Come fare un CD DVD di Foto con effetti, slideshow e titoli
 Abbiamo scattato tantissime foto durante le vacanze e, per poterle conservare più a lungo, abbiamo deciso di realizzare un CD contenente tutti gli scatti, così da poterle rivedere in futuro. Invece di creare un semplice disco dati (che sarà accessibile solo da computer), possiamo utilizzare alcuni programmi gratuiti per fare un CD di foto con tanto di slideshow automatica, sottofondo musicale e menu di scelta iniziale, così da poter accedere ai ricordi a cui teniamo di più anche quando siamo in salotto, con l'aiuto del fidato lettore DVD da tavolo. In questa guida vi mostreremo tutti i programmi gratuiti che possiamo utilizzare per creare un CD pieno di foto e con slideshow interattivi, da regalare ai nostri parenti e amici oppure da conservare gelosamente nella nostra cassetta dei ricordi.
 Abbiamo scattato tantissime foto durante le vacanze e, per poterle conservare più a lungo, abbiamo deciso di realizzare un CD contenente tutti gli scatti, così da poterle rivedere in futuro. Invece di creare un semplice disco dati (che sarà accessibile solo da computer), possiamo utilizzare alcuni programmi gratuiti per fare un CD di foto con tanto di slideshow automatica, sottofondo musicale e menu di scelta iniziale, così da poter accedere ai ricordi a cui teniamo di più anche quando siamo in salotto, con l'aiuto del fidato lettore DVD da tavolo. In questa guida vi mostreremo tutti i programmi gratuiti che possiamo utilizzare per creare un CD pieno di foto e con slideshow interattivi, da regalare ai nostri parenti e amici oppure da conservare gelosamente nella nostra cassetta dei ricordi.LEGGI ANCHE: Creare video di foto, musica, effetti come slideshow di immagini
Scegliere il Disco Giusto
Un CD può contenere fino a 700 MB, sufficiente per molte foto in qualità media o per una sequenza breve. Un DVD, invece, offre 4,7 GB di spazio, ideale per immagini in alta risoluzione o video più lunghi con musica. Per foto dettagliate, come quelle scattate con una buona macchina fotografica, il DVD è la scelta migliore per evitare che i colori o i contorni risultino sfocati.
Per il futuro, i DVD rimangono leggibili su molti dispositivi, ma si può anche salvare il progetto in formato MP4 su una chiavetta USB per televisioni moderne. Questo dà flessibilità , pensando a come i lettori potrebbero cambiare nei prossimi anni.
Strumenti per Creare il Video
Esistono programmi gratuiti che semplificano la creazione di un video con foto. Ecco i più utili, ognuno con qualcosa di speciale.
PhotoStage Slideshow Software
 
    PhotoStage è facile da usare e permette di aggiungere foto, musica e testi in pochi clic. Non serve essere esperti, perché l’interfaccia guida passo dopo passo. È perfetto per chi vuole risultati veloci senza imparare funzioni complicate. Supporta anche risoluzioni alte, come il 4K, per immagini nitide su grandi schermi.
Con questo programma avremo a disposizione un'interfaccia completa, con tanto di timeline inferiore, con cui possiamo aggiungere tutte le nostre foto in sequenza, scegliendo gli effetti di transizione, la durata dello slideshow e l'aggiunta o meno di effetti speciali (testo, copertina, menu etc.). Anche in questo caso potremo masterizzare subito il nostro progetto, inserendo un disco vuoto all'interno del masterizzatore e premendo su Export.
Icecream Slideshow Maker
 
    Icecream Slideshow Maker è meno conosciuto ma molto pratico. Permette di caricare tante foto insieme e di sincronizzarle con la musica in modo automatico, utile per chi ha poco tempo. Ha un’anteprima in tempo reale per vedere come appare il video prima di salvarlo.
Con questo programma, dall'interfaccia semplice, potremo creare il nostro disco CD inserendo transizioni, musica, effetti sonori, menu d'avvio e testi personalizzati (sia all'interno delle foto sia come copertine prima di una serie di foto), scegliendo di volta in volta il tempo di transizione delle foto. Una volta creato lo slideshow, possiamo visualizzarlo in anteprima nella piccola finestra in alto a destra, così da controllare subito il risultato. Quando siamo pronti, basterà fare clic sul pulsante Create, inserire un CD o un DVD vuoto e procedere con la masterizzazione del progetto.
Freemore Slideshow Maker
Altro programma per fare un video di foto gratis su Windows è Freemore Slideshow Maker.
L'interfaccia è davvero molto semplice, alla portata di utenti poco esperti di informatica: per creare il disco con slideshow dovremo esclusivamente inserire le fotografie all'interno dell'interfaccia, scegliere di attivare gli effetti di transizione (generati casualmente) e aggiungere, se lo desideriamo, un file audio. Al termine della configurazione potremo creare un video MP4 con le foto in slideshow, pronto per essere masterizzato su CD o su DVD (possiamo anche utilizzare la funzionalità di masterizzazione inclusa in Windows).
Free Bolide Slideshow Creator
Un altro programma molto buono per creare un CD di foto è Free Bolide Slideshow Creator.
L'interfaccia semplice e lineare di questo programma permetterà di organizzare le fotografie nella comoda timeline a sequenza, in cui basterà aggiungere le varie foto e scegliere gli effetti di transizione desiderati per realizzare il video. Al termine della creazione, possiamo ammirare il risultato finale utilizzando il lettore video incluso nel programma, così da accorgerci subito di ogni eventuale errore. Dopo la verifica possiamo esportare il video in formato MKV, così da poterlo salvare su un qualsiasi CD o DVD vuoto inserito nel masterizzatore.
Altre Opzioni
Programmi come DVDStyler si concentrano sulla creazione di menu per il disco, utili per organizzare le sequenze in capitoli.
Per chi usa Mac, iMovie è già installato e permette di creare video con foto e musica, anche se richiede più passaggi per masterizzare un DVD. Questi strumenti sono meno comuni ma affidabili per progetti specifici.
Preparare le Foto e Aggiungere Effetti
Prima di iniziare, organizzare le immagini aiuta a creare un video fluido. Metti le foto in cartelle separate, ad esempio una per “vacanze” e una per “compleanni”, per mantenere un ordine logico. Usa un programma come Paint.net o l’editor integrato in PhotoStage per ritagliare o ridimensionare le immagini a 1920x1080 pixel, una misura che bilancia qualità e spazio.
Aggiungere Effetti di Transizione
Le transizioni fanno scorrere le immagini in modo naturale. Ad esempio, in PhotoStage, scegli un effetto come la dissolvenza: una foto sfuma lentamente nella successiva, creando un passaggio morbido. Per un tocco più vivace, prova lo zoom, che ingrandisce un dettaglio, come un volto sorridente, prima di passare alla foto seguente. Imposta ogni transizione a 1-2 secondi per non rallentare troppo il ritmo.
Per gruppi di foto simili, come una serie di paesaggi, usa transizioni rapide per mantenere l’attenzione. Controlla sempre l’anteprima per assicurarti che il passaggio non sembri troppo brusco o lento.
Inserire Testi e Musica
I testi aggiungono significato senza complicare. Ad esempio, scrivi “Estate 2023, Amalfi” su una foto di mare, usando un carattere chiaro come Arial. Posiziona il testo in basso o su uno sfondo scuro per farlo risaltare. Evita frasi lunghe per non distrarre dall’immagine.
Per la musica, scegli una canzone in formato MP3 che si adatti al tema: una melodia calma per momenti rilassanti, un ritmo allegro per feste. In Icecream Slideshow Maker, trascina la traccia audio e allinea le foto ai cambi di ritmo, come un ritornello che coincide con una foto speciale. Regola il volume a un livello medio per non coprire eventuali voci o rumori nei video.
Creare un Menu Interattivo
Un menu rende il DVD più professionale. Programmi come DVDStyler permettono di creare un menu con pulsanti che portano a diverse sezioni, come “Vacanze” o “Eventi”. Scegli un design semplice con immagini di anteprima per ogni capitolo, così chi guarda può navigare facilmente con il telecomando.
Testa il menu su un lettore DVD per assicurarti che i pulsanti funzionino e che il disco parta senza problemi. Questo passaggio aggiunge un tocco curato, apprezzato da chi riceve il DVD.
Masterizzare il Disco
Dopo aver creato il video, esportalo in formato VOB, compatibile con quasi tutti i lettori DVD. Inserisci un disco vergine (meglio un DVD-R per durata nel tempo) nel masterizzatore. In PhotoStage, seleziona “Masterizza su Disco” e scegli una velocità bassa, come 4x, per evitare errori. Il processo richiede 10-20 minuti, a seconda del numero di foto e della lunghezza del video.
Se il computer non ha un masterizzatore, un’unità esterna USB costa poco e funziona su qualsiasi dispositivo. Dopo la masterizzazione, prova il disco su un lettore DVD o una TV per verificare che tutto funzioni, dalle immagini alla musica.
Se il programma che abbiamo utilizzato non integra le funzionalità di masterizzazione (abbiamo ottenuto quindi solo un file video), possiamo masterizzare il video slideshow utilizzando uno dei programmi consigliati nella nostra guida su Come Masterizzare CD e DVD gratis.Invece di un semplice CD dati vogliamo creare un DVD video con gli slideshow creati? In tal caso vi consigliamo di utilizzare i programmi descritti nella nostra guida su Come Creare un DVD di video per vederlo in TV.
Se invece il video è in un formato non leggibile con un semplice CD o DVD dati, possiamo convertirlo in un formato supportato da tutti i lettori da tavolo leggendo la nostra guida su Convertire video MKV in AVI o masterizzare MKV in DVD.
Posta un commento