Touch su Android non funziona: come risolvere
Il touch del nostro telefono Android non funziona più? Vediamo cosa fare per provare a risolvere

Dopo una caduta improvvisa, dopo una lunga esposizione dello schermo al sole o dopo una sessione interna può capitare di avere problemi con il touch del telefono Android, con problemi alla pressione in alcune zone dello schermo o peggio ancora la pressione casuale di lettere, app o numeri non richiesti, che rendono di fatto impossibile scrivere qualsiasi messaggio o avviare il browser per cercare una soluzione rapida al problema.
Nella seguente guida vi mostreremo tutte le soluzioni che possiamo applicare per risolvere i problemi del touch non funzionante su Android. Prima che il problema diventi insostenibile, teniamo bene a mente i passaggi descritti nella seguente guida, così da poter intervenire in futuro senza dover ogni volta aprire un browser su PC o su un altro telefono.
LEGGI ANCHE -> Telefono Android con schermo rotto, come usarlo o recuperare dati
Riavviare il telefono
Il primo metodo da provare è anche il più semplice: non appena lo schermo touch fa le bizze teniamo premuto sul tasto d'accensione per più di 5-6 secondi, fino allo spegnimento completo del telefono. Il telefono verrà riavviato automaticamente e, al successivo riavvio, alcuni dei problemi del touch (dovuti per esempio al surriscaldamento o a problemi temporanei) dovrebbero risolversi senza altre conseguenze.
Se dopo la pressione prolungata del tasto accensione non accade nulla, potrebbe essere necessario premere nuovamente il tasto accensione per avviare la procedura d'avvio del telefono; in caso di problemi con il tasto accensione vi invitiamo a leggere la nostra guida Riavvio forzato di smartphone bloccato, PC, TV, Tablet e modem.
Avviare il telefono in modalità provvisoria
Se il problema con il touch del telefono Android non è risolto può essere una buona idea attivare la modalità provvisoria di Android, così da interrompere eventuali app bloccate o mal progettate che tendono a prendere il controllo del touch o a inviare input non corretti. Per attivare questa modalità è richiesta una sequenza di tasti particolare, come visto nella nostra guida Riavviare Android in modalità provvisoria su ogni smartphone.
Una volta avviata la modalità provvisoria proviamo ad utilizzare il telefono normalmente e vediamo come si comporta il touch: se funziona bene il problema è qualche app attiva in memoria o una delle app installate nell'ultimo periodo. Per approfondire questo argomento possiamo leggere anche le nostre guide Disinstallare app su Android completamente, anche tutte insieme e Eliminare le app di sistema Samsung, Huawei, Xiaomi e Android.
Rimuovere la pellicola protettiva dello schermo
Molti dei problemi con il touch del telefono sono imputabili alla pellicola protettiva applicata su di esso: con il passare del tempo si deteriora e, con tante ditate e polvere, potrebbe leggere degli input di tocco che non esistono o peggio ancora deteriorare il rilevamento del touch in alcuni punti dello schermo.
Per risolvere quindi rimuoviamo completamente la pellicola protettiva dello schermo (anche se apparentemente intatta) e proviamo ad utilizzare il touch: se tutto funziona correttamente abbiamo trovato il colpevole del problema! Ovviamente portiamoci subito sul sito di Amazon e controlliamo la presenza di nuove pellicole o cover per il nostro telefono, inserendo nel campo di ricerca il nome e il produttore del dispositivo: senza pellicola rischiamo di romperlo in caso di caduta, quindi meglio prevenire.
Collegare un mouse al telefono
Se nemmeno la pellicola ha risolto i problemi con il touch, molto probabilmente il problema è di natura hardware. Prima di disperarci possiamo comunque salvare i dati importanti o fare un backup delle app che ci interessano collegando un cavo USB OTG al telefono e utilizzando un mouse USB.

Dopo la connessione del mouse vedremo comparire un cursore sullo schermo del telefono, che possiamo utilizzare per aprire il menu di backup e salvare tutti i dati personali custoditi in Android. Alternando il mouse con la tastiera possiamo anche installare qualche app da provare come ultima risorsa prima di contattare il tecnico.
Effettuare un test e un ripristino del display
Il touch del nostro telefono Android fa ancora le bizze? Ormai sembra quasi impossibile da risolvere senza l'aiuto di un tecnico specializzato. Prima di contattare un tecnico per chiedere la riparazione dello schermo possiamo effettuare dei test sul display e sul touch utilizzando un'app come Display Tester, scaricabile (con l'aiuto di mouse e tastiera) dal Google Play Store.

Dopo l'installazione effettuiamo tutti i test e scopriamo se sono presenti delle zone d'ombra del touch, pixel bruciati o altri problemi visibili solo con i test specifici presenti nell'app. Se lo schermo è danneggiato possiamo anche provare come ultima risorsa l'app Touchscreen Repair, un'app pensata per provare a risolvere alcuni semplici problemi del touch.
Conclusioni
Uno schermo con il touch che non funziona è un vero problema, visto che senza di esso il telefono Android diventa totalmente inutile! Nella maggior parte dei casi i suggerimenti presenti in alto dovrebbero risolvere i problemi più semplici o temporanei ma, se il danno al pannello touch è diffuso, l'unica soluzione seria è la sostituzione totale dello schermo, effettuabile solo presso un tecnico specializzato.
Se non vogliamo spendere soldi per un vecchio telefono Android (se ha più di 4 anni i pezzi di ricambio potrebbero essere ormai introvabili), possiamo provare a renderlo nuovamente funzionante leggendo le nostre guide Formattare Android e azzerare il telefono cancellando tutto e Come installare una ROM Custom Android.
Un telefono Android senza touch può essere anche riutilizzato per altri scopi, sfruttando il controllo remoto come valido sostituto dello schermo rotto; per approfondire questa opportunità vi invitiamo a leggere i nostri articoli Controllo remoto Android da Android e 15 modi diversi di usare il vecchio cellulare Android.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy