Navigaweb.net logo

Programmi Anti-Luce Blu per Occhi Riposati su PC e Smartphone

Aggiornato il:
Riassumi con:
Migliori programmi per PC per regolare automaticamente colori e luminosità del monitor annullando le luci blu del computer come F.Lux
colorazione schermo calda

I software che riducono la luce blu emessa dai display offrono un’alternativa pratica agli occhiali, limitando l’affaticamento visivo senza accessori fisici. Questi strumenti regolano i toni dello schermo verso sfumature più calde, meno aggressive per gli occhi, adattandosi a orari o esigenze personali. La luce blu intensa dei monitor può disturbare il relax visivo e il sonno, specialmente durante l’uso notturno.

Per questo motivo, un programma come F.Lux è diventato uno dei più popolari in assoluto per PC Windows, Mac e Linux, uno di quelli che tutti dovrebbero avere e dovrebbero usare, senza eccezioni. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un programma che modifica luminosità e colorazione dello schermo del computer in base all'orario della giornata, in modo da attenuare le luci blu di sera.
Questo significa che F.Lux cambia lo spettro dei colori del monitor del PC dando una tonalità più calda, tendente al giallo o rosso, annullando quasi del tutto la luce blu e bianca, perchè queste colorazioni dello schermo danno fastidio e stancano la vista, soprattutto di sera e di notte.
Inoltre, è ormai dimostrato da studi scientifici il fatto che la luce blu sia responsabile dei disturbi del ritmo circadiano e del sonno.

Anche se F.Lux è nettamente il più popolare, ci sono anche altri programmi e vale la pena scoprirli e provarli, per poter adattare il colore del monitor alla luce solare, evitare l'affaticamento degli occhi e, di conseguenza, strumento indispensabile per stancarsi meno nel caso si passino molte ore davanti al PC.

LEGGI ANCHE: Relax e antistress, lavorando al computer, riposo degli occhi e della mente.

I programmi modificano la temperatura colore dello schermo, riducendo l’intensità delle onde blu-violetto. Alcuni si sincronizzano con il ciclo solare, scaldando i toni al tramonto, mentre altri permettono regolazioni manuali per contesti specifici. Ad esempio, un filtro attivato di sera rende la visione più morbida, simile a leggere sotto una lampada calda.

Funzionalità Native nei Sistemi Operativi

Molti dispositivi includono opzioni integrate per limitare la luce blu, accessibili senza installazioni extra.

  • Windows Night Light: Attiva un filtro automatico al crepuscolo, riducendo emissioni blu per un display più rilassante.
  • Night Shift: Presente su dispositivi Apple, regola i colori a orari preimpostati, minimizzando disturbi notturni.

App e Programmi Dedicati

Per esigenze avanzate, esistono applicazioni specifiche, spesso più personalizzabili delle funzioni native. Ecco 10 opzioni aggiornate al 2025, con caratteristiche distintive per PC e dispositivi mobili.

f.lux

F.Lux si può scaricare gratis per PC Windows, Mac e Linux dal sito ufficiale oppure si può anche scaricare dal Microsoft Store come app per Windows.

Una volta installato, si può lasciare in esecuzione in background tutto il tempo in modo da permettere al programma di regolare il colore del monitor secondo la luminosità del giorno. La colorazione o temperatura dello schermo e delle immagini del computer dipenderanno quindi dalla posizione del sole rilevata in base alla posizione e dall'orario. L'unica configurazione obbligatoria, quindi, è di attivare la localizzazione automatica oppure specificare le corrdinate, longitudine e latitudine, del posto in cui ci si trova.

Chi lavora al PC come designer e con strumenti di modifica foto e correzioni di immagini, può trovare problematico F-Lux, perchè altera i colori sullo schermo. Premendo col tasto destro sull'icona del programma, che compare vicino l'orologio, è possibile comunque mettere in pausa il cambio di colori, andando su Disable.

Twilight

Twilight adatta il display Android al ciclo solare, riducendo gradualmente la luce blu dopo il tramonto. Permette di personalizzare l’intensità del filtro, ideale per chi usa lo smartphone di sera.

Blue Light Filter - Night Mode

Blue Light Filter - Night Mode sposta i colori verso toni naturali, alleviando la tensione oculare su tablet o cellulari. L'ultima versione include profili per attività come lettura o gaming.

Iris

Iris va oltre il filtraggio, riducendo lo sfarfallio dello schermo e offrendo modalità per ottimizzare la salute visiva. Gli aggiornamenti recenti migliorano l’efficienza energetica su laptop.

CareUEyes

CareUEyes combina filtri anti-luce blu con promemoria per pause, favorendo abitudini di lavoro sane. La sua interfaccia intuitiva è perfetta per utenti non esperti.

Eye Saver

Eye Saver protegge da tremolii e luce intensa, ideale per ambienti scuri. Previene mal di testa da esposizioni prolungate, con regolazioni semplici.

GLARminY

GLARminY punta sul comfort visivo, con personalizzazioni per utenti sensibili alla luce. Offre profili per contesti lavorativi o notturni, aggiornato per il 2025.

Ocushield

Ocushield fornisce filtri software certificati, accanto a protezioni fisiche per schermi. Le sue evoluzioni supportano dispositivi di ultima generazione.

LightBulb

LightBulb è un’opzione open-source per Windows, con regolazioni automatiche basate sull’orario. Leggera e gratuita, è ideale per chi cerca semplicità senza costi.

Redshift

Redshift adatta i colori del monitor in base alla posizione geografica, riducendo luce blu su Linux e Windows. Meno conosciuta, è apprezzata da sviluppatori per la sua leggerezza.

Come Scegliere il Software Giusto

Per selezionare l’app ideale, considerare il dispositivo usato e le abitudini personali.

  • Orari di utilizzo: App come Twilight o f.lux si adattano automaticamente al tramonto.
  • Personalizzazione: Strumenti come Iris offrono profili per attività specifiche.
  • Gratuità: LightBulb e Redshift sono open-source, senza costi nascosti.
  • Extra: CareUEyes include promemoria per pause, utili per chi dimentica di staccare.
LEGGI ANCHE: Attiva la modalità notte sul PC oscurando lo schermo o invertendo i colori



Loading...