Come comprare giochi senza carta di credito
Aggiornato il:
Tutti i modi per acquistare giochi online o app senza usare una carta di credito

Ma se non possediamo una carta di credito o siamo ancora troppo piccoli per possederne una, cosa possiamo inventarci per acquistare i giochi online senza problemi e con la stessa sicurezza vista con le carte?
In questa guida veniamo incontro a tutti i ragazzi che si avvicinano al mondo del gaming online senza nessuna carta di credito, mostrandovi nel dettaglio tutti i metodi per comprare giochi online senza carta di credito.
LEGGI ANCHE: Migliori siti per scaricare gratis giochi per PC
Tutti i servizi che vi mostreremo qui in basso possono essere utilizzati in sicurezza per acquistare giochi online su tutte le principali piattaforme di gioco, anche se ci concentreremo sulla piattaforma di Steam, ossia quella più diffusa e più semplice da utilizzare anche se non possediamo una carta di credito.
Anche se i metodi che vi indicheremo sono sicuri anche per minorenni, assicuriamoci di chiedere sempre il permesso dei genitori prima di acquistare qualsiasi cosa, specie se usciamo di casa con il compito di acquistare dei buoni ricarica da usare per i giochi online.
Comprare giochi su Steam senza carta di credito
Il metodo più semplice per acquistare giochi senza carta di credito prevede l'utilizzo dei buoni regalo compatibili con la piattaforma Steam, disponibili in molti negozi di elettronica e centri commerciali.Una volta ottenuto il buono apriamo il browser Web sul nostro computer, apriamo la pagina di riscatto dei buoni regalo Steam, effettuiamo l'accesso con il nostro account Steam, grattiamo il codice presente sul retro del buono e inseriamolo nel campo mostrato nella pagina.

Una volta inserito il codice premiamo su Continua e osserviamo il saldo dell'account Steam, presente nella parte destra della finestra.
Non appena la somma richiesta è caricata, potremo acquistare i giochi su Steam anche senza inserire la carda di credito, utilizzando in fase di conferma dell'acquisto il saldo Steam (che ovviamente deve essere pari o inferiore alla somma da spendere).
Se vogliamo farci regalare un buono regalo da un adulto o da un amico maggiorenne, possiamo mostrargli la pagina dei buoni regalo digitali Steam, dove potrà comprare con uno dei suoi metodi di pagamento e indicare il nostro nickname o indirizzo email usato su Steam per associare la somma al nostro account, così da poter comprare i giochi senza carta di credito.

In alternativa il nostro amico, genitore o parente può procedere con l'acquisto del gioco sul suo account Steam e, in fase di pagamento, premere sul pulsante Acquisto come dono.

Per procedere il nostro parente o amico dovrà indicare l'indirizzo email o il nickname del nostro account Steam e acquistare il gioco con PayPal o con altri sistemi di pagamento supportati; dopo pochi secondi dall'acquisto riceveremo un email da Steam e potremo scegliere di accettare il regalo e aggiungere il gioco alla nostra libreria Steam, anche se personalmente non possediamo nessuna carta di credito o carta prepagata.
LEGGI ANCHE: Guida a Steam: come scaricare giochi su PC.
Comprare giochi su Google Play Store o Apple Store senza carta di credito
Se siamo soliti giocare su smartphone o tablet, i nostri giochi preferiti saranno disponibili nel Google Play Store (sui device Android) e su Apple Store (su iPhone e iPad). Anche se sono disponibili molti giochi gratuiti, essi presentano numerosi acquisti in-app che possono fare la differenza nel proseguo dei livelli o per vincere un torneo.Se non abbiamo una carta di credito per compare sugli store di smartphone e tablet, possiamo rimediare velocemente acquistando le carte regalo Google o le carte regalo Apple nei negozi di elettronica o nelle grandi catene commerciali.

Una volta ottenuto la carta regalo possiamo aggiungere il suo saldo al nostro account Google o Apple, seguendo le procedure descritte qui in basso:
- Per Google Play Store: apriamo l'app Google Play Store, premiamo in alto a destra sul pulsante con le tre linee, premiamo sul menu Metodi di pagamento, poi su Utilizza codice e inseriamo il codice ottenuto dalla carta regalo.
- Per Apple Store: apriamo l'Apple Store sul nostro iPhone o iPad, premiamo in alto a destra sull'icona dell'account Apple, pigiamo su Usa carta regalo o codice promozionale e inseriamo il codice ottenuto dalla carta regalo.
Usare paysafecard per comprare i giochi
Una buona alternativa per comprare giochi online senza carta di credito prevede l'acquisto di una carta prepagata paysafecard, che possiamo utilizzare per ricaricare il saldo su Steam, Google Play Store, Apple Store e altri store dove è possibile comprare nuovi giochi.
Anche in questo caso possiamo acquistare sia la carta prepagata sia chiedere il codice al tabacchino convenzionato SISAL; una volta ottenuto il codice possiamo utilizzarlo come metodo di pagamento su Google Play Store oppure per comprare i giochi su Steam, indicando in fase d'acquisto proprio la piattaforma citata finora.

Una volta inserito come metodo di pagamento paysafecard utilizziamo il PIN della carta o dello scontrino SISAL per procedere con l'acquisto del gioco senza carta di credito.
Conclusioni
Anche senza una carta di credito o una carta prepagata, possiamo comunque acquistare dei giochi online o richiedere l'acquisto in-app, anche se siamo ancora minorenni (meglio chiedere sempre il permesso ai genitori prima di acquistare qualsiasi cosa!).Se invece siamo persone "vecchio stampo" e amano i soldi contanti, possiamo comunque giocare online acquistando delle carte regalo e ricaricando i conti di gioco, così da convertire i nostri contanti in moneta digitale per acquistare qualsiasi gioco.
In un altro articolo sono descritti i sistemi di Pagamento online più sicuri per fare acquisti.
Se invece ci sentiamo pronti a procurarci almeno una carta prepagata per gli acquisti online (inclusi i giochi), vi consigliamo di scegliere tra le migliori carte prepagate per acquistare online senza rischi.
LEGGI ANCHE: Come regalare App e credito su Store iPhone, Android, Amazon e Windows
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy