vai su Impostazioni > Privacy e controlla chi può vedere i tuoi post.
- Imposta la lista amici come "solo io" o "amici".
- Rivedi le vecchie foto e i post per assicurarti che siano protetti.
- Attiva l’opzione per approvare i tag prima che appaiano sulla tua bacheca.
A questo proposito consiglio vivamente di leggere la guida alle impostazioni di Privacy su Facebook.
In un altro articolo è scritto come bloccare un contatto o una lista amici sulla chat di Facebook per mettersi offline e non farsi vedere.
Ovviamente poi ci vuole sempre accortezza ed attenzione nel non cascare in tranelli come questi o altri che al momento non riesco nemmeno a immaginare.
Considerare che Facebook diventa uno strumento utile se finalizzato al raggiungimento di uno scopo che può essere di tipo sociale, professionale o da puro passatempo per giocare. Non bisogna scrivere tutto di se stessi, ma soltanto quel che serve per raggiungere l'obiettivo che ci si pone. Ad esempio, un profilo professionale, va scritto quasi come fosse un curriculum e sarebbe da mettere totalmente pubblico per pubblicizzarsi; un profilo tutto personale con informazioni molto private invece va assolutamente protetto dagli sconosciuti, se ci si è iscritti solo per giocare o fare test invece non credo abbia bisogno di dire qualcosa di se, e cosi via.
LEGGI ANCHE: Migliori trucchi per Facebook