Navigaweb.net logo

Modifica e Compila PDF su Android, iPhone e iPad: Soluzioni Gratuite

Aggiornato il:
Riassumi con:

Vogliamo firmare o modificare un PDF direttamente da smartphone o da tablet? Vediamo insieme le migliori app gratuite

Modificare PDF telefono I documenti PDF sono ovunque: contratti, moduli, presentazioni. La loro struttura fissa li rende perfetti per condividere informazioni, ma modificarli su smartphone o tablet può sembrare una sfida. Fortunatamente, Android e iOS offrono strumenti gratuiti e intuitivi per annotare, firmare o riorganizzare PDF senza bisogno di un computer. Questo contenuto presenta le migliori app e servizi aggiornati al 2025, pensati per utenti di ogni livello, con un occhio alla semplicità e alla sicurezza. Niente costi nascosti, solo soluzioni pratiche per gestire PDF in mobilità.

La portabilità dei PDF li rende ideali per documenti ufficiali, ma editarli su schermi piccoli richiede app efficienti. Che si tratti di aggiungere una firma digitale, compilare un modulo o sottolineare un paragrafo, gli strumenti giusti semplificano il lavoro. Molte app gratuite offrono funzionalità avanzate, ma alcune nascondono limitazioni o spingono verso abbonamenti. Qui si esplorano opzioni che combinano versatilità e accessibilità, evitando trappole come filigrane o funzioni bloccate.

LEGGI ANCHE -> Migliori 10 programmi per modificare PDF

Strumenti Integrati in Android e iOS

Senza installare nulla, i dispositivi mobili offrono già soluzioni base. Su iPhone e iPad, l’app File integrata consente di aprire PDF e aggiungere annotazioni, firme o evidenziazioni. Basta toccare l’icona della matita per disegnare a mano libera o inserire testo. La funzione di compilazione automatica dei moduli, disponibile da iOS 17, riconosce i campi interattivi, anche se non sempre con precisione.

Su Android, Google Drive permette di visualizzare e annotare PDF. Per modifiche più complesse, si può convertire il file in Google Docs, ma attenzione: la formattazione potrebbe subire alterazioni. Questi strumenti sono utili per interventi rapidi, ma per esigenze avanzate servono app dedicate.

Microsoft OneDrive (disponibile per Android e iPhone e iPad), app che nasce per archiviare i file online ma che offre anche svariati strumenti per modificare qualsiasi tipo di documento.

In alternativa possiamo aprire il PDF direttamente dentro l'app Microsoft Word (disponibile per Android e per iPhone e iPad), usando la conversione del file per modificarlo e salvarlo (con le modifiche) in un nuovo file PDF.

Le Migliori App Gratuite per Modificare PDF

Ecco una selezione di app gratuite, testate e aggiornate, che si distinguono per funzionalità e facilità d’uso. Ogni opzione è stata scelta per offrire un’esperienza fluida senza costi nascosti.

PDFgear

PDFgear si distingue per la sua gratuità totale e l’integrazione con l’IA. Disponibile per Android e iOS, permette di modificare testo, aggiungere firme, compilare moduli e persino riassumere documenti lunghi. L’interfaccia è chiara, senza pubblicità invasive, e supporta la sincronizzazione con iCloud e Google Drive. Non aggiunge filigrane, un vantaggio raro per un’app gratuita. La modalità scura rende la lettura comoda in ogni condizione.

Xodo: Sincronizzazione e Semplicità

Xodo è un editor leggero ma potente per Android, iOS e Windows. Offre strumenti per annotare, firmare e riorganizzare pagine, con sincronizzazione su Dropbox e Google Drive. La versione gratuita include evidenziazioni, disegni a mano libera e note, con un’interfaccia intuitiva che si adatta a schermi piccoli. Manca l’editing avanzato del testo, ma per modifiche quotidiane è più che sufficiente.

Smallpdf: Modifiche Veloci dal Browser

Smallpdf combina un’app mobile e un editor online accessibile da qualsiasi browser. Perfetto per chi evita installazioni, permette di aggiungere testo, forme o firme con pochi tocchi. La versione gratuita limita le operazioni giornaliere, ma la crittografia TLS garantisce sicurezza. Ideale per modifiche rapide, meno per progetti complessi.

iLovePDF: Tutto in Uno

iLovePDF è un’app e servizio web che eccelle per versatilità. Consente di unire, dividere, comprimere e modificare PDF, aggiungendo testo, immagini o annotazioni. La versione gratuita è generosa, ma alcune funzioni avanzate richiedono un account Pro. La gestione batch dei file è un punto di forza per chi lavora con più documenti.

PDF24 Tools: Editor Online Semplice

PDF24 Tools è un servizio web gratuito, accessibile da browser mobile senza registrazione. Offre strumenti per aggiungere testo, forme o disegni, con un’interfaccia minimalista. Perfetto per modifiche rapide, non richiede installazioni, ma necessita di una connessione stabile.

UPDF: Alternativa Emergente

UPDF è un’app meno nota ma promettente, soprattutto per iOS. Permette di annotare, firmare e modificare PDF con un’interfaccia fluida. La versione gratuita include strumenti di base, ma alcune funzioni avanzate sono a pagamento. Ideale per chi cerca un’opzione fresca e leggera.

Sejda: Precisione Online

Sejda è un editor online con un’app mobile che si concentra su modifiche precise, come l’aggiunta di testo o la compilazione di moduli. La versione gratuita limita il numero di pagine (200) e la dimensione dei file (50 MB), ma è sufficiente per documenti brevi. La sicurezza è garantita dalla cancellazione automatica dei file dopo poche ore.

Adobe Acrobat Reader

L'app di Adobe Acrobat Reader è un'altra valida soluzione per gestire e modificare i PDF da uno smartphone o da tablet; possiamo scaricare quest'app per Android e per iPhone e iPad.
Con essa potremo apportare qualsiasi tipo di modifica, inserire una firma tramite disegno, tramite fotografia o tramite firma digitale e applicare anche spunte sui questionari o sui documenti aziendali. Dopo aver aperto il file PDF con quest'app premiamo in basso a destra sull'icona a forma di matita e premiamo su su Compila e firma per modificare gratis i documenti PDF.
Ottima l'integrazione con il cloud di Adobe: caricando i documenti sul nostro account potremo salvare sempre i documenti originali e i documenti firmati e modificati su qualsiasi dispositivo in nostro possesso, senza dover usare altri servizi cloud come mezzo per salvare i file PDF.

Foxit PDF Editor

Se cerchiamo una vera alternatica ad Adobe, consigliamo di provare subito l'app Foxit PDF Editor, disponibile per Android e per iPhone e iPad.

Cerchiamo un modo per compilare i PDF da PC senza dover stampare il foglio e riscansionarlo? In questo caso vi consigliamo di leggere la nostra guida dedicata su come compilare moduli PDF senza stamparli.

Abbiamo tra le mani dei PDF protetti da modifica ma vogliamo trovare un modo per poter applicare comunque le modifiche? Partendo dal presupposto che chi applica il blocco potrebbe avere le sue buone ragioni (per esempio vuole proteggere la sua opera con il copyright o impedire che venga copiato da altri utenti), leggendo la nostra guida dedicata riusciremo a Sbloccare un file PDF protetto da password, così da poterlo aprire, modificare, leggere e stampare senza alcuna limitazione.




Loading...