Diventare un Avatar 3D Virtuale con la nostra faccia
Aggiornato il:
Applicazioni in cui far diventare una foto un avatar in 3D per la realtà virtuale (VR)

In diversi altri articoli abbiamo visto come creare avatar personalizzati da usare su internet, con applicazioni web che permettono di scegliere il tipo di figura, i capelli, gli occhi, la bocca e cosi via.
Abbiamo anche visto alcune app per creare avatar di se stessi dallo smartphone, di diversi tipi.
In questo articolo vediamo invece una nuova applicazione, diversa dalle altre e nettamente più innovativa perchè permette di creare un avatar 3D identico a noi, in modo automatico, partendo dalla foto della nostra faccia.
LoomieApp è un programma per crearea un avatar virtuale 3D dalla foto, che funziona benissimo per le videochat e le videoconferenze da PC. Installando l'app per Android o iPhone è possibile subito seguire la procedura guidata per creare il proprio Avatar 3D. Seguendo le scritte sullo schermo, quindi, si dovrà semplicemente scattare una foto al proprio viso usando la fotocamera dei selfie, scegliere il taglio di capelli ed il tipo di corporatura e poi attendere l'elaborazione fino a che non compare la figura in 3D, con la nostra faccia. L'avatar con la nostra faccia si può poi personalizzare ulteriormente scegliendo il tipo di occhi, di naso, di bocca ed anche i vestiti, la barba e gli occhiali.
L'app consente di utilizzare l'immagine dell'avatar, che si muove seguendo i nostri movimenti, come webcam nelle videochiamate e nelle videoriunioni.
Un'applicazione diversa è quella che permette di crearsi un avatar in 3D che sembra il personaggio di un videogioco è sul sito ReadyPlayer.me. Senza scaricare nulla, è possibile scattarsi una foto con la fotocamera del telefono o con la webcam oppure usare una nostra foto già pronta per creare il proprio avatar 3D e personalizzarlo. Si può anche generare un avatar senza partire da una foto, creandolo da zero. Si potranno quindi scegliere la forma del viso, il colore di pelle, capelli ed occhi, il tipo di capelli, i vestiti e tanto altro.
L'avatar creato da questo sito si può vedere, muovere ed utilizzare poi all'interno del mondo virtuale Mozilla Hubs.
Alternative ad app di questo tipo (che creano Avatar in 3D partendo dalla foto) non ce ne sono molte. In altri articoli abbiamo comunque parlato di
- MyIdol per creare un avatar che balla e canta con la nostra faccia.
- Motion Portrait, sito per vedere il proprio viso animato
- Zepeto app per creare un avatar animato come un Animoji
In questo articolo, infine, abbiamo visto come creare un avatar in 3d per rappresentare se stessi, all'interno di un un gioco virtuale come Second Life o simili.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy