Come fare ricerche su Facebook e trovare post, amici e ogni cosa
Aggiornato il:
Attivare Facebook Search per fare ricerche su Facebook e trovare ogni cosa si vuole: amici, foto, video, post, aggiornamenti di pagine e gruppi, posti e luoghi

Il motore di ricerca standard di Facebook è terribilmente limitato e, come si può facilmente verificare, è buono soltanto per trovare persone inserendo nome e cognome, ma non funziona per trovare post e foto che parlino di un certo argomento come invece si può fare in qualsiasi altro social network come Twitter.
In realtà Facebook ha già da diversi anni rilasciato un motore di ricerca interno molto più potente di quello che possiamo utilizzare attualmente, soltanto che, forse per problemi con le normative di privacy, non è stato ancora rilasciato al pubblico italiano.
Per fortuna, come vedremo in questo articolo, è molto semplice attivare il Facebook Search in Italia e si può utilizzare per trovare davvero qualsiasi cosa sia stata pubblicata, sempre che sia visibile per noi.
Per attivare il motore di ricerca Facebook Search in Italia è necessario, dalla Homepage, cliccare sulla scritta Italiano che si trova in basso nella colonna di destra. Se non si riuscisse a trovare la scritta Italiano nella pagina principale, andare in Impostazioni Account e trovarla li in basso, come link cliccabile.
Dal box che si apre premendo su Italiano, scegliere la lingua English (US) e confermare per attivare la Facebook Search in forma più evoluta e potente. Aprire quindi la pagina search.fb.com e premere sul tasto Try che si trova scorrendo verso il basso. Dalla casella di ricerca di Facebook è ora possibile trovare ogni cosa si vuole e, precisamente, fare le seguenti ricerche:
1) Cercare amici su Facebook
Come si poteva fare anche col motore di ricerca italiano, basta digitare il nome di un amico per trovare persone amiche o anche con amici in comune. Si possono inoltre cercare persone scrivendo sulla barra di ricerca l'indirizzo email (Se è stato aggiunto a Facebook e reso visibile) e scrivendo il numero di telefono. Si può provare la ricerca dal numero di telefono provando a trovare se stessi o un amico e verificando che effettivamente compare il suo profilo. Questo tipo di ricerca partendo dal telefono o dall'indirizzo email è la più efficace per trovare vecchi amici e parenti lontani che non riusciamo a trovare dal nome.
2) Cercare Post su Facebook
Se si vuol sapere chi, degli amici, ha scritto cose sulla partita della Juventus o su Amici, su Renzi o su Grillo o qualsiasi altro argomento, dal Facebook Search americano che abbiamo attivato basta scrivere la parola in alto e trovare tra i risultati i vari post che la includono.
Dalla scheda Latest è possibile trovare i post che includono la parola cercata, ordinati cronologicamente. Si possono anche cercare i post riguardanti un argomento scritti da uno specifico amico, per esempio "le ricette di Lucia".
Da notare che tra i risultati si possono trovare anche i post scritti da non amici e pagine che non seguiamo, se queste hanno pubblicato senza restrizioni di visibilità, in modalità Pubblica. Purtroppo in lingua italiana non funzionano le ricerche più elaborate, come ad esempio per sapere cosa pubblicano le persone che usano Netflix.
NOTA: siccome l'italiano non funziona nel Facebook Search, si possono fare ricerche speciali in inglese (e capire cosa sono) aiutandosi come questo sito http://graph.tips/ con cui, ad esempio, si possono trovare la lista di amici italiani che hanno visitato la Corea del Nord, i post che una persona ha commentato ed anceh quali foto ha fatto un amico o in quali foto compare una persona.
3) Ricerche di posti, di foto, di video, pagine e gruppi
Come per i post, si possono filtrare le ricerche per una parola chiave utilizzando i link in alto e cambiando scheda per trovare solo le foto pubblicate, i video, le pagine che ne parlano, i gruppi ed anche gli eventi e le apps.
Riguardo la ricerca dei posti, Facebook Search elenca i vari check in fatti dalle persone e ci dice quali amici ci sono stati.
4) Cronologia ricerche
Fare attenzione ora che ogni ricerca fatta su Facebook viene memorizzata nel proprio account.
Come già spiegato nella guida per cancellare la cronologia delle ricerche fatte su Facebook, è possibile vedere l'elenco delle cose cercate dal registro attività, premendo su Altro nella colonna di sinistra e cliccando poi su Search (se abbiamo tenuto la lingua inglese).
Per facilitare le ricerche su Facebook e trovare davvero tutto si può usare l'estensione Secret Revealer, da installare su Firefox o anche Opera.
LEGGI ANCHE: Come cercare i vecchi post pubblicati su Facebook