Usare una VPN su Smart TV, Chromecast, TV Box e Fire TV
Aggiornato il:
Come nascondere l' identità su internet quando si vedono film in streaming in TV tramite VPN

Nascondere la propria identità può essere utile, ma dobbiamo essere certi di poter "nasconderci bene" sul dispositivo che utilizziamo prima di acquistare una licenza per una VPN premium, così da evitare di spendere soldi per un servizio che non siamo in grado di configurare.
In questa guida vi mostreremo come creare velocemente una VPN sicura e cifrata per Fire TV Stick, per Chromecast, per TV Box e per Smart TV, ossia i dispositivi più utilizzati per godersi i flussi in streaming video in salotto o in qualsiasi altra stanza della casa.
Come valida alternativa possiamo anche integrare la VPN direttamente dall'app di gestione della lista IPTV, così da proteggere subito il flusso non appena apriamo l'app senza dover fare ulteriori configurazioni e passaggi.
LEGGI ANCHE: Migliori servizi e programmi VPN gratuiti per navigare sicuri e liberi
Servizi VPN su device streaming
Il servizio VPN Premium scelto vi fornirà sempre un'app dedicata per Android, quindi installabile senza problemi su Fire TV Stick e su TV Box con Android integrato. Per esempio NordVPN permette di scaricare velocemente l'app per il suo servizio dal Google Play Store o come APK (utile su Fire TV Stick o TV Box senza store).
Utilizzando l'app dedicata sarà molto semplice avviare la VPN su gran parte dei dispositivi indicati in basso, così da avere una protezione su tutte le app e su tutti i servizi web che avviamo su di essi (inclusi flussi P2P e IPTV).
Per l'IPTV possiamo utilizzare l'app IPTV Extreme (Android) per connettersi automaticamente dietro VPN. Se seguiamo questa strada dobbiamo recuperare prima un file di configurazione VPN (in formato .ovpn) dal sito del servizio premium scelto e caricarlo in seguito sull'app IPTV Extreme, come vi mostreremo nei successivi capitoli.
Per esempio sul servizio NordVPN basterà portarsi sul sito dei server disponibili, premere sul pulsante Server consigliato e, nella pagina che comparirà, premere sulla scritta Show available protocols sotto il server indicato.

Per i nostri scopi scarichiamo il file OpenVPN UDP, premendo sulla voce Download config presente accanto ad esso.
Come installare una VPN su Fire TV Stick
Su Fire TV Stick possiamo installare direttamente l'app del servizio VPN scelto installandola prima sul nostro smartphone Android e utilizzando in seguito l'app Apps2Fire, così da poter trasferire comodamente l'app VPN in maniera rapida.
Per utilizzare la meglio questo metodo di trasferimento delle app vi invitiamo a leggere la nostra guida su come Installare App Android su Fire Stick TV, da APK o Store.
Una volta installata l'app della VPN inseriamo credenziali d'accesso al servizio e scegliamo il server più veloce tra quelli presenti.
In alternativa possiamo installare l'app IPTV Extreme su Fire TV Stick (sempre utilizzando Apps2Fire) e, non appena avremo accesso all'app sul dispositivo Amazon, portiamoci nel percorso Menu -> Impostazioni -> Impostazioni OpenVPN, premiamo su Gestisci i Profili Open VPN e successivamente su Aggiungi profilo.

Nella finestra che si aprirà scegliamo un nome da assegnare al profilo VPN, selezioniamo il file .ovpn del server premendo sull'icona a forma di cartella (si aprirà un file manager), scegliamo come tipo profilo Certificato + utente + password, inseriamo le credenziali d'accesso per il servizio VPN negli appositi campi, attiviamo la voce Attiva per tutte le liste e premiamo in basso su OK.
D'ora in avanti l'app IPTV Extreme utilizzerà la connessione VPN ad ogni accesso, senza dover configurare nulla (fa tutto l'app).
Non sappiamo come trasferire il file .ovpn sul Fire TV Stick? Ci viene in aiuto l'app Apps2Fire, che dispone anche di un file manager con cui trasferire i file presenti sullo smartphone nella memoria interna del dispositivo Amazon.

Una volta aperto il tab Scheda SD della Fire TV, scegliamo la cartella Download, premiamo in alto sul simbolo a forma di freccia verso l'alto e selezioniamo il file .ovpn scaricato in precedenza.
LEGGI ANCHE: Migliori app VPN per Fire TV Stick
Come installare una VPN su TV Box
Il Fire TV Stick di Amazon è basato su Android, quindi i passaggi visti in alto possono essere facilmente replicati anche su un qualsiasi TV Box con sistema operativo Android, anche quelli cinesi.Se il nostro TV Box dispone del Google Play Store, possiamo scaricare subito l'app VPN del servizio scelto e proteggere ogni app presente all'interno del dispositivo.

In alternativa scarichiamo l'app IPTV Extreme (anche via APK) e seguiamo gli stessi passaggi visti per Fire TV per configurare la VPN su quest'app.
Se non sappiamo come trasferire il file .ovpn sul TV Box, possiamo utilizzare lo slot microSD presenti su molti modelli oppure utilizzare Telegram per trasferire il file dalla memoria del nostro smartphone alla memoria del TV Box.
Come installare una VPN su Chromecast
Il Chromecast non ha un vero e proprio sistema operativo dove possiamo installare delle app; l'unico modo per poter utilizzare una VPN su Chromecast prevede l'installazione, sul nostro smartphone Android, della ormai famosa app IPTV Extreme.Una volta aggiunta al nostro dispositivo, configuriamo la VPN come visto nella sezione dedicata al Fire TV (aggiungendo un profilo OpenVPN), assicuriamoci di essere collegati alla VPN scelta quindi premiamo in alto a destra sul simbolo del Cast e selezioniamo il Chromecast in nostro possesso.

Il flusso verrà gestito dall'app e inviato subito al Chromecast ma arriverà cifrato e protetto dalla VPN. Per approfondire l'uso del Chromecast, vi invitiamo a leggere la nostra Guida Chromecast con 16 trucchi e applicazioni per usarlo al meglio.
Come installare una VPN su Smart TV
Se possediamo un televisore con Android TV ufficiale (quindi non parliamo delle TV economiche con Android personalizzato), possiamo scaricare sia l'app del servizio VPN sia l'app IPTV Extreme, essendo le app perfettamente compatibili.

Se invece possediamo una Smart TV LG, Samsung o di altri con sistema operativo personalizzato, non possiamo installare direttamente le app indicate finora, ma dovremo per forza di cose procurarci un TV Box Android o un Fire TV Stick per poter applicare una VPN.
Non vogliamo aggiungere altri dispositivi e vogliamo farci bastare i servizi IPTV già presenti sulla Smart TV scelta? In questo caso possiamo proteggere la Smart TV avviando un qualsiasi PC con Windows 10 (e modulo Wi-Fi) e scaricando l'app dedicata del servizio VPN scelto (per esempio NordVPN per Windows).

Una volta attivata la VPN dall'app, premiamo in basso a sinistra sul menu Start, apriamo l'app Impostazioni, portiamoci nel menu Rete e Internet quindi premiamo su Hotspot mobile.

Scegliamo un nuovo nome e password per la rete (premendo sul tasto Modifica), quindi attiviamo l'interruttore presente in alto nella pagina per attivare l'hotspot di Windows (a cui collegheremo la Smart TV).
Per proteggere l'hotspot con la VPN premiamo in alto a destra sulla voce Modifica opzioni scheda, facciamo clic destro sulla connessione creata dalla VPN (si chiamerà TAP affiancata dal nome del servizio VPN scelto), clicchiamo su Proprietà, portiamoci nella scheda Condivisione, attiviamo entrambe le caselle di controllo e scegliamo, dall'elenco Connessione rete domestica, la voce Connessione alla rete locale (LAN)*10.

Premiamo su OK e chiudiamo tutte le finestre.
Colleghiamo ora la Smart TV alla rete Wi-Fi Hospot creata dal PC, così da poter beneficiare della connessione VPN condivisa.
Conclusioni
Installare una VPN per i principali dispositivi di streaming presenti sul mercato è relativamente semplice, basterà procurarsi l'app giusta per ogni esigenza e iniziare subito a navigare in forma anonima, nascondendo il nostro IP originale e passando da una nazione all'altra senza problemi.Vogliamo creare una rete VPN per giocare con i nostri amici come se fossimo tutti nella stessa stanza? Vi consigliamo di leggere la nostra guida su come Creare una rete VPN per giocare online simulando una LAN.
Se invece desideriamo ottenere un livello di privacy elevato, proseguiamo la lettura nelle nostre guide Configurare VPN su Router e Navigare anonimi su internet con proxy, vpn e indirizzo IP falso.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy