Migliori 10 programmi per modificare PDF
Aggiornato il:
Migliori programmi e applicazioni web per modificare PDF, per scrivere editare e cambiare il contenuto di documenti PDF

Nella guida che segue vi mostreremo i migliori programmi per modificare un file PDF, in modo da poter riempire i campi di un modulo senza doverlo stampare, cambiare qualche parola a un documento ricevuto in PDF o anche per copiare testo da un libro facendo però le dovute modifiche per una tesina o un compito di scuola. Tutti i metodi che vi esporremo vi permetterà di modificare un PDF su PC Windows, Linux e Mac in maniera efficace e semplice.
LEGGI ANCHE -> Modificare testo e immagini nei PDF
1) LibreOffice
LibreOffice è la suite di programmi Office gratuita, alternativa a Microsoft Office e permette di modificare qualsiasi PDF grazie al suo programma Draw. Per procedere non dobbiamo far altro che installare LibreOffice, selezionare l'applicazione LibreOffice Draw direttamente dal menu Start (o da qualsiasi launcher incluso nel sistema in uso), premere in alto sull'icona Apri e selezionare il file PDF che vogliamo modificare.
Ora il PDF sarà modificabile in ogni suo elemento, dal testo alle immagini. Anche se nei documenti più complessi si potrebbe perdere la formattazione originale, l'editor PDF di LibreOffice è forse lo strumento più comodo, più efficiente e più a portata di mano che si può trovare.
2) PDF24 Creator
Se cerchiamo una suite completa per modificare i PDF possiamo affidarci a PDF24 Creator. Con questa suite potremo fare davvero qualsiasi cosa con i PDF, senza dover comprare nulla. Utilizzando PDF24 Creator possiamo ritagliare, unire, dividere rimuovere pagine, aggiungere pagine, comprimere, modificare, rimpicciolire, ordinare le pagine, convertire i documenti in PDF (e viceversa), usare un OCR per trasformare in PDF i fogli cartacei e molto altro ancora.
Attualmente è senza ombra di dubbio il miglior programma per modificare PDF, vista anche la perfetta organizzazione delle funzioni che il programma offre per poter lavorare sui PDF.
3) PDF Shaper
Con PDF Shaper per Windows è possibile convertire i file PDF in documenti RTF modificabili e mette a disposizione un insieme di strumenti per operazioni come l'unione, la divisione, la rotazione delle pagine del documento, eliminazione di pagine e conversione del PDF in immagine.
Di questa tipologia di programmi abbiamo già parlato nell'articolo su come gestire PDF ed eseguire operazioni di conversione e modifica.
4) PDF-XChange Viewer
PDF-XChange Viewer è un programma commerciale, utilizzabile anche gratuitamente e di cui ho già parlato. Con esso è possibile scrivere su un PDF e riempire i campi moduli, aggiungendo informazioni o mettendo crocette, timbri, didascalie, note, pallini e forme rettangolari e altre cose.
Dobbiamo purtroppo segnalarvi che PDF-XChange Viewer non è più aggiornato dal 2018 ed è stato sostituito da un programma più avanzato a pagamento chiamato PDF-XChange Editor; possiamo comunque ancora scaricare questo programma ed utilizzarlo senza problemi, ma potrebbe avere qualche difficoltà con i file PDF più recenti.
5) PDF Escape
Tra i migliori programmi che possiamo utilizzare per modificare PDF gratis spicca sicuramente PDFescape, disponibile anche come editor web (senza installazione).
PDF Escape è un programma di grande qualità, che permette di aprire PDF e di modificarli in ogni aspetto: possiamo applicare modifiche nel testo, nelle immagini e anche riempire moduli, inserire firme, evidenziare testo, aggiungere forme e cosi via. Il sito offre praticamente le stesse funzioni del programma ed è disponibile direttamente dal browser, senza dover scaricare nulla.
Migliori applicazioni web per modificare PDF
Oltre ai programmi installabili su PC possiamo affidarci anche alle applicazioni web per modificare i PDF, così da poter apportare le modifiche anche sui computer aziendali (spesso bloccati per l'installazione di nuovi programmi) o modificare i PDF su Linux o su Mac senza installare nulla.
1) DocHub è uno degli strumenti gratuiti più efficaci per modificare, inviare e firmare PDF, con tutte le modifiche salvate online nell'account personale Google Drive o Dropbox.
2) Lumin PDF è un'applicazione web gratuita che funziona sul browser web e che ha anche un'app per Google Chrome. Una volta caricato un file PDF per la modifica, è possibile aggiungere testo, mettere in evidenza ed anche riempire moduli o creare firme personalizzate. I file vengono salvati in tempo reale e si può fare in modo che questi siano salvati in Google Drive o Onedrive o Dropbox.
3) LightPDF è un programma gratuito molto semplice per fare modifiche ai PDF. Con questo Editor per PDF è perfetto per convertire rapidamente i file PDF in Word, PNG, JPG, PPT e TXT, senza perdersi in troppe opzioni o configurazioni. Basta soltanto caricare il documento e selezionare il formato della conversione. LightPDF offre anche opzioni di modifica tra cui una matita, l'aggiunta di forme base, filtri colore, uno strumento di ritaglio ed un evidenziatore giallo.
Si possono aggiungere filigrane per contrassegnare i file PDF, si può aggiungere la password per proteggere il documento, si può aggiungere la firma e ci sono anche strumenti per unire più PDF in uno solo o per dividere un PDF in più documenti.
4) iLovePDF è uno dei migliori siti per modificare PDF direttamente online, aggiungendo firme, commenti, campi di testo e molto altro ancora. Il sito è uno dei più affidabili del settore e promette di cancellare tutti i file PDF caricati entro poche ore dal termine delle modifiche.
5) Smallpdf è un altro sito molto affidabile da usare come editor online di PDF. Dopo aver caricato il file PDF è possibile procedere con la modifica di ogni pagina, aggiungendo firme, moduli, campi di testo e molto altro ancora.
6) Sejida è un altro valido sito per modificare i PDF online, senza dover scaricare nulla sul proprio PC. Il sito in questione funziona davvero molto bene e permette di modificare ogni aspetto del PDF, in modo da poter applicare le modifiche desiderate in maniera semplice e precisa.
Conclusioni
Probabilmente a livello aziendale molti utilizzano senza problemi Adobe Acrobat Reader in versione Pro e non si lamentano (anche perché come programma aziendale è davvero molto buono), ma per poter modificare i PDF in ambito domestico è preferibile utilizzare uno dei programmi o una delle applicazioni web viste in alto, così da risparmiare tempo e denaro.
Il miglior programma installabile è senza ombra di dubbio PDF24 Creator, mentre la migliore applicazione web è smallpdf (anche se i programmi web hanno tutti funzioni simili, quindi uno vale l'altro).
Per approfondire possiamo leggere anche le nostre guide sui programmi per convertire PDF in file Word modificabili e su come modificare e compilare PDF da Android e iPhone.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy