Come pulire le testine della Stampante
La nostra stampante non funziona bene e sporca il foglio? Vediamo come possiamo pulire le testine sulle stampanti da PC o Mac

Abbiamo appena cambiato le cartucce alla nostra stampante e, nonostante il nuovo inchiostro, i fogli stampati non presentano la stessa qualità che avevamo con le vecchie cartucce, presentando delle striature o delle zone in cui non è stato stampato nulla?
Questo tipo di problemi rappresentano un chiaro segnale di testina di stampa sporca, problema molto più comune di quel che si pensa e che, nella maggior parte dei casi, non permette alla stampante di sprigionare il pieno potenziale
Se anche noi siamo vittima di una testina di stampa sporca, questa è la guida che fa per voi: nei seguenti capitoli infatti vi mostreremo tutte le procedure che possiamo applicare per pulire le testine della stampante, seguendo sia le procedure integrate all'interno del sistema operativo in suo (Windows o Mac) sia utilizzando i tool e le procedure sui tasti fisici forniti dal produttore della stampante.
LEGGI ANCHE: Soluzioni ai problemi con la stampante più frequenti su Windows
Per questa guida vi mostreremo i passaggi da effettuare su una stampante generica HP, ma la procedura può essere applicata anche alle stampanti di altri produttori, visto che nella maggior parte dei casi i passaggi a seguire sono i medesimi, basta solo cambiare il tool di pulizia o controllare il manuale d'uso per scoprire quale menu o quale pulsante premere per avviare il processo di pulizia della testina di stampa. Se i problemi persistono esiste anche un semplice trucco casalingo per pulire manualmente la testina di stampa di tutte le cartucce, così da risolvere anche i casi più gravi.
Pulire testina di stampa da Windows
Per pulire la testina di stampa da Windows 10 è sufficiente premere in basso a sinistra sul menu Start, cercare e aprire l'app Pannello di controllo, aprire il menu Hardware e suoni e portarci infine nel menu Dispositivi e stampanti.

Nella nuova schermata che si aprirà facciamo clic destro sulla stampante che presenta il problema con la testina di stampa, clicchiamo su Proprietà, apriamo la scheda Manutenzione/Pulizia quindi premiamo sulla voce dedicata alla pulizia delle testine.
In alternativa possiamo aprire l'app riservata alla stampante, solitamente scaricata da Windows 10 insieme al driver. Nel caso avessimo una stampante HP (come il sottoscritto) apriamo il menu Start, cerchiamo HP Smart e apriamolo; dall'app premiamo sul pulsante Impostazioni (subito sotto la stampante configurata), apriamo il menu Strumenti qualità di stampa e avviamo la procedura Pulizia testine di stampa.

Partirà così la procedura per pulire la testina di stampa, così da ripristinare una stampa pulita e corretta su ogni foglio. Se sul nostro computer non è presente alcuna app specifica o nessuna voce di menu per la pulizia delle testine, probabilmente manca il software di gestione proprietario della stampante; per rimediare possiamo installare i tool necessari anche in un secondo momento, utilizzando i link dei vari produttori presenti nel seguente elenco:
Se nemmeno così troviamo nulla apriamo il browser web e, in una pagina di ricerca di Google, digitiamo pulizia stampante seguito dal modello e dal produttore della stampante in nostro possesso.
Pulire testina di stampa da Mac
Se possediamo un Mac o un MacBook possiamo avviare la procedura per la pulizia della testina di stampa premendo in alto a sinistra sul simbolo della mela morsicata, aprendo il menu Preferenze di sistema, cliccando sull'icona Stampanti e Scanner e, nella schermata che comparirà, selezioniamo la stampante con il problema di stampa quindi premiamo sul pulsante Opzioni e forniture.

Nella nuova finestra che si aprirà portiamoci nella scheda Utility e premiamo sulla voce Pulisci testine stampante, così da avviare la procedura per ripristinare la corretta stampa dei fogli. Se questa voce non è disponibile, dobbiamo per forza di cose reinstallare il driver giusto per la nostra stampante, evitando di scaricare i driver che il Mac stesso provvede ad installare automaticamente. Per approfondire possiamo leggere la nostra guida Come collegare la stampante al Mac.
Altri metodi per pulire testina di stampa
Oltre ai tool e alle procedure integrate nei sistemi operativi per PC, possiamo pulire le testine di stampa avviando la procedura inclusa della stampante, che possiamo avviare anche a computer spento. Per procedere in tal senso non dobbiamo far altro che avviare la stampante, utilizzare i tasti funzione presenti su di essa per entrare nel menu delle impostazioni, aprire il menu Pulizia o Manutenzione quindi selezionare la procedura per la pulizia della stampa.

In questo modo la stampante provvederà alla pulizia della testina e a ripristinare una qualità di stampa ottimale. Se nemmeno la procedura manuale ha risolto il problema, dovremo passare alle "maniere forti" spegnendo la stampante, aprendo il vano alloggiamento delle cartucce e, smontando ogni cartuccia presente, pulire l'ugello di stampa utilizzando un cotto fioc immerso nell'alcol isopropanolo, che possiamo procurarci a basso costo su Amazon.
Conclusioni
La pulizia della testina di stampa è una procedura sottovalutata da molti utenti che usano stampanti a getto d'inchiostro. Con questa procedura possiamo risolvere velocemente dei problemi visibili sui fogli stampati e risparmiare un sacco di soldi, visto anche che spesso i problemi di stampa legati alle testine si verificano su cartucce compatibili (che spesso richiedono sempre dei cicli di pulizia per poter mantenere un'efficienza pari a quella delle cartucce originali).
Se nonostante la pulizia della testina di stampa non riusciamo ad ottenere una qualità accettabile dai fogli stampati, vi consigliamo di leggere di come calibrare la stampante se colori sbiaditi o caratteri sbagliati. Se invece non abbiamo ancora una stampante in casa, vi suggeriamo di leggere subito il nostro articolo Guida per comprare una stampante: laser o inchiostro?
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy