Scansiona QR Code con Smartphone e PC, anche dallo schermo

I codici QR si sono diffusi in qualsiasi settore e ormai rappresentano un metodo semplice e pratico per racchiudere una grande quantità di informazioni in uno spazio ridotto, così che gli utenti interessati possano accedervi semplicemente inquadrano il codice e leggendo cosa contiene (link, informazioni, codici d'accesso etc.).
I QR Code sono quadratini pieni di informazioni: un link, un contatto, un pagamento. La loro forza sta nella semplicità: basta inquadrarli per accedere a contenuti senza digitare nulla. Non sempre, però, è immediato, soprattutto se il codice è sullo stesso dispositivo che si usa. Gli strumenti giusti risolvono il problema, e con un occhio al futuro, queste soluzioni resteranno utili anche con l’evolversi della tecnologia
LEGGI ANCHE: Generatore di Codici QR e modi curiosi per usarli
Fotocamera Integrata: La Soluzione Più Veloce
La maggior parte degli smartphone moderni ha un lettore di QR Code integrato nella fotocamera. Su iPhone (iOS 11 o successivi) e Android (versione 9 o successive), basta aprire l’app della fotocamera e inquadrare il codice. Una notifica con il contenuto appare subito. Ad esempio, inquadrando il QR di un menu, si apre il sito del ristorante in un attimo. Non serve installare nulla, e funziona anche offline per codici che contengono testo o contatti.
- Procedura:
- Aprire l’app della fotocamera.
- Inquadrare il QR Code da circa 20-30 cm.
- Toccare la notifica per aprire il contenuto. - Nota: Su alcuni Android meno recenti, attivare l’opzione “Scansiona QR Code” nelle impostazioni della fotocamera.
App di scansione codici QR
Se la fotocamera integrata non dispone della funzione per scansionare codici QR o se vogliamo leggere anche i codici a barre dovremo per forza di cose utilizzare un'app di terze parti, così da poter scansionare ogni codice in cui ci imbattiamo con grande facilità.
La migliore app per i dispositivi Android è Barcode Scanner, scaricabile gratuitamente (che è anche senza pubblicità) dal Google Play Store.
Con quest'app potremo scansionare velocemente i codici QR anche di notte, dove le app fotocamera spesso presentano qualche difficoltà nella cattura del codice: premendo il tasto Flash presente in basso accenderemo il flash della fotocamera e potremo così illuminare qualsiasi codice QR.
Un'app completa per scansionare i codici QR su iPhone e iPad è Code Scanner - QR & Barcodes, disponibile al download gratuito dall'Apple App Store.
L'app permette di scansionare velocemente qualsiasi codice (QR o anche a barre) e, con il tasto Flash in alto a destra, permette di illuminare i codici in condizioni di scarsa visibilità. Molto utile anche la sezione cronologia, che permette di recuperare velocemente i codici già scansionati in passato.
Per entrambi i sistemi è possibile utilizzare anche le app di scansione documenti o le app per prendere gli appunti, che offrono nella maggior parte dei casi un sistema d'acquisizione tramite fotocamera in grado di leggere i codici QR e tradurli in appunti o in documenti di testo.
Sia su iPhone che su Android si può usare il browser Firefox per scansionare codici QR. Per farlo da Firefox, basta toccare sulla barra degli indirizzi in alto come per aprire un nuovo sito e poi toccare sulla scritta leggi accanto al simbolo del QR.
Google Lens: Il Tuttofare per Android e iOS
Google Lens è integrato in molti dispositivi Android e disponibile come app gratuita su iOS. È tra le soluzioni più affidabili per leggere QR Code, anche da immagini salvate o dallo schermo. Ad esempio, se un codice appare in una foto ricevuta su WhatsApp, Google Lens lo riconosce e ne estrae il contenuto.
- Procedura:
- Aprire Google Lens (tramite l’app Google, la ricerca Google o l’app dedicata).
- Inquadrare il QR Code o caricare un’immagine dalla galleria.
- Toccare il link o il testo visualizzato. - Vantaggio: Funziona anche per codici sfocati o parzialmente danneggiati, grazie all’intelligenza artificiale.
QR Code Reader di Scan: Leggero e Dedicato
Per chi cerca un’app specifica, QR Code Reader di Scan è leggera, gratuita e disponibile per iOS e Android. È ideale per chi vuole un’app dedicata senza fronzoli. Legge codici in tempo reale e salva una cronologia per recuperarli.
- Procedura:
- Scaricare e aprire QR Code Reader.
- Consentire l’accesso alla fotocamera.
- Inquadrare il codice o importare un’immagine dalla galleria. - Nota: Funziona offline per codici di testo, ma richiede internet per link esterni.
Leggere QR Code da uno Schermo
Leggere un QR Code sullo schermo dello stesso dispositivo è un problema comune. Ad esempio, un amico invia un codice su WhatsApp, ma non si può inquadrare con la stessa fotocamera. Ecco come fare.
Usare uno Screenshot con Google Lens
Il modo più rapido è scattare uno screenshot del QR Code e aprirlo con Google Lens. Su Android, si può condividere lo screenshot direttamente dall’app Foto a Lens. Su iPhone, si apre Google Lens e si seleziona l’immagine dalla galleria.
- Procedura:
- Fare uno screenshot (tasti volume giù + accensione su Android; tasto laterale + volume su su iPhone).
- Aprire Google Lens e selezionare l’immagine.
- Toccare il link visualizzato. - Trucco: Su iPhone, l’app Foto a volte riconosce i QR Code automaticamente.
Un sito alternativo che possiamo utilizzare per scansionare i codici QR o i codici a barre è Inlite.
Leggere QR Code su PC
Sul computer, i QR Code si leggono senza hardware aggiuntivo, usando strumenti online o software leggeri.
Web QR Scansione Online Veloce
Web QR usa la webcam del PC per leggere QR Code. È sufficiente visitare il sito, consentire l’accesso alla webcam e inquadrare il codice. Funziona anche caricando un’immagine dal computer.
- Procedura:
- Aprire Web QR in un browser.
- Consentire l’accesso alla webcam o caricare un’immagine.
- Copiare il link o il testo visualizzato. - Richiede una webcam funzionante e buona illuminazione.
CodeTwo QR Code Desktop Reader
CodeTwo QR Code Desktop Reader è un programma gratuito per Windows che legge QR Code da immagini o direttamente dallo schermo. È ideale per chi lavora spesso con codici sul PC.
- Procedura:
- Scaricare e installare CodeTwo.
- Selezionare un’area dello schermo con il QR Code o caricare un’immagine.
- Copiare il risultato. - Non richiede internet, perfetto per codici offline.
Molte app e negozi permettono di pagare con il codice QR: in questo caso dovremo utilizzare le app di pagamento dedicate per scansionare i codici e procedere con il pagamento della somma prevista.
Posta un commento