Come aggiungere curriculum e trovare lavoro su LinkedIn
Per trovare un nuovo lavoro su LinkedIn è necessario caricare un ottimo curriculum o crearne uno nuovo dal profilo; vediamo come fare.

LinkedIn può essere un'ottima opportunità per chi è in cerca di un posto di lavoro ben remunerato e soddisfacente, visto la presenza di numerose aziende italiane e multinazionali estere pronte ad assumere i giusti profili.
Creare un nuovo profilo è un buon punto di partenza, ma per poter trovare veramente lavoro su LinkedIn è necessario realizzare un curriculum vitae sulle nostre competenze, sui lavori effettuati in passato e sulle nostre qualità più importanti.
Nella guida che segue vi mostreremo come aggiungere curriculum e trovare lavoro su LinkedIn, mostrandovi quali tipi di curriculum è consigliabile caricare, come caricarlo sulla piattaforma e come condividerlo pubblicamente, così che le aziende possano leggerlo in qualsiasi momento.
LEGGI ANCHE -> Creare un profilo professionale su Linkedin per essere notato
1) Creare un nuovo curriculum per LinkedIn
Su LinkedIn possiamo creare da zero un nuovo curriculum utilizzando il LinkedIn Resume Builder, lo strumento dedicato alla creazione dei curriculum adatti alla piattaforma.
Per procedere accediamo al sito di LinkedIn da PC, clicchiamo sull'icona personale nella parte superiore dell'homepage, premiamo su Visualizza profilo, selezioniamo la voce Altro ed infine premiamo su Crea un curriculum.
Dalla voce Seleziona un curriculum è possibile scegliere diversi metodi per la creazione del nostro nuovo curriculum:
- Curriculum esistente: se abbiamo già un curriculum caricato su LinkedIn possiamo visualizzarlo, scaricarlo, modificarlo o cancellarlo premendo sul tasto Altro a destra del curriculum e scegliendo la voce più appropriata.
- Crea da profilo: questa voce permette di creare un nuovo curriculum partendo dalle informazioni e dalle esperienze professionali contenute sul profilo di LinkedIn.
- Carica curriculum: da usare per caricare un curriculum tradizionale.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su come convertire il profilo Linkedin in Curriculum CV da stampare e tenere online.
2) Caricare il curriculum personale su LinkedIn
Se abbiamo un CV già pronto all'uso (creato per esempio su CV Europass), possiamo caricarlo su LinkedIn in maniera semplice ed immediata, in modo da poter subito fornire le competenze per un nuovo lavoro.
Per procedere non dobbiamo far altro che portarci nel percorso Icona personale -> Visualizza profilo -> Altro -> Crea un curriculum e selezionare la voce Carica curriculum per caricare il curriculum personale, preferibilmente in formato PDF.
Se abbiamo un CV cartaceo dovremo prima di tutto procurarci uno scanner o una stampante multifunzione, scansionare i fogli uno alla volta e creare infine un unico documento PDF da caricare su LinkedIn con la procedura descritta in alto.
Per chi vuole creare velocemente PDF partendo da fogli di carta consigliamo di leggere la guida su come convertire documenti e immagini in PDF gratis e sui migliori programmi scanner per Windows.
3) Caricare il curriculum durante una candidatura
Abbiamo trovato un'offerta di lavoro interessante su LinkedIn? Per associare ad essa il nostro curriculum non dobbiamo far altro che premere sul Candidatura semplice all'interno dell'annuncio, compilare i campi obbligatori previsti dall'azienda per cui stiamo candidandoci e premere su Carica CV nel campo Curriculum (facoltativo).
Ora è possibile sia caricare un nuovo curriculum (in formato PDF, dimensioni massime 2 MB) sia scegliere il curriculum già caricato in passato sulla piattaforma, così da velocizzare il processo di candidatura. Al termine del caricamento premiamo su Invia candidatura per avviare la procedura e trovare lavoro.
Se al posto del tasto Candidatura semplice troviamo il tasto Candidati, verremo reindirizzati al sito dell'azienda o alla pagina delle assunzioni, uscendo da LinkedIn: in questo scenario non potremo caricare i CV presenti su LinkedIn, ma dovremo per forza scaricare una copia tra i curriculum già presenti sulla piattaforma.
4) Come impostare il curriculum predefinito su LinkedIn
Caricare i curriculum per ogni nuova candidatura è seccante? Con LinkedIn possiamo modificare le impostazioni delle candidature e caricare un curriculum predefinito, che sarà selezionabile durante qualsiasi candidatura.
Per procedere portiamoci nella pagina Impostazioni delle candidature, effettuiamo l'accesso con il nostro account LinkedIn, premiamo sul tasto Carica (nella sezione Curriculum) per caricare o scegliere quale curriculum visualizzate durante le candidature.
Gli ultimi quattro curriculum caricato con questo metodo verranno archiviati e resi disponibili nelle schermate per le candidature, così da poter selezionare subito il CV appropriato o il curriculum aggiornato senza doverlo ogni volta caricare sul profilo.
Conclusioni
Trovare lavoro su LinkedIn è possibile, ma per aumentare le possibilità di successo dovremo curare con la massima attenzione il profilo di LinkedIn, trattandolo come se fosse lui il nostro CV personale.
Per comodità possiamo anche caricare i curriculum cartacei o digitali già creati in passato e scegliere quale curriculum inviare direttamente dentro la schermata per la candidatura, scegliendo se necessario anche il CV già configurato.
Per aumentare le nostre probabilità di successo nella ricerca del lavoro vi consigliamo di leggere le nostre guide alle regole per un Curriculum perfetto ed errori da non fare e su come pubblicare il Curriculum online per cercare lavoro e far trovare il CV su Google.
Sempre su LinkedIn possiamo leggere i nostri articoli su come cercare o proporre lavoro su LinkedIn e su quali sono le alternative a LinkedIn per trovare lavoro online.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy