Apparire in videoconferenza con un avatar 3D che si muove come noi
Programma per creare un avatar virtuale da usare con Zoom, Meet o altre app di videochiamate su PC e Mac

Programmi come Zoom, come Google Meet o Microsoft Teams sono entrati nelle routine di lavoro per moltissime persone in smart working da casa. Con l'uso massiccio delle app per fare videoconferenze, videolezioni o videochiamate di gruppo o anche private, c'è stata una grossa evoluzione dei vari strumenti, con aggiornamenti e aggiunta di funzionalità a cui non si sarebbe mai pensato fino all'anno scorso o che potevano sembrare superflue.
Tra i vari trucchi per apparire in modo diverso dalla realtà nelle videochat con Zoom o Meet, abbiamo visto come sia possibile coprire o cambiare lo sfondo che ci sta dietro, per nascondere magari il disordine o per motivi di privacy. Recentemente, poi, è uscita una nuova applicazione che permette non solo di cambiare sfondo, ma anche di apparire come se si fosse un avatar, coprendo quindi il viso o l'intera scena e sfondoi e mostrandosi come un avatar, che si muove esattamente come noi.
L'avatar può essere molto simile al nostro reale aspetto, oppure essere un buffo personaggio divertente. Oltre che per divertimento, questo tipo di applicazione permette di partecipare alle videoriunioni senza farsi vedere in faccia, ma senza disattivare la webcam e l'immagine di noi stessi. Non si tratta però di mettere una foto o un disegno statico, ma di apparire con un avatar 3D in movimento, che si si muove e fa espressioni seguendo quelle della persona inquadrata.
LEGGI ANCHE: Nascondere o cambiare lo sfondo su Zoom e app di videochiamate
Creare l'avatar virtuale per le videochat
Ci sono vari programmi per creare un avatar da usare in videochat. Il migliore è, attualmente, LoomieLive, gratuito, che permette di creare un avatar in 3D, animato, davvero carino e realistico, personalizzato sul proprio aspetto. Loomie è un programma da installare sul PC che aggiunge una periferica video virtuale al computer, in modo da poterla selezionare in qualsiasi applicazione di videoconferenza come Zoom o anche come Google Meet, Jitsi, Microsoft Teams ecc. Il funzionamento è tutto automatico, senza quindi particolari difficoltà tecniche.
Per creare l'avatar con LoomieLive, è solo necessario installare l'applicazione per Android o iPhone. Dal programma per PC Windows e Mac, infatti, non è possibile creare e personalizzare l'avatar che richiede l'app sullo smartphone e la creazione di un account. Dal telefono, quindi, una volta creato l'account per accedere, è possibile scattarsi una foto tramite Loomie (oppure scegliere una foto già pronta) e poi attendere che compaia il nostro avatar che rispecchia le nostre caratteristiche fisiche. Si potrà poi personalizzare ulteriormente o cambiare completamente l'aspetto della figura, usando i vari pulsanti per scegliere il tipo di pelle, il viso, i capelli, il naso, gli occhi, i vestiti, accessori vari e tanto altro.
Quando l'avatar sul telefono è stato creato, scaricare, installare ed aprire il programma per Windows o Mac ed accedere con lo stesso account. Si potrà quindi selezionare l'avatar virtuale e scegliere, tramite le impostazioni, come farlo apparire. si può scegliere uno sfondo diverso, si può attivare la realtà aumentata per mostrare il viso dell'avatar sopra il nostro lasciando quindi intatta l'inquadratura della webcam, si può fare in modo che l'inquadratura reale compaia piccola in alto e molto altro. Tramite i controlli sull'immagine è possibile ingrandire la testa dell'avatar, spostarla su o giù, disattivare il microfono, disattivare l'avatar, attivare un cartello "Away" ecc. Il pulsante in basso permette anche di far alzare la mano all'avatar, farlo salutare o farlo muovere con altre gestualità.
Per usare l'avatar in Zoom o in Meet o altre app di videochiamate sul computer, bisogna tenere aperto il programma LoomieLive lasciandolo in background e poi, nelle impostazioni Video del programma per entrare in una videoriunione, cambiare l'uscita video selezionando LoomieLive Cam invece della webcam predefinita.
Da notare, che anche senza usare l'avatar, Loomie offre un modo molto comodo per cambiare lo sfondo dell'inquadratura della webcam nelle videochat, che funziona con tutto.
Per finire, ricordiamo che c'è ancora un altro programma, Snapcam, che permette di usare effetti di realtà aumentat e trasformazioni in webcam, molto divertente e unico nel suo genere.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy