Navigaweb.net logo

Lavorare con doppio schermo: impostazioni e programmi

Aggiornato il:
Riassumi con:
Impostazioni e programmi più utili per lavorare o giocare con doppio monitor su Windows in modo da usare tutto lo spazio sue due schermi
Doppio schermo computer Con il doppio monitor possiamo lavorare o giocare molto meglio, specie se abbiamo un PC o un Mac di ultima generazione: avremo maggiore spazio per aprire più programmi, possiamo giocare su un monitor e tenere la chat di gioco e le impostazioni sull'altro e gestire una macchina virtuale senza dover cambiare ogni volta app in primo piano.

Un secondo schermo non è solo per grafici o gamer. Uno studente può seguire un corso online su uno schermo e scrivere appunti sull’altro; chi lavora da casa può gestire email e riunioni Zoom senza cambiare finestra. La produttività aumenta perché si riduce il tempo perso a passare da un’app all’altra. I monitor sono oggi più economici, e i sistemi operativi semplificano la gestione di più schermi. Tuttavia, una configurazione sbagliata può causare problemi, come finestre fuori posto o affaticamento agli occhi.
LEGGI ANCHE: Gestire due monitor sul PC con desktop esteso

Windows 10 e Windows 11 rendono la configurazione di un doppio monitor facile, con strumenti nativi che non richiedono esperienza tecnica. Basta collegare il secondo schermo e seguire pochi passaggi.

Passaggi di Configurazione

  • Collegare i monitor: Usare un cavo HDMI, DisplayPort o VGA. Accendere entrambi gli schermi.
  • Scegliere la modalità: Premere Win + P e selezionare Estendi per usare i monitor come un’unica scrivania, o Duplica per lo stesso contenuto su entrambi.
  • Allineare gli schermi: Andare su Impostazioni > Sistema > Schermo. Trascinare le caselle dei monitor per allinearli, ad esempio se uno è più alto dell’altro.
  • Regolare la risoluzione: Scegliere la stessa risoluzione per evitare testo sfocato. Per gaming, impostare una frequenza di aggiornamento alta (es. 120 Hz) in Impostazioni schermo avanzate.

Se il monitor non appare, controllare i driver grafici in Gestione Dispositivi e, nel caso, Scaricare e installare i driver della scheda video NVIDIA e AMD aggiornati.

Windows è intuitivo per configurare due schermi, ma le funzioni native non offrono layout avanzati. I programmi gratuiti qui sotto risolvono questo limite.

LEGGI ANCHE: Collegare due monitor sul PC e configurazione schermi

Programmi Gratuiti per Gestire Due Monitor

Per organizzare finestre e sfruttare al massimo i due monitor, i programmi gratuiti aggiungono funzioni che Windows non ha, come layout personalizzati o scorciatoie rapide. Ecco i migliori, con un focus su strumenti meno noti ma efficaci.

Microsoft PowerToys

Il modulo FancyZones di PowerToys permette di dividere ogni monitor in zone personalizzate. Ad esempio, si può creare un layout con tre colonne su un monitor per browser, editor e chat, e due sull’altro per documenti. Le finestre si organizzano trascinandole nelle zone.

Open-source e integrato con Windows, è perfetto per chi vuole semplicità senza installare software pesanti. Richiede una breve configurazione iniziale.

WinSplit Revolution

Questo programma leggero divide i monitor in aree predefinite, spostando finestre con scorciatoie da tastiera. È utile per chi lavora con più app, come tenere Outlook su un monitor e un foglio di calcolo sull’altro.

Semplice e gratuito, è meno conosciuto ma molto efficace per layout rapidi. L’interfaccia è datata, ma funziona su Windows 11.

MultiMonitorTool

Un’utility gratuita per gestire schermi multipli, permette di abilitare/disabilitare monitor, cambiare risoluzioni o spostare finestre con un clic. Ideale per chi vuole controllare i monitor senza aprire le impostazioni di Windows.

Compatta e senza fronzoli, è perfetta per utenti tecnici che vogliono script rapidi per configurazioni frequenti.

Spacedesk

Trasforma un tablet o un secondo PC in un monitor aggiuntivo via Wi-Fi o USB. Ad esempio, un vecchio tablet può diventare il secondo schermo per mostrare note durante una riunione.

Innovativo e gratuito, è ideale per chi non vuole comprare un monitor. Può avere lievi ritardi su connessioni Wi-Fi lente.

Altri Strumenti Minori

  • Dual Monitor Tools: Suite con funzioni come Swap Screen per spostare finestre rapidamente. Leggera ma con un’interfaccia old-school.
  • Monitor Switcher: Utility per salvare e caricare configurazioni di monitor, utile per chi alterna setup diversi.

Trucchi di Produttività con Due Monitor

Windows offre scorciatoie native per sfruttare i due schermi:

  • Snap Assist: Trascinare una finestra al bordo di un monitor per ridimensionarla automaticamente a metà schermo. Premere Win + Freccia per lo stesso effetto.
  • Barra delle applicazioni: In Impostazioni > Personalizzazione > Barra delle applicazioni, scegliere di mostrare la barra su entrambi i monitor per accedere rapidamente alle app.
  • Sfondi diversi: In Impostazioni > Personalizzazione > Sfondo, impostare immagini diverse per ogni monitor per distinguere gli spazi di lavoro.
  • Task View: Premere Win + Tab per organizzare finestre su schermi diversi, come un browser su un monitor e un editor sull’altro.

Per il lavoro, tenere Microsoft Teams su un monitor e un documento sull’altro evita distrazioni. Per il gaming, usare un monitor per il gioco e l’altro per Discord o guide online.

Ergonomia per Due Monitor

Posizionare i monitor correttamente evita fastidi a occhi e collo. Il monitor principale dovrebbe essere all’altezza degli occhi, con il secondo inclinato di lato. Mantenere una distanza di 50-70 cm e usare f.lux per ridurre la luce blu su entrambi gli schermi.

LEGGI ANCHE: come usare la TV come schermo secondario

.

Accessibilità con Due Schermi

Per ipovedenti, attivare Ingrandimento (Win + Più) su un monitor, lasciando l’altro per il lavoro normale. Per chi usa comandi vocali, PowerToys aiuta a spostare finestre senza mouse, migliorando l’accesso.

Risolvere Problemi Comuni

  • Monitor non rilevato: Verificare cavi e porte. In Impostazioni > Schermo, cliccare Rileva.
  • Testo sfocato: Uniformare la risoluzione in Impostazioni > Schermo o regolare lo scaling.
  • Cursore che salta: Allineare i monitor trascinando le caselle in Impostazioni > Schermo.
  • Prestazioni lente: Aggiornare i driver grafici. Per gaming, ridurre effetti grafici o frequenza di aggiornamento.
  • Si possono usare monitor di marche diverse? Sì, purché supportino le stesse porte (HDMI, DisplayPort) e risoluzioni.
  • Due monitor rallentano il PC? Solo con schede grafiche vecchie. Per lavoro, un PC moderno basta; per gaming, serve una GPU di fascia media.
  • Come collegare due monitor a un laptop? Usare HDMI o USB-C. Un adattatore USB-C a HDMI aiuta se manca una porta.
  • Si può usare un tablet come secondo monitor? Sì, con Spacedesk via Wi-Fi o USB, configurandolo come schermo esteso.
  • Posso trasformare un monitor in una TV? Sì, collegando un decoder o console via HDMI. Servono altoparlanti esterni se il monitor non li ha.
LEGGI ANCHE: Usare portatile o tablet come secondo monitor del PC.