Invisibili su Facebook ed essere offline in chat e Messenger
Come stare offline in chat su Facebook Messenger o nascondersi solo per alcuni contatti, rimanendo online per gli amici

Continuando qui il discorso sulla privacy, vediamo come sia possibile rendersi "invisibili" o "offline" sulla chat di Facebook cosi da chattare in privato, senza essere visti da altri amici, bloccando le altre persone o contatti.
Siccome tutti ormai hanno 1000 amici e contatti e visto che rifiutare una amicizia su Facebook diventa oggi davvero una scortesia che non merita nemmeno il peggior nemico, si può comunque evitare di farsi rompere le scatole da un contatto con cui non si ha alcuna intenzione di parlare direttamente, apparendo sempre invisibili e offline in chat.
LEGGI ANCHE: Trucchi per vedere profili privati su Facebook
Come disattivare lo stato attivo su Facebook
Per non apparire online, basta regolare un’impostazione specifica. Ecco come fare:
- Accedi alle impostazioni della chat. Apri Facebook da browser o app. Sul computer, clicca sull’icona della chat in basso a destra. Sull’app, tocca l’icona di Messenger o vai nella sezione messaggi.
- Trova l’opzione dello stato attivo. Cerca una voce come “Stato attivo” o “Mostra quando sei attivo”. Di solito si trova nelle impostazioni della chat o nel menu a tendina.
- Spegni l’interruttore. Disattiva l’opzione. Su alcune versioni, si può scegliere se nascondersi solo per alcuni contatti o per tutti.
- Conferma la scelta. Potrebbe apparire un messaggio di conferma. Una volta fatto, il pallino verde sparirà.
Questo passaggio funziona sia sull’app che sul sito. Gli altri non vedranno più quando sei connesso.
Gestire la visibilità su Messenger
Messenger ha impostazioni simili, ma separate. Se usi l’app standalone di Messenger, segui questi passaggi:
- Apri l’app e tocca la tua foto profilo in alto a sinistra.
- Cerca la voce Stato attivo nel menu.
- Disattiva l’opzione per non mostrare quando sei online.
Un dettaglio importante: disattivare lo stato su Facebook non lo fa automaticamente su Messenger, e viceversa. Controlla entrambe le piattaforme se vuoi essere completamente invisibile.
Navigare senza lasciare tracce
Oltre alla chat, ci sono altri modi per mantenere un profilo basso. Ad esempio, leggere i messaggi senza inviare la conferma di lettura è utile. Su Messenger, basta attivare la modalità aereo sul telefono prima di aprire un messaggio. Leggi, chiudi l’app, disattiva la modalità aereo: la spunta di lettura non apparirà. Questo trucco funziona solo per i messaggi non ancora aperti.
Un’altra opzione è evitare di pubblicare o commentare in tempo reale. Interagire con i post lascia una sorta di “impronta digitale”. Se vuoi solo guardare, scorri il feed senza cliccare “mi piace” o scrivere commenti.
Cosa succede quando sei offline?
Nascondere lo stato attivo non blocca i messaggi. Gli amici possono ancora scriverti, e tu riceverai tutto normalmente. La differenza è che non sapranno se sei online o quando hai letto i loro messaggi (a meno che non spunti la conferma di lettura). È una soluzione discreta per chi vuole restare connesso senza pressioni.
Attenzione, però: se rispondi subito, qualcuno potrebbe intuire che sei attivo, anche senza pallino verde. La vera invisibilità richiede anche un po’ di strategia nel gestire i tempi di risposta.
Personalizzare i contatti da nascondere
Non sempre si vuole essere invisibili per tutti. Facebook e Messenger permettono di scegliere chi può vedere il tuo stato. Vai nelle impostazioni della chat, cerca l’opzione per personalizzare lo stato attivo e seleziona i contatti da escludere. È utile se vuoi restare disponibile per la famiglia, ma non per i colleghi, ad esempio.
Questa funzione dà flessibilità. Puoi creare una lista di persone fidate e gestire il resto senza complicazioni.
Inoltre si può impedire ad un contatto di scriverci in chat.Aprire la chat con la persona con cui non si vuol più parlare, premere il tasto ingranaggio sul box della chat (si parla sempre del sito Facebook) e usare l'opzione per disattivare le notifiche della conversazione.
Quella che disattiva la conversazione chiude la chat anche su Facebook Messenger per 1 ora, per 8 ore o fino alla riattivazione.
Limiti e cose da sapere
Essere offline non significa sparire del tutto. Gli amici vedranno comunque i tuoi post, le storie o le attività recenti, se non hai ristretto la privacy del profilo. Per una discrezione totale, considera di limitare chi può vedere i tuoi contenuti nelle impostazioni generali di Facebook.
Un altro punto: disattivare lo stato attivo ti impedisce di vedere chi è online. È un compromesso, ma per molti ne vale la pena. Infine, le impostazioni possono cambiare con gli aggiornamenti dell’app. Ogni tanto, controlla che tutto sia come desideri.
Per quanto riguarda Facebook Messenger Su iPhone e iPad e Android, si può anche disattivare del tutto l'applicazione.A tal proposito rimando alla guida per chiudere Facebook Messenger, uscire dalla chat o stare offline
Resta il fatto che anche i bloccati in chat potranno vedere gli aggiornamenti di stato del profilo, le foto, i video e tutto quello che è stato permesso nelle impostazioni della privacy.
Si può anche nascondere il profilo Facebook e renderlo invisibile.
Si possono infine nascondere "Mi piace" e informazioni personali su Facebook.
Posta un commento