Usare una VPN su Smart TV
Aggiornato il:
Come nascondere l' identità su internet quando si vedono film in streaming in TV tramite l'uso di un servizio VPN

L'uso di una VPN è raccomandato anche quando configuriamo il televisore per gestire un servizio IPTV, visto che questo tipo di flussi vengono spesso bloccati dal provider di servizi Internet per opportunità o per evitare di saturare la banda a disposizione.
In questa guida vi mostreremo come usare una VPN su Smart TV, così da potersi godere i flussi in streaming video senza limiti e senza blocchi imposti d'alto. Se il nostro TV non supporta le VPN possiamo sempre usare il Fire TV Stick o un'app IPTV compatibile con le VPN, così da proteggere subito il flusso non appena apriamo l'app senza dover fare ulteriori configurazioni e passaggi.
LEGGI ANCHE: Migliori servizi e programmi VPN gratuiti per navigare sicuri e liberi
1) Usare una VPN su Android TV

Per procedere non dobbiamo far altro che aprire il Play Store e scaricare l'app VPN preferita; le migliori app VPN premium sono NordVPN e CyberGhost, ma possiamo usare anche app VPN gratuite come ProtonVPN o Atlas VPN.
Se invece possediamo una Smart TV LG, Samsung o di altri produttori non possiamo installare direttamente le app VPN, non essendo disponibili su nessuno store; in questo caso dovremo utilizzare router VPN, un TV Box Android o un Fire TV Stick per usare la VPN sul televisore.
2) Usare un router VPN

Collegando questo router al modem Internet o ad un altro router potremo beneficiare di una rete Wi-Fi sicura a cui connettere la Smart TV o qualsiasi altro dispositivo che necessiti di una connessione VPN in quel preciso momento, creando una rete Wi-Fi dedicata (con un nome e una password diverse rispetto a quelle disponibili per la rete Wi-Fi principale).
In questo specifico caso il router VPN andrà configurato come client OpenVPN, utilizzando i parametri forniti dal nostro servizio VPN per accedere ad uno dei server cifrari offerti. Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come configurare VPN su Router e su come riutilizzare un vecchio modem o router.
3) Usare un Fire TV Stick

Su Fire TV possono essere installate le app di tutti i principali servizi VPN, basterà aprire l'App Store integrato, cercare il nome del servizio VPN preferito e avviare l'installazione premendo su Installa o su Scarica.
In alternativa possiamo sempre scaricare l'app della VPN sul nostro telefono Android ed utilizzare un'app come Apps2Fire per trasferire comodamente l'app VPN, come visto nella nostra guida su come Installare App Android su Fire Stick TV, da APK o Store.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida alle migliori app VPN per Fire TV Stick.
3) Usare un dispositivo Android TV

Su questi dispositivi possiamo installare direttamente l'app del servizio VPN, utilizzando il Google Play Store per recuperare l'app desiderata e installandola come già visto nel primo capitolo di questa guida.
4) Usare un PC con Windows

Una volta attivata l'app VPN preferita premiamo in basso a sinistra sul menu Start, apriamo l'app Impostazioni, portiamoci nel menu Rete e Internet quindi premiamo su Hotspot mobile; scegliamo un nuovo nome e password per la rete (premendo sul tasto Modifica), quindi attiviamo l'interruttore presente in alto nella pagina per attivare l'hotspot di Windows (a cui collegheremo la Smart TV).
Per proteggere l'hotspot con la VPN premiamo in alto a destra sulla voce Modifica opzioni scheda, facciamo clic destro sulla connessione creata dalla VPN (si chiamerà TAP affiancata dal nome del servizio VPN scelto), clicchiamo su Proprietà, portiamoci nella scheda Condivisione, attiviamo entrambe le caselle di controllo e scegliamo, dall'elenco Connessione rete domestica, la voce Connessione alla rete locale (LAN)*10; premiamo su OK e chiudiamo tutte le finestre.
Colleghiamo ora la Smart TV alla rete Wi-Fi Hotspot creata dal PC, così da poter beneficiare della connessione VPN condivisa. Per approfondire possiamo leggere la guida su come creare un hotspot WiFi su PC Windows.
5) Usare l'app IPTV Extreme

Se seguiamo questa strada dovremo recuperare prima un file di configurazione VPN (in formato .ovpn) dal sito del servizio VPN e caricarlo in seguito sull'app IPTV Extreme, aprendo le impostazioni dell'app, premendo su OpenVPN, caricando il file di configurazione e inserendo le credenziali d'accesso del servizio VPN.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come installare l’app IPTV Extreme su TV e su come usare IPTV Extreme su Fire TV e Chromecast.
Conclusioni
Installare una VPN su Smart TV è un'operazione alla portata di tutti se abbiamo Android TV come sistema operativo, visto che in questo caso basterà scaricare l'app VPN per proteggere il televisore. Se invece abbiamo altri tipi di Smart TV o non abbiamo un televisore moderno possiamo sempre utilizzare il Fire TV Stick o il Chromecast.
Vogliamo creare una rete VPN per giocare con i nostri amici come se fossimo tutti nella stessa stanza? Vi consigliamo di leggere la nostra guida su come Creare una rete VPN per giocare online simulando una LAN.
Se invece desideriamo ottenere un livello di privacy elevato, proseguiamo la lettura nelle nostre guide Configurare VPN su Router e Navigare anonimi su internet con proxy, vpn e indirizzo IP falso.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy