Leggere solo il testo dei siti web

Se siamo ormai stanchi di tutte le aggiunte fatte al tasto, in questa guida vi mostreremo come trasformare qualsiasi pagina Web in un articolo simile a quello di un giornale, con caratteri ben visibili, nero su bianco e senza elementi di disturbo e di contorno. Questa strategia di lettura possiamo applicarla su tutti i browser Web moderni, sia utilizzando gli strumenti messi a disposizione dal browser stesso sia utilizzando delle estensioni pensate appositamente per lo scopo.
LEGGI ANCHE: Stampa di pagine web senza figure, immagini e pubblicitÃ
Come ottenere delle pagine Web di solo testo
I siti moderni sono un mix di elementi: video, banner, script. Questi possono appesantire la navigazione, consumare dati o distrarre chi cerca informazioni rapide. Estrarre il testo significa ottenere una versione essenziale di un articolo, pronta per la lettura, l’archiviazione o la condivisione. È utile per studenti, per chi usa schermi piccoli o per chi vuole salvare contenuti senza fronzoli.
Strumenti Integrati nei Browser
I browser moderni offrono una modalità lettura che elimina grafica e annunci, mostrando solo il testo e le immagini essenziali. Sono soluzioni immediate e gratuite.
Safari Reader

Safari su macOS e iOS ha una funzione di lettura nativa, attivabile con l’icona di un foglio nella barra degli indirizzi. Trasforma le pagine in un layout minimalista, con testo chiaro e immagini ridotte. È ideale per articoli di blog o notizie, ma non funziona su siti complessi come forum o e-commerce. Non richiede configurazioni ed è stabile, perfetta per chi usa dispositivi Apple. Tuttavia, non permette di salvare il testo in un file, limitandone l’uso per archiviazioni. Safari Reader è una scelta solida per chi cerca semplicità immediata.
Firefox Reader View

Firefox offre una modalità lettura attivabile con l’icona di un libro nella barra degli indirizzi. Consente di regolare font, colori e contrasto, rendendo l’esperienza personalizzabile. Funziona bene su articoli standard, ma può avere difficoltà con siti dinamici. È aggiornata regolarmente da Mozilla e permette di copiare il testo manualmente. Per chi usa Firefox come browser principale, è un’opzione senza complicazioni.
Microsoft Edge Reading View

Microsoft Edge include una modalità lettura attivabile con l’icona di un libro aperto. Offre sfondi diversi (chiaro, scuro, seppia) e regolazioni del testo, rendendo la lettura confortevole. Si distingue per la funzione “Leggi ad alta voce”, utile per utenti con difficoltà visive. Non è perfetta per siti con layout non standard. È una scelta valida per chi usa Windows e cerca un’esperienza integrata.
I reader mode dei browser sono la via più veloce per leggere testi puliti. Safari è fluido su Apple, Firefox offre personalizzazione, Edge aggiunge la lettura vocale. Non sono ideali per salvare il testo o gestire siti complessi, ma per un uso quotidiano sono imbattibili.
Estensioni per Browser
Le estensioni offrono maggiore controllo, come il salvataggio del testo o la gestione di siti complessi.
Just Read
Just Read è un’estensione per Chrome che rimuove annunci, immagini e formattazioni con un clic sulla toolbar. Trasforma la pagina in una versione testuale pulita e permette di salvare il contenuto come PDF o TXT. Funziona anche su blog amatoriali, ma a volte richiede di selezionare manualmente il contenuto principale. È aggiornata regolarmente, gratuita e flessibile, perfetta per chi vuole più opzioni rispetto ai reader mode nativi.
Text Mode
Text Mode trasforma i siti in una versione solo testo, eliminando ogni elemento grafico. È spartana, ma ideale per connessioni lente o dispositivi datati. Si attiva con un clic sulla toolbar, e il testo può essere copiato facilmente. È meno conosciuta, ma stabile e leggera. Non offre un’esperienza visiva curata, ma è perfetta per chi vuole solo il contenuto scritto.
Just Read e Text Mode superano i limiti dei reader mode nativi, offrendo salvataggio e supporto per siti vari. Just Read è più completa, Text Mode è per chi vuole minimalismo. Entrambe sono gratuite e richiedono Chrome o browser compatibili.
Strumenti Online e App Esterne
Per chi preferisce soluzioni indipendenti dai browser, siti e app estraggono il testo dai siti web, utili per lettura offline o multi-dispositivo.
Instapaper Text
Instapaper offre una modalità testo che estrae il contenuto scritto di una pagina. Disponibile su web, iOS e Android, permette di salvare il testo per la lettura offline. La sincronizzazione tra dispositivi è un punto di forza, ma richiede un account. La funzione testo è gratuita, con alcune funzionalità avanzate a pagamento. È ideale per chi vuole una libreria di articoli testuali.
PrintWhatYouLike
PrintWhatYouLike permette di modificare una pagina web prima di stamparla o salvarla come PDF. Si può eliminare tutto tranne il testo, con un’interfaccia drag-and-drop. Richiede qualche minuto per padroneggiarlo, ma è gratuito e funziona su qualsiasi dispositivo. Perfetto per chi ama personalizzare il risultato.
LEGGI ANCHE: Nascondere pubblicità dai siti web e migliorare la lettura online
Posta un commento