Ridurre il traffico dati internet su Windows se i Giga sono limitati

Se, quindi, stiamo usando un piano dati limitato per accedere a Internet sul PC, occorre monitorare e ridurre la quantità del traffico dati consumata dal sistema Windows 10 modificando alcune impostazioni.
LEGGI ANCHE: Come navigare su PC utilizzando meno traffico dati possibile
Attivare la connessione a consumo
Un metodo efficace per limitare il consumo di dati è impostare la rete come connessione a consumo. Questa opzione segnala a Windows che la connessione ha un limite, riducendo attività come il download di aggiornamenti o la sincronizzazione automatica.
- Aprire Impostazioni premendo Win + I.
- Andare su Rete e Internet > Stato (o Wi-Fi per reti wireless).
- Sotto la rete attiva, cliccare su Proprietà della rete e attivare l’interruttore Connessione a consumo.
Questa funzione è semplice da configurare e riduce molte attività automatiche, ma non blocca completamente i processi in background. Per risultati ottimali, è consigliabile combinarla con altre strategie.
Impostare un limite di dati
Definire una soglia di dati aiuta a monitorare e controllare il consumo. Windows permette di impostare un tetto massimo di giga, con avvisi quando ci si avvicina al limite.
- Da Impostazioni, andare su Rete e Internet > Consumo dati.
- Selezionare la rete attiva e cliccare su Imposta soglia.
- Scegliere il tipo di limite (mensile, giornaliero o una tantum), inserire la quantità di giga e la data di azzeramento.
Questa opzione è ideale per chi usa piani mobili con giga limitati, come 20 GB al mese. Tuttavia, richiede un controllo periodico per aggiornare la soglia in base al piano tariffario.
Gestire gli aggiornamenti di Windows
Gli aggiornamenti di Windows possono scaricare file pesanti, consumando giga preziosi. Pianificarli o sospenderli è una soluzione efficace.
- Aprire Impostazioni con Win + I e andare su Windows Update.
- In Windows 11, selezionare Sospendi aggiornamenti per 1 settimana; in Windows 10, cliccare su Sospendi aggiornamenti per 7 giorni.
- Per un controllo avanzato, andare su Opzioni avanzate > Ottimizzazione recapito e limitare la banda usata per i download.
Sospendere gli aggiornamenti evita consumi imprevisti, ma ritardarli troppo a lungo può esporre il sistema a vulnerabilità . È meglio scaricarli quando si ha una connessione Wi-Fi stabile.
Come visto in un altro articolo, ci sono anche altri modi per bloccare gli aggiornamenti di Windows 10 e disattivare Windows Update
Limitare le app in background
Le app in background, come quelle dello Store di Windows o servizi cloud come OneDrive, consumano dati anche quando non utilizzate. Abbiamo già scritto la guida su come disattivare le app in background in Windows:
- Da Impostazioni, andare su App > App e funzionalità .
- Cercare le app che consumano dati (visibili in Rete e Internet > Consumo dati) e disattivare Consenti esecuzione in background.
- Per OneDrive, cliccare sull’icona nella barra delle applicazioni e selezionare Sospendi sincronizzazione.
Questo accorgimento riduce il traffico dati, ma alcune app, come quelle di messaggistica, potrebbero non inviare notifiche in tempo reale se disattivate.
Controllare Windows Defender
Windows Defender, l’antivirus integrato, può consumare dati per aggiornare le definizioni dei virus. Configurarlo correttamente aiuta a risparmiare.
- Da Impostazioni, andare su Windows Update > Sicurezza di Windows > Protezione da virus e minacce.
- Sotto Aggiornamenti protezione, scegliere Gestisci impostazioni e disattivare gli aggiornamenti automatici se si usa una connessione a consumo.
Questa opzione è utile, ma disattivare gli aggiornamenti di Defender richiede cautela: meglio aggiornarli manualmente quando connessi a una rete Wi-Fi.
Strumenti avanzati per il controllo dati
Alcuni software meno conosciuti offrono un controllo preciso sul consumo di dati, ideali per utenti che vogliono gestire ogni dettaglio.
- NetLimiter: monitora e limita il traffico per ogni app o processo. Intuitivo, ma dopo 28 giorni richiede un acquisto. Perfetto per un controllo granulare.
- GlassWire: mostra una panoramica visiva del consumo e blocca app specifiche. La versione gratuita è sufficiente per un uso base.
NetLimiter è più tecnico, mentre GlassWire è accessibile anche ai meno esperti. Entrambi richiedono una configurazione iniziale, ma sono estremamente efficaci.
Configurazioni a livello di router
Alcuni router moderni permettono di limitare il traffico dati direttamente a livello di rete, utile se si condivide la connessione con più dispositivi.
Accedere al pannello di controllo del router (di solito digitando 192.168.1.1 o 192.168.0.1 nel browser) e cercare opzioni come “Controllo del traffico” o “QoS” (Quality of Service). Impostare una priorità bassa per attività come lo streaming o gli aggiornamenti e riservare banda per attività essenziali.
Questa soluzione è più complessa e dipende dal modello del router, ma offre un controllo centralizzato, ideale per chi usa hotspot Wi-Fi portatili.
Altri accorgimenti per risparmiare dati
Ecco alcune strategie rapide per ottimizzare ulteriormente il consumo:
- Disattivare la sincronizzazione cloud: servizi come Google Drive o Dropbox consumano dati in background. Sospendere la sincronizzazione quando si usa una connessione limitata.
- Ridurre la qualità dello streaming: su YouTube o Netflix, impostare la qualità video a 480p o inferiore.
- Usare modalità offline: scaricare mappe su Google Maps o contenuti su Netflix quando si è su Wi-Fi per usarli senza connessione.
- Controllare i processi nascosti: app come antivirus o client P2P (es. qBittorrent) possono consumare dati. Chiuderli dalla barra delle applicazioni.
Queste soluzioni si adattano a diversi scenari e richiedono solo un po’ di attenzione per essere applicate correttamente.
- Come sapere quali app consumano più dati? In Impostazioni > Rete e Internet > Consumo dati, Windows mostra un grafico dettagliato delle app più attive.
- Si può bloccare completamente il traffico di un’app? Sì, con strumenti come NetLimiter o GlassWire, oppure disattivando l’accesso alla rete nelle impostazioni di Windows.
- Gli aggiornamenti di Windows consumano sempre tanti giga? Gli aggiornamenti minori usano poche centinaia di MB, quelli maggiori anche diversi GB. Pianificarli aiuta a gestirli.
- Ci sono app gratuite per monitorare i dati? GlassWire offre una versione base gratuita, e Windows ha strumenti integrati per il monitoraggio.
- Come evitare che le app dello Store consumino dati? Disattivare gli aggiornamenti automatici dello Store in Impostazioni > App > Microsoft Store > Impostazioni app.
Posta un commento