Come convertire documenti e immagini in PDF gratis
Aggiornato il:
Come creare PDF da immagini o da file e documenti creati con Word, Excel e Powerpoint tramite servizi e programmi gratuiti

Creare i PDF non è difficile (esistono programmi appositi) ma le difficoltà possono comparire quando possediamo dei documenti realizzati con Office (quindi .doc ma anche fogli di calcolo e presentazioni) che desideriamo convertire in PDF per poterli condividere con maggiore semplicità, visto che i PDF vengono riconosciuti e letti da qualsiasi sistema operativo moderno (su Windows 10 anche Edge è in grado di leggere i PDF, se non abbiamo ancora Adobe Reader installato).
In questa guida vi mostreremo tutti i metodi validi che possiamo utilizzare per convertire documenti Office (Word, Excel e Powerpoint) in PDF in maniera del tutto gratuita, senza dover acquistare nessun tipo di programma a pagamento.
LEGGI ANCHE -> Programmi OCR per convertire fogli di carta e PDF in testi modificabili
Convertire documenti e immagini in PDF con una stampante virtuale
Da Windows 8.1 in poi (quindi anche in Windows 10 e Windows 11), Microsoft ha integrato all'interno del sistema operativo una stampante virtuale in grado di salvare in PDF ogni documento o immagine, in modo da creare file PDF in ogni programma che supporta la stampa, inclusa quindi la suite Office (ma possiamo utilizzare qualsiasi altro programma compatibile).
Per poter utilizzare questa stampante è sufficiente aprire il menu File in alto a sinistra e fare clic sul pulsante Stampa (il percorso è praticamente identico su qualsiasi programma Windows in grado di aprire documenti Office, al massimo è possibile trovare un'icona diretta per la stampa nella barra degli strumenti).
Tra le stampanti disponibili selezioniamo Microsoft Print to PDF, effettuiamo i controlli sulle proprietà del documento creato e facciamo clic su Stampa.

Si aprirà una finestra dell'esplora risorse dove possiamo scegliere dove salvare il file PDF creato partendo dal documento Office.
Questo metodo è quello più rapido per convertire documenti Office in PDF, perché possiamo creare il PDF già durante la stesura o la revisione del documento Office, così da non dover utilizzare altri programmi.
Se utilizziamo ancora Windows 7 come sistema operativo dovremo integrare la stampante PDF virtuale tramite programmi terzi; la migliore che possiamo installare è doPDF, disponibile al download gratuito da qui -> doPDF.
Avviamo l'installazione del programma, che porterà con sé anche il framework .NET (necessario al funzionamento della stampante virtuale) e un plugin che si integra direttamente in Office per la stampa dei PDF (superfluo, visto che basterà utilizzare la stampante creata dal programma).
Al termine dell'installazione sarà sufficiente aprire Office o qualsiasi altro programma utilizzato per aprire i documenti, lanciare il documento desiderato e aprire infine il menu File -> Stampa.
Selezioniamo tra le stampanti disponibili doPDF 9 e confermiamo per creare il PDF partendo da un qualsiasi documento Office.

Oltre A DoPDF, ci sono anche altri programmi gratuiti di stampanti virtuali per creare pdf con cui è possibile convertire qualsiasi documento stampabile.
Convertire documenti in PDF con Word, Excel o Powerpoint
Se utilizziamo i programmi della suite la suite Microsoft Office possiamo salvare qualsiasi file in PDF senza usare programmi aggiuntivi o senza utilizzare le stampanti virtuali. Per fare ciò non dovremo far altro che aprire o creare il documento all'interno di uno dei programmi di Office, quindi andare nel menu File e scegliere Salva con nome; dalla riga Salva come scegliamo, tra i tanti formati disponibili, il formato PDF. Prima di salvare si può anche scegliere se minimizzare le dimensioni del file PDF (ideale se deve essere inviato via mail o pubblicato su internet) o se tenerlo normale.
In Office 2019 possiamo esportare direttamente in PDF mantenendo la formattazione originale del documento; per fare ciò facciamo clic in alto sul menu File, portiamoci in Esporta e facciamo clic su Crea PDF/XPS. Si aprirà una nuova finestra del gestore file, dove possiamo scegliere il percorso dove salvare il file, il nome dello stesso e il tipo di PDF da creare.

Oltre ai tasti Ottimizza per possiamo personalizzare la creazione dei PDF facendo clic su Opzioni. Per creare il PDF vero e proprio non dovremo far altro che cliccare su Pubblica.
Convertire documenti Office in PDF tramite LibreOffice
Un altro metodo che vi consigliamo di utilizzare per convertire documenti Office in PDF è installare su PC la suite d'ufficio gratuita LibreOffice, scaricabile dal link presente qui -> LibreOffice.
Questa suite gratuita è compatibile con Windows, Mac e GNU/Linux quindi può essere utilizzata per convertire documenti Office in PDF su qualsiasi tipo di PC.
Una volta scaricato l'installer avviamolo e clicchiamo sempre su Avanti durante l'installazione, il programma è sicuro e non presenta nessuna brutta sorpresa (come programmi aggiuntivi o toolbar).
Al termine apriamo LibreOffice ed utilizziamolo per aprire il file realizzato con Office; automaticamente la suite aprirà il programma giusto in base all'estensione del file (i Doc con Writer, i fogli di calcolo con Calc e le presentazioni con Ingress).
Una volta caricato il documento Office potrai convertirlo in PDF semplicemente facendo clic in alto a sinistra sul menu File e utilizzando la voce Esporta nel formato PDF.

Il programma farà scegliere il percorso di destinazione dove salvare il documento in PDF, non resta che indicare la nostra cartella preferita per effettuare la conversione.
Oltre al menu File è possibile trovare un'icona nella barra degli strumenti a forma di PDF, che può essere utilizzato per ottenere la stessa funzionalità senza aprire il menu.
Convertire più file Office in PDF
Se abbiamo tanti documenti DOC, Excel e PPT da convertire in PDF tutti insieme, possiamo utilizzare il programma gratuito DocuFreezer, scaricabile liberamente su tutti i PC Windows.
Il programma permette di caricare qualsiasi tipo documento generato con Office (e non solo) e di convertire gruppi di file in PDF; per utilizzarlo non dovremo far altro che trascinare i file all'interno dell'interfaccia (o utilizzare il pulsante Add files), scegliere come Output file type il formato PDF e fare clic sul pulsante Start in alto a destra per iniziare la conversione multipla.
Siti per convertire file in PDF
Se non vogliamo utilizzare programmi o il nostro computer aziendale non è autorizzato ad effettuare altre operazioni, possiamo convertire i file in PDF utilizzando uno dei siti online gratuiti pensati per lo scopo, così da poter convertire i documenti direttamente dentro il browser.Convertire online documenti Office e immagini in PDF
Se non vogliamo utilizzare programmi per convertire documenti Office in PDF possiamo affidarti ai siti di conversione presenti online, dove sarà sufficiente caricare il file Office che desideriamo convertire e avviare il processo, così da ottenere il download del file convertito in PDF direttamente dentro il browser.
Questo metodo è il migliore da utilizzare su PC aziendali con blocchi all'installazione di nuovo software, così da poter effettuare la conversione in PDF senza dover chieder all'amministratore di sistema il permesso per installare un nuovo programma.
PDF24 Tools
Il miglior sito per convertire qualsiasi file in PDF è senza ombra di dubbio PDF24 Tools.
Una volta aperto il sito non dobbiamo far altro che trascinare il file o i file da convertire in esso e procedere con la conversione automatica offerta dal sito; al termine del processo i nuovi file PDF verranno scaricati usando il browser (nella cartella Download di Windows), così da poterli subito utilizzare.
SmallPDF
In alternativa possiamo utilizzare il servizio offerto dal sito Smallpdf, da sempre uno dei migliori siti per operare con i PDF.
Anche in questo caso non dobbiamo far altro che trascinare i documenti o i file da convertire all'interno della finestra del browser e avviare il processo di conversione, che impiegherà pochi secondi per portare a termine il lavoro. Una volta convertiti i file verrà avviato il download tramite il browser, così da avere subito i PDF pronti nella cartella Download del sistema.
iLovePDF
Altro sito molto famoso che possiamo utilizzare per questo tipo di conversione è iLovePDF.
Per effettuare la conversione facciamo clic sul pulsante per lo strumento che serve, per esempio JPG to PDF per convmertire un'immagine oppure Word to PDF per convertire un file Word. Al termine del processo il browser scaricherà un unico PDF con tutte le nostre immagini o le pagine dei documenti.
JPG2PDF
Altro sito senza banner e orpelli grafici che possiamo utilizzare per convertire immagini è JPG2PDF.
Per utilizzare il servizio premiamo sul tasto Carica i file, attendiamo la fine del caricamento e riordiniamo le varie immagini per dare un ordine al PDF, quindi avviamo la conversione e il download.
Se dovessimo possedere immagini in altri formati immagine, possiamo utilizzare una delle altre schede presenti nella pagina oppure utilizzare la pagina di conversione "totale" disponibile qui -> ToPDF.
Basterà caricare i file e procedere come già visto per i file in formato JPG.
Online2PDF
Un sito avanzato di conversione delle immagini e documenti Office in PDF è Online2PDF.
Carichiamo i file immagine utilizzando il tasto Seleziona i file, attendiamo la fine del caricamento, quindi personalizziamo il PDF finale utilizzando uno degli strumenti messi a disposizione dalla pagina, tra cui Immagine a PDF, Protezione, Intestazione e Layout.
Quando pronti facciamo clic su Converti e attendiamo la fine del processo, che porterà al download del file PDF personalizzato.
Qui in basso abbiamo realizzato una lista con altri migliori siti che offrono la conversione di documenti Office e immagini in PDF in maniera veloce e gratuita.
- ToPDF
- OfficeToPDF
- Convertio PDF
- HiPDF
Il funzionamento di questi siti segue uno schema identico qualsiasi sia il sito scelto: vi verrà chiesto di caricare il file Office da convertire (scegliendolo dal disco fisso), il sito effettuerà la conversione in pochi secondi e vi proporrà di scaricare il file convertito tramite lo stesso browser.

In alcuni casi potremo anche inserire un indirizzo email dove spedire il file, così da inviarlo anche a colleghi o alla propria casella di posta elettronica come backup.
Per provare altri siti dedicati alla conversione e alla modifica dei file PDF, vi invitiamo a leggere il nostro articolo Come modificare PDF online gratis.
App per convertire in PDF su smartphone e tablet
Se desideriamo convertire documenti Office in PDF dal nostro dispositivo portatile dovremo utilizzare delle app specifiche in base al sistema operativo utilizzato su smartphone o tablet.
1) PDF Converter (Android)
Su dispositivi Android consigliamo di utilizzare l'app PDF Converter, disponibile qui -> PDF Converter.

Con quest'app è sufficiente caricare il documento Office che intendiamo convertire e confermare la conversione per ottenere subito il file PDF desiderato nella memoria interna del device.
Oltre alla conversione in PDF permette di convertire anche i PDF nei formati Office e di gestire le immagini JPEG (per esempio se abbiamo scansionato dei fogli con lo scanner) così da unirili e convertirli in PDF.
2) PDF Converter Documents To PDF (iOS)
Se abbiamo un device Apple (iPhone o iPad) e vogliamo convertire documenti Office in PDF dovremo utilizzare l'app gratuita PDF Converter Documents To PDF, disponibile al download da qui -> PDF Converter Documents To PDF.

Quest'app permette di convertire qualsiasi tipo di documento Office in PDF, di firmare i documenti che necessitano di firma o di compilazione e di convertire le immagini JPEG custodite nella memoria del dispositivo in PDF, utile se abbiamo effettuato delle scansioni con lo scanner e desideriamo riunirle in unico file PDF da condividere o da inviare via email.
Se cerchiamo delle app in grado di scansionare i documenti cartacei per convertirli subito in PDF, vi rimandiamo alla lettura della seguente guida.
LEGGI ANCHE -> App Scanner di documenti in PDF per Android e iPhone
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy