Risparmiare inchiostro e cartucce della stampante
Aggiornato il:
Tutti i modi per stampare consumando meno inchiostro possibile: 9 modi per risparmiare le cartucce della stampante

Nella guida che segue vi mostreremo i migliori consigli per risparmiare inchiostro e cartucce della stampante, così che le cartucce originali durino di più e sia possibile stampare per molto più tempo con efficienza e meno sprechi, mantenendo una decente qualità di stampa in ogni occasione.
LEGGI ANCHE -> Quali sono le Stampanti più veloci (alto PPM)
1) Utilizzare un font risparmia-inchiostro
Cambiare font rispetto quello predefinito può far risparmiare più del 20% di inchiostro sulla stampa di 100 fogli. Per ottenere il massimo risparmio possiamo utilizzare anche Ecofont stato sviluppato dalla Spranq.
Questo font è caratterizzato da minuscoli fori invisibili che fanno risparmiare inchiostro sulla stampa di documenti tradizionali (i fori non sono visibili ad occhio nudo ma fanno risparmiare inchiostro).
Per usare la versione gratuita si deve scaricare il file ttf dell'Ecofont Vera Sans regular. Sul sito sono disponibili comunque istruzioni dettagliate per guidare utenti meno esperti all'installazione; su Windows, è facilissimo e basta spostare il file ttf scaricato, nella cartella C:/Windows/Fonts o cliccarci sopra due volte.
In un altro articolo abbiamo visto come usare un font o carattere migliore per risparmiare sulla stampa di documenti.
Se non sappiamo come cambiare font vi consigliamo di leggere la nostra guida su come cambiare font in Windows 10 e 11.
2) Usare l'opzione Risparmia inchiostro di Adobe
Su molti programmi di lettura dei documenti (come per esempio Adobe Acrobat Reader) possiamo sfruttare un'opzione di stampa dedicata al risparmio d'inchiostro, da attivare prima di stampare il documento.
Per sfruttare questa opzione e risparmiare ulteriormente inchiostro premiamo CTRL+P all'interno di Adobe Acrobat Reader (dopo aver aperto il PDF da stampare) e, nella finestra di stampa, attiviamo il segno di spunta accanto alla voce Risparmia inchiostro/toner; nella maggior parte dei casi si attiverà anche la voce Stampa in scala di grigi, ottima per risparmiare la cartucca del colore (specie se stampiamo molte foto e necessitiamo di molto colore per altri scopi).
Così facendo le nostre stampe consumeranno meno inchiostro tramite un processo d'ottimizzazione del font e della stampa previsto da Adobe per tutti i suoi prodotti.
3) Utilizzare la stampa economica (stampa bozze)
Prima di stampare possiamo risparmiare molto inchiotro utilizzando l'opzione di stampa economica (stampa bozze), più che adeguata per stampare i documenti di testo semplici (senza grafici ed immagini).
Per attivare questa opzione apriamo il menu Start, cerchiamo Stampanti e scanner, apriamo la stampante connessa al PC, premiamo su Preferenze stampa e selezioniamo l'opzione Stampa veloce/Economica o Stampa bozze (in base al modello di stampante in uso).
In alternativa possiamo portarci nuovamente nelle Preferenze stampa, premere sulla scheda Carta/qualità ed attivare le voci Bozza e Monocromatico, così da ottenere subito la qualità di stampa più economica prevista per la stampante in uso.
Su questo argomento possiamo leggere la nostra guida sulla stampa veloce se c'è poco inchiostro.
4) Eliminare elementi superflui di stampa
Quando stampiamo di una pagina web bisogna fare attenzione a tutti gli elementi inutili che possono far consumare inchiostro come la grafica, la pubblicità e le immagini del sito.
Per fortuna tutti i browser moderno permettono di stampare senza immagini e senza elementi fastidiosi, utilizzando la modalità lettura come base per stampare la pagina come solo testo.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come leggere solo il testo dei siti web e su come disattivare le immagini dei siti in Chrome, Firefox ed Edge.
5) Eliminare pagine superflue
Un altro programma interessante per eliminare le pagine superflue (come quelle in cui è presente una sola frase o poco testo) è GreenPrint.
Questo ottimo programma analizza i processi di stampa e, guidato dall'utente, elimina da solo tutte quelle pagine che vengono stampate inutilmente e quelle indesiderate. Inoltre, è possibile stampare un file trasformandolo in PDF, che non richiede nè inchiostro/toner nè carta.
Per fornire un po 'di motivazione, GreenPrint tiene traccia della quantità di carta che riesce a far risparmiare. Un altro programma per risparmiare carta e stampare più pagine in ogni foglio è iPrint di cui ci parla in un altro articolo.
6) Diminuire la risoluzione di stampa
Molte stampanti moderne permettono di ridurre la risoluzione di stampa: il risultato finale sarà comunque buono, basta non scendere troppo con la risoluzione (altrimenti rischiamo una pagina slavata o con testo illegibile).
Per cambiare questa opzione di stampa cerchiamo Stampanti e scanner dal menu Start, premiamo sulla stampante installata sul computer, premiamo su Preferenze stampa, portiamoci nella scheda Carta/qualità, clicchiamo sul tasto Avanzate e diminuiamo la qualità di stampa (di solito si presenta con una voce Stampa in DPI, DPI Max o Qualità DPI).
Su alcune stampanti non è possibile cambiare la risoluzione di stampa ma possiamo scegliere se attivare o meno la modalità di stampa DPI più alta: in questo caso basterà disattivare la voce Stampa in DPI Max, impostandola su Off o No.
7) Annullare le stampe ripetute
Quando si avvia una stampa può capitare che la stampante non recepisca subito il comando: molte persone inesperte in questo caso premono più volte il tasto di stampa perché convinti che la stampante non abbia preso il comando.
Il risultato è poi di avere tante copie dello stesso foglio perché è stato lanciato lo stesso processo di stampa più volte, con inevitabile spreco di inchiostro e fogli (specie se dopo la stampa del primo foglio andiamo via o se la stampante è in un'altra stanza e non ci rendiamo conto di quanti fogli sta stampando).
Come regola generale premiamo sempre il tasto di stampa una sola volta e attendiamo almeno 2 minuti prima di decretare la presenza di errori o di stampare nuovi fogli, specie se usiamo una stampante connessa via rete (Wi-Fi o Ethernet).
Se c'è un errore di stampa sarà Windows stesso a segnalarlo nella coda di stampa; per risolvere la maggior parte dei problemi di stampa vi consigliamo di leggere la nostra guida se la stampante non stampa, cosa fare.
8) Spegnere la stampante se non utilizzata
Spegnere la stampante quando non viene utilizzata vi farà risparmiare molto inchiostro nel lungo termine. Molte stampanti infatti effettuano cicli di pulizia alla fine della stampa o ad intervalli regolari, cicli che possono essere "limitati" spegnendo la stampante alla fine del processo di stampa.
Ovviamente lasciamo fare almeno un ciclo di pulizia automatico al mese, per evitare di ritrovarci con le cartucce secche o con gli ugelli di stampa ostruiti, come visto nella guida su come pulire le testine della Stampante.
9) Usare inchiostro compatibile o rigenerato
Visto il costo elevato delle cartucce originali vale la pena utilizzare cartucce ed inchiostro compatibili se stampiamo poche pagine in un mese: il costo delle cartucce compatibili è spesso meno della metà rispetto a quelle originali e la qualità di stampa, specie se si scelgono grandi rivenditori di inchiostro compatibile, si mantiene comunque molto elevata.
Su questo argomento vi invitiamo a leggere la nostra guida su come cambiare cartucce della stampante con le compatibili non originali.
Conclusioni
Con i trucchi presenti nei capitoli in alto saremo in grado di risparmiare inchiostro e cartucce della stampante nella maggior parte degli scenari casalinghi o all'interno di piccoli uffici.
Non dobbiamo seguire per forza tutti i metodi descritti: utilizzanre un font economico e abbinarci le opzioni di risparmio inchiostro di Adobe o delle impostazioni della stampante sono più che sufficienti per ottenere un risparmio notevole (fino al 50% totale di inchiostro), senza compromettere troppo la qualità di stampa.
Sulle stampanti possiamo leggere le nostre guide su come controllare il livello d’inchiostro della stampante e e su come comprare una stampante adatta ai nostri scopi.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy