App per migliorarsi e perdere le cattive abitudini
Fumare, mangiarsi le unghie, mangiare o dormire male sono cattive abitudini da perdere e possiamo aiutarci usando alcune app per Android e iPhone

Molte persone adottano delle cattive abitudini che portano con il tempo problemi a livello fisico e mentale, fino a sfociare in vere e proprie dipendenze da cui è difficile separarsi senza l'aiuto di uno specialista, con tempi di recupero spesso molto lenti.
Per fortuna possiamo utilizzare delle app per aiutarci a superare le brutte abitudini, così da rimanere in pace con noi stessi e ritrovare il giusto equilibrio tra stato fisico e stato mentale (fondamentale per lavorare, dormire e per fare qualsiasi cosa ci piace senza cadere nelle esagerazioni).
Nella guida che segue vi mostreremo quali sono le app per migliorarsi e perdere le cattive abitudini, concentrandoci sulle abitudini più comuni tra gli italiani. Le app segnalate sono disponibili sia per Android sia per iPhone e supportano la lingua italiana, così da poter sempre comprendere cosa fare e cosa non fare.
LEGGI ANCHE -> Migliori App per fare fitness divertendosi su Android e iPhone
1) Fumare (sigarette, sigari e simili)

Fumare è probabilmente la cattiva abitudine più diffusa in Italia, considerando che porta a livelli di dipendenza tali che, dopo pochi mesi, si è già totalmente dipendenti da essa anche quando non ne abbiamo davvero bisogno.
Per smettere di fumare possiamo affidarci ad un'app come QuitNow, progettata proprio per aiutare a smettere di fumare tramite obiettivi mirati, calcolo dei giorni senza fumo, soldi risparmiati senza sigarette, una comunità di ex-fumatori pronta a dare consigli e tanti trucchi per mantenere alta la motivazione a smettere e resistere alla tentazione di accendersi una sigaretta.
L'app QuitNow è disponibile gratuitamente per Android e per iPhone dai rispettivi store.
LEGGI ANCHE: Migliori app per smettere di fumare e togliersi il vizio (Android, iPhone)
2) Mangiarsi le unghie

Altra cattiva abitudine degli italiani è mangiarsi le unghie (conosciuta anche come onicofagia), cosa ritenuta innocua ma che invece può portare a seri problemi di salute a livello delle dita, delle unghie e al tratto gastrointestinale.
Per smettere di mangiarsi le unghie possiamo affidarci ad un'app come Raylex, che mostra dei consigli disgustosi riguardo le unghie mangiate, un calendario ad obiettivi e tanti validi consigli per smettere con questa cattiva abitudine per sempre. Può aiutare (insieme all'utilizzo dell'app) l'utilizzo di uno smalto amaro sulle unghie.
L'app Raylex può essere scaricata gratuitamente dal Google Play Store e dall'Apple App Store.
3) Mangiare male

Mangiare male e senza orari è probabilmente una delle cattive abitudini che può velocemente impattano sul nostro stato di salute, visto che basta davvero poco per ingrassare e iniziare a manifestare problemi di salute legati a questa abitudine.
Per aiutarci a capire se mangiamo sano possiamo utilizzare le app Contacalorie di FatSecret e Yuka; la prima app è pensata per tenere il conto delle calorie che assumiamo (anche semplicemente scattando una foto al cibo) mentre la seconda mostra quali sostanze mangiamo in base al prodotto (anche in questo caso basta fare una foto per avere subito un quadro chiaro dei prodotti chimici presenti).
Possiamo scaricare le due app dai link presenti qui in basso:
Se soffriamo di diabete queste app diventano davvero indispensabili, insieme ai consigli visti nella guida app per controllare il diabete per Android e iPhone.
4) Postura errata da seduti o in piedi

Sedersi o camminare male ci porterà (a lungo andare) dei danni molto seri alla colonna vertebrale, fino all'impossibilità di camminare correttamente e di sederci senza avvertire dolore alle anche, alla schiena e alle gambe.
Per migliorare la postura possiamo affidarci alle app Cardio Seduti e Esercizi a casa, davvero ottime per fare esercizi di postura e di fitness rimanendo seduti sulla scrivania dell'ufficio o esercitandoci da casa senza andare in palestra.
Se interessati possiamo scaricare le due app qui in basso:
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida sulla postazione per lavorare da casa al PC più comodi.
5) Dormire male

Altra abitudine molto negativa per il nostro stato di salute psico-fisico è addormentarci ad orari assurdi, svegliarci all'improvviso e non effettuare un sonno regolare. Chi soffre d'insonnia il problema è ancora più grave, visto che può influire sull'andamento del lavoro e sulla produttività.
La migliore app per monitorare il sonno e conciliare un buon addormentamento è Sleep Cycle, dotata di una intelligenza artificiale brevettata con cui misurare alla perfezione le nostre fasi del sonno, monitorare i suoni emessi durante il sonno, riprodurre rumori bianchi per addormentarci ed ottenere una sveglia intelligente (che ci sveglia piano, senza farci saltare dal letto) che possa svegliarci solo quando abbiamo raggiunto una precisa quantità di sonno (ricordandoci comunque di dover andare a lavorare!).
L'app Sleep Cycle può essere scaricata gratis per Android e per iPhone.
Sullo stesso argomento possiamo leggere le nostre guide alle app per dormire meglio, addormentarsi e controllare il sonno e alle app con suoni per aiutare a dormire o rilassarsi.
Conclusioni
Perdere le cattive abitudini si può: basta avere una buona dose di determinazione e, con l'aiuto delle app indicate nella guida, possiamo perdere tutte le brutte abitudini che danneggiano la nostra salute, peggiorano la nostra salute mentale e ci rendono ogni giorno nervosi, intrattabili e irascibili.
Sempre a tema di salute e di fitness vi invitiamo a leggere le nostre guide su come tornare in forma con bracciali fitness e app per monitorare le attività fisiche e su come lavorare al computer senza sentirsi male.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy