Migliori app per smettere di fumare e togliersi il vizio (Android, iPhone)
Aggiornato il:
9 Applicazioni per iPhone e Android per trovare le motivazioni ed aiutarsi togliere il vizio e smettere di fumare

In questi anni così difficili, la principale spinta a smettere di fumare non è solo l'elevato rischio di un cancro ai polmoni, ma anche i tantissimi soldi che si spendono per comprare le sigarette.
Nella guida che segue vi mostreremo quali sono le app che possono aiutare a smettere concretamente di fumare, utilizzando tecniche psicologiche e motivazionali che possono aiutare tantissimo ad allontanarsi dal fumo di sigaretta una volta e per tutte.
LEGGI ANCHE -> App per migliorarsi e perdere le cattive abitudini
1) Monitorare la quantità di soldi risparmiati

Installiamo l'app sul nostro telefono, avviamola e premiamo in alto a destra sui tre puntini, quindi clicchiamo su Categorie per creare due nuove categorie per l'app.
Nella sezione Spese premiamo sull'icona + e creiamo una categoria chiamata Sigarette comprate, utilizzando il simbolo della sigaretta; scorriamo ora fino alla sezione Entrate e creiamo la categoria Sigarette evitate, usando sempre il simbolo della sigaretta.
Ora che abbiamo creato le due categorie portiamoci nella home dell'app e premiamo sull'icona rossa - (meno) quando acquistiamo un pacchetto di sigarette (inserendo il costo di ogni pacchetto) e usiamo invece l'icona verde + (più) quando invece evitiamo di comprare un pacchetto (inserendo il costo del pacchetto o dei pacchetti risparmiati).
Nel primo mese avremo quasi sicuramente un saldo negativo, pari al numero di soldi che potevamo rimanere in tasca se avessimo evitato di fumare. Ora basterà porsi come obiettivo di trasformare questo saldo in positivo nei mesi che seguono, fino ad avere solo "entrate" (ossia soldi risparmiati).
Può sembrare strano ma questo metodo funziona: ogni volta che ci viene voglia di comprare un pacchetto di sigarette proviamo ad evitare ed inserire il costo del pacchetto nelle entrate mensili: in pochissimi mesi avremo messo da parte così tanti soldi che potremo toglierci qualche altro sfizio meno dannoso per la salute.
Nelle impostazioni di Monefy vi consigliamo di impostare la funzione Riporto, così da mantenere il saldo dei mesi precedenti e avere un quadro completo di quanti soldi si possono risparmiare in un anno.
Sulle app per il risparmio possiamo leggere la nostra guida alle migliori app per gestire soldi e spese personali (Android e iPhone).
2) Fissare un obiettivo con i soldi risparmiati

Pochissimi fumatori hanno la percezione di quanto sia costoso fumare e come, evitando il fumo, possano di fatto concedersi sfizi altrimenti inaccessibili. Per accrescere la motivazione a smettere di fumare scegliamo una bella meta turistica con un'app come Booking, disponibile per Android e per iPhone.
Scegliamo la meta prima di iniziare il percorso per smettere di fumare, così da avere un preciso obiettivo monetario da raggiungere (per esempio 500€); dopo aver scelto una meta scegliamo un luogo dove pernottare e prenotiamo la camera con largo anticipo (almeno 4 mesi prima), con la consapevolezza che la data va scelta anche in base alla marca di sigarette fumate e al numero di pacchetti fumati nel corso della giornata.
Per questo obiettivo dovremo scegliere solo strutture che permettono la cancellazione gratuita e il pagamento solo pochi giorni prima della partenza. Ora che abbiamo questo obiettivo usiamo l'app di Monefy per segnare i soldi risparmiati ogni volta che non compriamo un pacchetto di sigarette.
Questo metodo è così efficace che, se siamo abbastanza motivati da voler raggiungere la meta delle vacanze, avremo abbastanza soldi per pagare la camera della struttura e fare finalmente la vacanza tanto desiderata grazie ai soldi risparmiati evitando di comprare le sigarette.
Se non raggiungiamo l'obiettivo monetario non disperiamo, visto che smettere di fumare è molto difficile: annulliamo la prenotazione di Booking senza costi e proviamo a prenotare un'altra camera in un'altra struttura, fissando un obiettivo ad una distanza più vicina (per esempio se avevamo impostato 4 mesi proviamo una meta meno costosa entro i 2 mesi).
Sull'app Booking possiamo leggere la nostra guida sui trucchi per prenotare su Booking ai prezzi più bassi.
Oltre a Booking possiamo usare una delle app disponibili nelle guide alle app per viaggiare e andare in vacanza e alle app per trovare alberghi, B&B e ostelli.
3) Altre app per smettere di fumare
La motivazione economica e la strategia dell'obiettivo da raggiungere è ottima per la maggior parte degli scenari, ma uscire dal vizio del tabagismo può rivelarsi più difficile del previsto, specie se fumiamo da tanti anni. Per provare a smettere possiamo provare una delle seguenti app pensate per smettere di fumare:
1) L'app Quitnow è gratuita per Android e iPhone. Questa app, molto apprezzata anche dalle recensioni di chi la sta usando, mostra l'esatta quantità di tempo trascorso dall'ultima fumata, il numero di sigarette che sarebbero state consumate se non si avesse smesso e la quantità di soldi risparmiati.
2) Kwit per Android e iPhone è un'app, tra le più moderne e apprezzate, che tiene alta la motivazione a non riprendere per chi ha deciso di smettere di fumare sigarette normali o sigarette elettroniche, utilizzando un metodo scientifico fatto di obiettivi, traguardi e schede motivazionali.
3) Smoke Free per Android e iPhone aiuta ai smettere di fumare mostrando il tempo dall'ultima sigaretta, i soldi risparmiati ed i miglioramenti della salute.
4) Smetti di fumare assistente (Android) è un supporto che ci informa su tutti i progressi raggiunti per rimanere motivati a non fumare.
5) Smetti di fumare lentamente (Android) detta i tempi in cui si può fumare, allungandoli sempre di più ogni giorno in modo da poter smettere di fumare o comunque limitarsi molto nel tempo.
6) App per smettere di fumare (Android) offre un programma personalizzato per smettere di fumare, informazioni su come migliora la vita e poi anche degli anti stress da usare quando si ha voglia.Al posto di una decisione radicale si può scegliere anche di smettere di fumare in modo graduale e creare un programma personalizzato per liberarsi del fumo senza stress. Sono presenti anche informazioni scientifiche, motivazioni personali e c'è anche la possibilità di personalizzare la grafica.
7) Solo per Android c'è anche Get Rich or Die Smoking, sempre gratis su Google Play. Questa applicazione è tutta basata sui soldi che si risparmiano senza fumare. Non solo l'app conta il denaro non speso per le sigarette ma mostra anche cosa ci si può comprare con quei soldi. Ha tutti altre funzioni per tenere alta la motivazione con consigli, indicazioni mediche sui danni del fumo e monitoraggio effettivo della propria salute.
8) Quit Genius per iPhone che non sono nulla se si vuole veramente cercare di smettere. Questa applicazione è la più cara per iPhone e iPad ma è anche la più ricca di funzionalità. Può essere utilizzata come un supporto psicologico da consultare quando si sente il bisogno di fumare, per evitare di ricadere nel vizio. Grazie a grafici e calcoli è possibile contare le sigarette fumate ed i soldi risparmiati. Si può impostare un piano personalizzato e graduale per fumare ogni giorno meno, imponendosi di non toccare una sigaretta se non è stato pianificato.
9) Smetti di fumare sigarette invece è un'app gratuita per iPhone e iPad sempre basata sui soldi che si risparmiano smettendo di fumare o quelli che si stanno spendendo comprando ogni giorno un pacchetto di sigarette. Questo, da solo, dovrebbe combattere questo vizio così pericoloso.
Conclusioni
Il percorso per smettere di fumare è pieno di ostacoli, ma con la giusta volontà è possibile raggiungere qualsiasi traguardo. Il sistema basato sul monitoraggio della spesa risparmiata e dell'obiettivo economico gratificante (una bella vacanza mai fatta prima) dovrebbe essere sufficiente per la maggior parte dei fumatori, anche quelli che fumano da molti anni.
Sempre a tema di benessere della persona e smettere di fumare possiamo leggere le nostre guide alle app per raggiungere obiettivi, tracciando i progressi su Android e iPhone e alle app per fare meditazione a casa.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy