Navigaweb.net logo

Limitare banda WiFi dal Router su specifici dispositivi o computer

Aggiornato il:
Riassumi con:
Come controllare e limitare la banda del wifi e il traffico della rete LAN dal Router su specifici computer, smartphone, dispositivi e applicazioni
qos router Se si utilizza la connessione Wifi a casa per collegare più dispositivi, tra computer, cellulari e smart tv, può accadere che la connessione internet rallenti o che la visione di un video in streaming da siti come Netflix abbia una qualità bassa o impieghi molto tempo a caricare. Qualsiasi connessione LAN e Wifi può soffrire di rallentamenti se ci sono computer, console, smartphone, TV e altri dispositivi collegati che, accesi contemporaneamente, scaricano dati e occupano la banda della rete.
Per risolvere questo problema ed ottimizzare quindi la connessione wifi in modo generale, non quindi solo per un singolo dispositivo, ma per tutti, dobbiamo per forza passare per le impostazioni del router ed utilizzare alcuni strumenti integrati.
Essendo strumenti standard per tutti i router, questa guida va bene per chi possiede modem-router di ogni marca: TPLink, D-Link o Lynksys ed anche, parzialmente, per i modem proprietari di Fastweb, TIM o Vodafone Station, che purtroppo sono a volte bloccati dalla compagnia telefonica.
Ove possibile, si potrà quindi gestire e controllare l'utilizzo di Internet in casa e, sopratutto, limitare la banda wifi sul router a seconda del computer, del dispositivo o dell'applicazione.

LEGGI ANCHE: Come Ridurre il traffico dati internet su Windows se i Giga sono limitati

Come Accedere al Pannello di Controllo del Router

Per iniziare, è necessario accedere al pannello di controllo del router, il centro di comando per configurare la rete. La procedura è simile per la maggior parte dei dispositivi, come quelli di TP-Link, ASUS o Netgear, anche se i menu possono variare leggermente.

  • Trovare l’indirizzo IP del router: Di solito è 192.168.0.1 o 192.168.1.1. Basta digitarlo nella barra degli indirizzi di un browser. L’indirizzo è spesso stampato sul retro del router o nel manuale.
  • Inserire le credenziali: Le credenziali predefinite (come admin/admin o admin/password) sono indicate sull’etichetta del router. Se modificate, usare quelle personalizzate. In caso di problemi, consultare il sito del produttore.
  • Navigare nel pannello: Cercare sezioni come Impostazioni WiFi, QoS o Controllo della banda per trovare le opzioni di gestione della velocità.

Se il router è fornito da un operatore (come TIM o Vodafone), alcune funzioni potrebbero essere limitate. In questi casi, un router di marca offre maggiore flessibilità.

Metodi Principali per Limitare la Velocità

Esistono due approcci principali per gestire la velocità WiFi: l’uso del QoS (Quality of Service) e la creazione di una rete ospiti. Entrambi sono efficaci, ma si adattano a situazioni diverse.

QoS: Dare Priorità ai Dispositivi

Il QoS permette di regolare la priorità della banda per dispositivi o applicazioni. Ad esempio, si può garantire più velocità al computer usato per lavoro rispetto a una console che scarica giochi. La configurazione per attivare QoS (Quality of Service) è intuitiva sui router più recenti.

  • Accedere al QoS: Nel pannello del router, cercare QoS o Controllo della banda, spesso sotto Impostazioni avanzate o Rete.
  • Identificare il dispositivo: Usare l’indirizzo MAC o l’IP del dispositivo da limitare. L’indirizzo MAC si trova nelle impostazioni di rete del dispositivo o nella lista dei client connessi al router.
  • Impostare la priorità o il limite: Assegnare una priorità bassa (es. “Bassa” o “Normale”) o specificare un limite di velocità in Mbps per download e upload. Ad esempio, limitare uno smartphone a 2 Mbps per evitare che saturi la rete.
  • Salvare le modifiche: Applicare le impostazioni e verificare se il dispositivo limitato naviga più lentamente.

Il QoS è ideale per gestire la rete in modo dinamico, dando priorità a dispositivi o attività specifiche, come lo streaming su una smart TV. Tuttavia, non tutti i router supportano questa funzione, soprattutto i modelli più economici o forniti dagli operatori.

Rete Ospiti: Separare gli Utenti Occasionali

La rete ospiti è una rete WiFi separata, perfetta per limitare la velocità di dispositivi usati da ospiti o utenti saltuari, come lo smartphone di un amico o il tablet di un parente. Ha una password diversa e può avere restrizioni predefinite.

  • Attivare la rete ospiti: Nel pannello del router, cercare Rete ospiti o Guest Network sotto le impostazioni WiFi. Attivare l’opzione e scegliere un nome (SSID) e una password.
  • Impostare limiti di banda: Molti router permettono di definire una velocità massima per la rete ospiti, ad esempio 5 Mbps per download. Alcuni consentono anche di bloccare l’accesso a determinati siti o servizi.
  • Gestire l’accesso: Condividere la password della rete ospiti solo con chi deve usarla, mantenendo la rete principale per i dispositivi prioritari.

Questa soluzione è semplice e non richiede configurazioni complesse. È particolarmente utile in case con molti visitatori o dispositivi smart, ma non consente un controllo granulare come il QoS.

Soluzioni Alternative per Limitare la Velocità

Se il router non supporta QoS o rete ospiti, esistono altri modi per gestire la velocità WiFi, anche se meno precisi o più complessi.

Software di Controllo sul Dispositivo

Alcuni programmi permettono di limitare il traffico internet dei processi e la banda di rete per i programmi su PC, senza toccare il router. Ad esempio, NetLimiter (per Windows) consente di impostare limiti di velocità per singoli programmi o processi. È utile per controllare un PC specifico, ma non funziona su smartphone o smart TV. Un’alternativa meno nota è SoftPerfect Bandwidth Manager, che offre funzionalità simili con un’interfaccia più semplice, ma è limitata nella versione gratuita. Questi strumenti sono validi per chi ha accesso diretto al dispositivo da limitare, ma richiedono installazione e configurazione.

Limitazioni su Dispositivi Mobili

Per smartphone e tablet, è possibile attivare la modalità risparmio dati nelle impostazioni di rete. Su Android, si trova in Impostazioni > Rete e Internet > Risparmio dati. Su iPhone, è sotto Impostazioni > Cellulare o Dati mobili. Questa opzione riduce il consumo di dati in background, ma non limita la velocità WiFi in modo preciso. Per un controllo più efficace, è meglio usare il router.

Router con Firmware Personalizzato

Per i più esperti, installare un firmware alternativo come DD-WRT o OpenWRT può sbloccare funzionalità avanzate di controllo della banda. Questi firmware offrono opzioni dettagliate per limitare la velocità per dispositivo, ma richiedono competenze tecniche e possono invalidare la garanzia del router. Prima di procedere, verificare la compatibilità del router sul sito ufficiale del firmware.